infatti ma è quello che volevo fare io nel tempo.. ma un conto è prendere già un montate che segue già il profilo di suo un conto è prenderne uno che è tutto da adattare.. resinare uno che va a profilo ci riusciamo anche noi.. adattarne uno "troppo universale" ci vuole il carrozziere = soldi che se ne vanno in piu per un acquisto sbagliatom4rc8 ha scritto:allora ti consiglio di prender un portastrumenti a montante che sia bello ed armonico..e pian piano te lo inglobi da te nel montante(che magari prendi in uno sfascio che te costa nulla)... pian piano a forza di colpi di stucco plastico e bicomponente..mrcnet ha scritto:montanti specifici o resinare gli originali lo escludo per ora si spende troppo!
Appena appoggiato li' e che stacca troppo dal montante sa un po' di posticcio
Strumentazione aggiuntiva
Moderatore: Staff
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
il secondo porta strumenti non va l'havevo preso io e poi gli e lo riportato indietro,e poi ne ho preso uno della red evolution carbon look credo si scrive cosi',e ci ho messo il monometro temperatura acqua della fk,quello che si possono cambiare i colori del dispay con bottoncino e lo pagato 60euri il monometro,e 20euri il portastrumento
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Oggi sono passato in un negozio i prezzi per gli strumenti simoni sono sui 30 euro l'uno all'incirca.Volevo sapere una cosa per mettere il portastrumenti a montante bisogna smontare il montante giusto?O è a incastro?E per smontarlo come si fa?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Per il voltmetro non dovrebbe essere necessario il cavo lo faccio entrare direttamente dal cruscotto che vado dove c'è la chiave cosi si attiva quando giro la chiave(tra l'altro mi serviranno delucidazioni sul collegamento ) e per la pressione del turbo devo far arrivare la sonda fin dentro il motore...ma bucando come ci arrivo nel motore(spero abbiate capito cosa intendo)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)