tubo turbina- filtro aria

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

tubo turbina- filtro aria

Messaggio da alwaysevo »

ciao a tutti,
ho una bravo jtd e nn sapendo a chi chiedere ho optato x chiederla a voi visto che siete sicuramente + ferrati di me... arriviamo al dunque...
c'è un tipo che voleva farmi una modifica alla mia auto... voleva collegare un tubicino che esce dalla turbina e portarlo sul tubo del aspirazione del filtro aria... io sono incompetente in materia.. ma a che serve?
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Mi ricorda un sistema simile che si usa sulle macchine radiocomandate a scoppio: so monta un tubicino sulla marmitta e si manda nel serbatoio, in modo da mandarlo in pressione con i gas di scarico ed ottenere una sovralimentazione... su un'auto che è già turbo non la vedo una cosa utile, inoltre facendo fare a una parte di aria DUE GIRI, di sicuro aumenti il turbo lag (tempo di risposta del turbo). Non aumenti la pressione, in quanto l'aria invece di arrivare subito in pressione al collettore, in parte torna indietro e si rifà tutto il giro... il risultato è sempre e comunque una pressione atmosferica (o poco meno, dovuta alla depressione) a MONTE del turbo, in quanto in sostanza l'aria che rimandi al filtro prende il posto di altra aria esterna, mentre a valle, a causa dello spillamento di aria, avrai una pressioen MINORE...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il tubicino che c'e' sulla chiocciola d'aspirazione della turbina e' il comando della wg.. se e' una 105..
Se hai la 100 quel tubicino va al sensore che informa la ecu della pressione di sovralimentazione...
In ogni caso,spostandolo nel filtro dell'aria sentira' solo la pressione atmosferica,o peggio ancora andra' a misurare una depressione se messo appena a valle del filtro...che succede??che la wg(o l'ecu)non avra' informazioni riguardanti la pressione di sovralimentazione effettiva e difficilmente si aprira'..e non so quanto possa farle bene :roll:

Ricordo che la wg e' una valvola pneumatica(o elettrica) che collegata al bypass dello scroll della turbina devia i gas di scarico impendendo il superamento della press impostata(raggiunta una pressione i gas non transitano piu' completamente attraverso la girante ma la bypassano)

E' un meccanico il tizio che ha consigliato questo :stordita: :stordita: ??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Scusa, ma a quel punto non era lo stesso se lo tappava semplicemente?

E comunque concordo, se è quello è meglio evitare, si rischia di superare la pressione massima a cui può girare la turbina (non la pressione massima stabilita dalla Fiat, la pressione oltre la quale la turbina non regge più!)
E ovviamente questo porta in brevissimo tempo alla rottura di qualcosa...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

margini di incremento ci sono..ma piuttosto di fare cosi' montaci in mezzo un bel tee(quelli per impieghi pneumatici)con un rubinettino a vite,in modo che sfiati leggermente e alla wg arrivi un po' meno dell'effettiva press di sovralimentazione..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi