e alla fine che ne pensi? io da quando ho messo l'elf citato sopra la car è notevolmente migliorata..nixx ha scritto:hhh praticamente li ho cambiati quasi tutti..esso, castrol, selenia, elf, agip...
Cambio Olio
Moderatore: Staff
.
Ultima modifica di umbus il 16 feb 2010 17:06, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
.
Ultima modifica di umbus il 16 feb 2010 17:06, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- fox_039
- Bravista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Tjet
- Località: Near Monza
- Contatta:
Ragazzi il sintetico è molto meglio però dura anche meno ed è notevolmente + volatile. Mi raccomando cambiate il filtro dell'olio ad ogni cambio (non ogni 2 come ho letto), se passate ad olii + fluidi e sintetici dopo aver usato per anni i classici mi raccomando prima una bella pulizia del circuito di lubrificazione con un prodotto apposito, altrimenti rischiate di staccare le incrostazioni tutte insieme, facendo + danno che altro.
Io mi sono sempre trovato bene con il Mobil1 5W50, da poco sono passato al "cugino" Esso Ultron 5W40 e va ancora meglio (un 50 sulla Bravo è un po' troppo, anche se la si tira spesso), sono entrambi totalmente sintetici ed ottimi, l'Ultron è anche conveniente. Cambio lio ogni 15000 km circa.
Io mi sono sempre trovato bene con il Mobil1 5W50, da poco sono passato al "cugino" Esso Ultron 5W40 e va ancora meglio (un 50 sulla Bravo è un po' troppo, anche se la si tira spesso), sono entrambi totalmente sintetici ed ottimi, l'Ultron è anche conveniente. Cambio lio ogni 15000 km circa.
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
bah.. esso l'ho tirato a 22k km, elf a 18k km. selenia dopo 15k km è ancora abbastanza buonoDamianoo ha scritto:e alla fine che ne pensi? io da quando ho messo l'elf citato sopra la car è notevolmente migliorata..nixx ha scritto:hhh praticamente li ho cambiati quasi tutti..esso, castrol, selenia, elf, agip...
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)