sterzo di pupù!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

troppi rumori strani...io come al solito andrei per esclusione...verifica il livello del liquido...se manca ecco il rumore quando giri al minimo..
se nn manca vanno fatte indagini piu approfondite...
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

E tutto a posto in quanto a liquidi ho fatto il tagliando meno di un mese fa...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il cigolio sullo sterzo lo fa pure la mia..e a detta del meccanico son le guarnizioni della pompa.. speriamo durino :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

allora mi sa che fai coppia con m4rc8....provate a farvi fare uno sconto quantita... :) :)
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Potrtebbe essere un'idea :quot: :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

fate una prova.. mettete in moto e sterzate da una parte (un giro ad es.) e cercate di tenere il volante fermo, ma senza sforzare, è abbastanza con un dito.. vi si muove da solo?
la mia fa così, la cosa che da fastidio è che mentre sto andando lo fa ugualmente, è mi fa reazioni strane in curva :tongue: :tongue:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Nixx non ho mica capito... :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

nixx ha scritto:fate una prova.. mettete in moto e sterzate da una parte (un giro ad es.) e cercate di tenere il volante fermo, ma senza sforzare, è abbastanza con un dito.. vi si muove da solo?
la mia fa così, la cosa che da fastidio è che mentre sto andando lo fa ugualmente, è mi fa reazioni strane in curva :tongue: :tongue:
Bielletta di attivazione del servosterzo, o quello che fa le sue veci sulla Bravo...
Tempo fa ho studiato come funziona il servosterzo e per logica dico che è ciò che fa da "sensore dis terzata" che vaneggia :gren:
Praticamente, hai sto sensore sulla canna dello sterzo, quando giri il volante questo percepisce lo "sforzo" e attiva il servosterzo nella giusta misura, in modo che la pressione sul sensore torni a zero. Se sto sensore si "grippa", potrebbe registrare una pressione anche a volante fermo, e quindi impartire l'ordine al servosterzo di aiutare una sterzata che in effetti non viene richiesta :gren:
Non so se mi sono spiegato...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

c è sempre qlc da imparare....ecco perche adro questo forum....ma allora nn è normale che se ad esempio ho lo sterzo ruotato di mezzo giro e inizio a camminare questo tende a raddrizzarsi???
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si e normalissimo e l atrito bei pneumatici sull asfalto unito alla massa del veicolo che fa qst scherzo e una cosa un po tecnica da spiegare e oggi sono ancora :bevuto: da ieri sera e non riesco a spiegartela bene comunque e una cosa normalissima
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

smithfzs81 ha scritto:c è sempre qlc da imparare....ecco perche adro questo forum....ma allora nn è normale che se ad esempio ho lo sterzo ruotato di mezzo giro e inizio a camminare questo tende a raddrizzarsi???
Certo che è normale! Il servosterzo interviene quando il comando viene impartito attivamente dal VOLANTE...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

perfetto...mi era sorto il dubbio... :oops:
Rispondi