Come scegliere un ampilificatore

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Come scegliere un ampilificatore

Messaggio da nixx »

lo davo per scontato, ma parlando con gente al reparto audio (specialmente amplificatori) noto una certa ignoranza.
quindi direi di fare un sunto di quali dati fare attenzione per scegliere un'amplificatore. vorrei la vostra collaborazione ;)
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

io sapevo che bisognava guardare la scritta RMS cioè la potenza nominale..tanti invece si soffermano su quella di picco.. :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

quello lo davo per scontato a dire la verità :pernacchia:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

si devi sia guardare la potenza nominale(rms)sia dipende come lo vuoi fare suonare a 1 o a 2 o a 4 omm,dipende come lo vuoi fare suonare devi vedere tra questi la potanza che ti da,e soprattutto se l'amplificatore e capace di arrivarci.occhi aperti ;)
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

ecco alla fine lo sapevo.. sempre di W si va a parlare..
mai nessuno guarda a quanti Volt si hanno quei watt? se l'ampli ha uno stabilizzatore di tensione? in ogni caso dati tipo T.H.D. nessuno ci ha mai guardato? risposta in frequenza? tipo di connettori?


non voglio veder quanto sapete in materia, ma vorrei dare dei consigli VERI sull'acquisto di qualcosa che suona rispetto a qualcosa che vocalizza
cercando l'aiuto di tutti :)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il THD e' la distorsione armonica del finale e,correggetemi se mi sbaglio,piu' bassa e' migliore e' l'amplificatore..
I migliori finali riescon a mantenere questo valore inferiore allo 0.03% a 1khz(gamma alta della musica,quella che come le loro opposte frequenze bassissime,impegnano maggiormente i finali)..

Nixx..che dici?? :gren:


Cmq non e' un argomento facile..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

m4rc8 ha scritto:
Nixx..che dici?? :gren:


Cmq non e' un argomento facile..


oh, si comincia a ragionare :concordo: ..
appunto perchè non è un argomento facile (ehehe non tutti ci arrivano) l'ho voluto aprire, così si può andare a dormire tranquilli, avendo imparato qualcosa anche oggi :]
discorso sul THD o distorsione giusto :giusto:



braaaaaaavooomaaaaaaaaaan.... dove sei?? :gren:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

poi c'è da considerare anche la classe dell'ampli!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la classe la si considera solo in alcuni casi..e solitamente quando si cercano finali con alte potenze erogate(i famosi classe D)..negli altri di solito dove non son specificati si tratta generalmente di classe A/B o AB

Spiego un po' la storia delle classi:
La potenza,che siano W o Cv(non a caso ora si calcolano in Kw) poco cambia..la teoria e' la stessa..e non e' altro che una forza moltiplicata per unita' di tempo(nel ns caso son V di corrente erogati in un unita' di tempo pari a 1 sec).
Da qui si capisce che ,semplificando, le classi si differenziano solo dalle sezioni di alimentazione dei finali di potenza..
Un ampli di classe A(o B o AB) han banchi di alimentazione normali(per semplificare),mentre un finale D ha un alimentazione molto piu' grande per poter erogare fortissime correnti sui finali di potenza.

Di contro pero' c'e' la limpidezza del segnale,se nell'A abbiamo una corrente piu' bassa(e quindi meno potenza)e' anche vero che il segnale in uscita dall'amplificatore sara' molto pulito.. il contrario di cio' che avviene in un modello di classe D che sapra' si' erogare una maggiore potenza ma poco pulita,il che li rende quasi esclusivamente dedicati all'amplificazione di una sezione sub(dove conta poco la nitidezza del segnale dato che si tratta di una gamma di frequenze molto limitata).
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

che scienza....
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

hihi :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

m4rc8 ha scritto:il THD e' la distorsione armonica del finale e,correggetemi se mi sbaglio,piu' bassa e' migliore e' l'amplificatore..
I migliori finali riescon a mantenere questo valore inferiore allo 0.03% a 1khz(gamma alta della musica,quella che come le loro opposte frequenze bassissime,impegnano maggiormente i finali)..

Nixx..che dici?? :gren:


Cmq non e' un argomento facile..
tutto giusto... aggiungo solo che il THD solitamente aumenta allo scendere degli ohm... ovvero... piu gli si chiede (scendendo con gli ohm) e peggio va...

non è un dato da sottovalutare...

cmq tanto x farvi un esempio...

ci sono amplificatori che hanno THD 0,01% a 4 ohm...
0,1% a 2 ohm
e addirittura 1% ad 1ohm...

poi magari vi dicono che fanno 1000W rms ad 1 ohm...

ma "puliti" ad un ohm... si tratta di molti meno...

non esattamente l'1%... ma di piu... inquanto quello è un dato dichiarato... da 1000 dichiarati potete si e no sfruttarne diciamo 700 se proprio vi va BENE...
senno anche meno in casi limite...

Bye!!!
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

quindi il mi che fà 0.009 a 4 ohm direi che nn mi posso lamentare...
bravotrofeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 182
Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
Località: Manfredonia
Contatta:

Messaggio da bravotrofeo »

quindi che marca utilizzare di ampli?io ho lo steg 75x4
vorrei montare due 30 che ampli usare e che casse?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la marca non dice sempre tutto.. ci son marche sconosciute con ottimi finali e viceversa...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi