accensione fiat bravo
Moderatore: Staff
accensione fiat bravo
salve ragazzi,sono nuovo ed ho un problema piuttosto fastdioso sulla mia auto.
praticamente quando vado a metterla in moto a volte parte subito,a volte parte dopo tre tentativi,a volte dopo 4 o uno,insomma,va un po a fortuna...
il meccanico ha fatto la diagnosi,e praticamente quando si prsenta il problema sulla diagnosi esce blocco motore errore sconosciuto...che puo essere?
altra cosa,quando la lascio accesa al minimo dopo 30 secondi si comincia a sentire un fischio che sparisce accelerando...
grazie a tutti per l'aiuto...
praticamente quando vado a metterla in moto a volte parte subito,a volte parte dopo tre tentativi,a volte dopo 4 o uno,insomma,va un po a fortuna...
il meccanico ha fatto la diagnosi,e praticamente quando si prsenta il problema sulla diagnosi esce blocco motore errore sconosciuto...che puo essere?
altra cosa,quando la lascio accesa al minimo dopo 30 secondi si comincia a sentire un fischio che sparisce accelerando...
grazie a tutti per l'aiuto...
intanto grazie per le risposte...
allora provo a spiegarmi meglio:
il motorino gira bene,praticamente funziona tutto(motorino e tutto)solo che non parte,tipo che ne so,quando finisci la benza.ma non lo fa sempre,a volte parte subito,altre volte dopo due o tre giri di chiave..e quando si presenta sta cosa il meccanico con il pc collegato alla macchina vede sto errore:blocco motore,errore sconosciuto..presumo sia qualcosa di elettronico,che ne so,potrebbe essere il fiat code?il fischio proviene dal vano motore,nella parte dietro per capirci
allora provo a spiegarmi meglio:
il motorino gira bene,praticamente funziona tutto(motorino e tutto)solo che non parte,tipo che ne so,quando finisci la benza.ma non lo fa sempre,a volte parte subito,altre volte dopo due o tre giri di chiave..e quando si presenta sta cosa il meccanico con il pc collegato alla macchina vede sto errore:blocco motore,errore sconosciuto..presumo sia qualcosa di elettronico,che ne so,potrebbe essere il fiat code?il fischio proviene dal vano motore,nella parte dietro per capirci
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Se fosse un problema legato all'immobilizer fiat dovrebbe segnalartelo dalla spia preposta al sistema(la famosa chiavettina gialla con la scritta Code)..a prima vista sembrerebbe un problema di scintilla.. verifica le candele(se son troppo vecchie sostituiscile,la serie originale vien circa40 €)..se fosse una bobina dovresti lamentare pure un cavalcamento del motore(quando va a uno o due cilindri in meno)..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
le candele son state sostituite 6000 km fa insieme alla cinghia di distribuzione...che pensandoci ha iniziato a fare sto scherzo proprio quando l'ho portata a casa dal meccanico..ma allora non capisco perche nell diagnosi da blocco motore...anche perche quando parte la mnacchina va perfettamente,non va a singhiozzi e tiene bene il minimo,anche se ultimamente sembra un po "goffa"...
penso anche io o cavi candela o pompa benza... (domanda: ma il filtro benza lo hai mai cambiato? se la risposta è no, fallo subito...)Ross79 ha scritto:Le candele, almeno dalle mie parti, costano, originali, 4€ cad. e non 10€...
Se le candele ed i cavi sono ok, fai controllare la pompa della benzina: magari non funziona bene.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
le candele son quelle raccomandate da Fiat??il ns 1.8 e' schizzinosissimo ad ogni minima differenza sulle candele..axelba ha scritto:le candele son state sostituite 6000 km fa insieme alla cinghia di distribuzione...che pensandoci ha iniziato a fare sto scherzo proprio quando l'ho portata a casa dal meccanico..ma allora non capisco perche nell diagnosi da blocco motore...anche perche quando parte la mnacchina va perfettamente,non va a singhiozzi e tiene bene il minimo,anche se ultimamente sembra un po "goffa"...
ps e' mezzo infettato dall'elettronica jappo..ed ogni sensore fa riferimento alla ecu di gestione del motore..
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Che schifo! Ma poi guarisce?m4rc8 ha scritto:ps e' mezzo infettato dall'elettronica jappo..ed ogni sensore fa riferimento alla ecu di gestione del motore..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Brrrr l'elettronica Jappo
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Scherzi a parte, credo che se il sistema di diagnosi non capisce che cosa c'è che va storto, e vede un malfunzionamento del motore, è normale che ti dica che c'è un ERRORE SCONOSCIUTO al blocco motore... ma non è che ti ha detto che il problema è nel monoblocco o robba del genere!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Il fischio non so, ma mi sa tanto di cuscinetto rovinato... sai, ho molta esperienza nel settore, avendo cambiato OGNI cuscinetto delle due cinghie e OGNI puleggia, nell'arco di pochi mesi (colpa dello scudo sotto al motore che non ho, e di alcuni allagamenti che hanno bagnato il motore...)
Tendicinghia e robba simile di solito hanno dei cuscinetti sigillati, che dopo un po' di tempo iniziano a perdere il grasso al loro interno e tendono a grippare... Stai tranquillo, non è nulla di preoccupante, prima che si rompa di solito inizia a fare tanto di quel casino che senti più quello del motore
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Però una controllata gliela darei, al 99% dico che è un cuscinetto...
Per l'accensione sono arciconvinto che è un problema elettrico, magari gli elettrodi delle candele troppo distanti, che so... perchè se camminandoci non noti nulla di strano (cali di potenza, spegnimenti, saltellamenti), allora è qualcosa che succede solo nel momento della messa in moto. Esclusa quindi pompa benza e filtro (che io cambierei comunque...), esclusi i cavi candele perchè se si rompono la corrente non passa e basta (ERGO, motore che va a 3 cilindri), restano le candele...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
e vabbè dai su alla fine basta che parta !!!
se non parte comincia a preoccuparti...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
se non parte comincia a preoccuparti...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416