car pc !!!!!!!!!! ottima soluzione

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

clatro ha scritto:Non ne sono sicurissimo ma il celeron d 3000 mi sa che è uno di quei processori che hanno un consumo basso pur essendo discretamente potenti ( Sono i vecchi pentium 4 ) Giusto? :D Ho idea che sono ok per un pccar :D
Da testare con possibilità di successo molto alta. :D
tra l'altro ci sono delle schede madri per soket 478 con tutto integrato che sono piccolissime, e starebbero anche molto bene posizionate nel cassettino portaoggetti, magari in un bel minicase autocostruito in plexiglass.... magari moddato con qualche led. Quasi quasi me lo faccio io....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

ti ringrazio per la disponibilità, sto cercando i due software che mi hai detto e per il reparto navigatore sat nn ho altre domande (per adesso)

ma se volessi avere un'inderfaccia grafica unica come ha pedro (se nn sbaglio) con il quale posso comandare navigatore e gli altri player, da che parte devo cominciare?

PS: Si potrebbe fare una bella guida, che ne dici???
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...si, si potrebbe fare una bella guida...ma mi sa che già lo stiamo facendo. Comunque Pedro può aiutarti meglio per l'uso dell'interfaccia grafica che utilizza lui. :D
.... :OO Pedroooo.... dove sei?.... :OO
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

se vuoi il max secondo me sarebbe una figata win xp media center edition hai mai avuto modo di provarlo è molto intuitivo e si usa anke con il telecomando a me piace un casino......
a proposito avete visto.....è finalmente uscito windows senza la mia certificazione nn installi piu nulla sul computer vista.....mi raccomando accorrete numerosi a comprarlo così tra qualche anno dovremo chiedere l'autorizzazione anke per accenderlo il pc scusate l'ot ma credo ke tra protezione e negazione c'è una bella differenza e io sono contro la diffusione di questo so solo che loro sono piu furbi di noi e tra un po sarà obbligatorio metterlo (sicuramente per chi usa molto internet) per lo stesso motivo per il quale con win xp sp2 nn si prende un virus stando attenti...............................in che mendo viviamo
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

... Media center l'ho installato sul pccar , ma le funzini di media center non le utilizzo mai.
Però vi dico una piccola chicca. :D Con il cell tramite Bluetoot si può pilotare il mause del pc .
Quindi non servirebbe neanche il tauch screen. :adhone:
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

scusa dovresti comunque usare il cell...........nn mi sembra molto pratico o forse ho capito male io
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...no infatti non è pratico. Però si può fare. Era a titolo informativo. Comunque secondo me meglio il cell che tastiera e mause nella car. :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

....allora ragazzi l'm2 è disponibile.... :gren: :gren: :gren: manco l'avessi contattato. :roll: ... :gren: :gren: :gren

http://cgi.ebay.it/Alimentatore-CAR-PC- ... dZViewItem
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

Pedro80 ha scritto:i consigli che do PER ESPERIENZA sono :

1 - evitare di utilizzare HD da 3,5"...ho fatto inizialmente la prova cn un mio vekkio hd maxtor da 60gb....ma come era prevedibile non ha retto molto....era preventivato naturalmente....il problema è ke la testina di questi hd è molto sensibile agli scossoni e se in makkina si ha un assetto troppo rigido come la mia,il fenomeno è enfatizzato....quindi consiglio SEMPRE di montare HD da 2.5"...quelli per notebook per intenderci...sicuramnete dureranno di +...non sto qua a spiegare i motivi...

2 - utilizzare alimentatori DC-DC con vattaggio sufficente al fabisogno del pc...consiglio OPUS,costano tanto ma ne vale la pena...hanno tutto quel che serve...

3 - installare winxp in versione LITE....utilizzare il programmino nLite per snellire notevolmente il SO...eliminando tutti quei processi che in auto non servono a nulla...il mio carpc al'avvio figuratevi che occupa SOLO 78mb :D

4 - 512mb di ram per il carpc bastano e avanzano...a meno che non decidiate di giocare a doom3 in auto...ma vi servirebbe anche una scheda video decisamente performante...e difficilmente può essere installata in auto...

5 - la dissipazione del processore e dell'hd è fondamentale....utilizzate se possibile dissipatori passivi con heatpipe e radiatori esterni in rame...vi assicurerà una dissipazione ottimale insime ad una silenziosità incredibile...

6 - utilizzare cavi COMPLETAMENTE schermati...sia VGA che USB...insomma TUTTO!
se volete potenza e bassa disipazione di w.. utilizzate cpu dei processori mobile.. (x es amd 2500+ mobile)

:D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...ciustooo!!!! :D
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

riesumo il topic per fare luce sui monitor...

allora, diciamo che i monitor si possono suddividere in 3 categorie,

fissi, in dash (manuali o elettrici), da tetto... per comodità sono da escludere le versioni senza touchscreen!!!

considerando che le versioni in dash costano un bel po di eurini in + rispetto ai fissi, la scelta ricade immancabilmente su questi!

i miei dubbi quali sono:

1) che differenza c'è tra un monitor con ingresso video av e vga?

2) un monitor vga (presumo più leggibile rispetto agli altri) se dotato solo di quell'ingresso, come posso collegarci qlc altra sorgente video? la mia ipotesi era quella di utilizzare un ingresso video x il carpc e l'altro per la telecamera post... se nn è possibile devo x forza optare verso un monitor con ingressi av?

3) avrei intenzione di utilizzare l'ingresso aux dell'autoradio per il sonoro, e non voglio andare a modificare la plancia centrale x allogiarci il monitor...da qui il problema: dove lo metto 'sto monitor? fisso davanti al cambio nn mi piace. potrei metterlo, adattando il copri airbag lato passeggero, inclinato verso il guidatore all'altezza delle bocchette dell'aria, però rimane un pochino scomodo per utilizzarlo, oppure avrei pensato di togliere l'accendisigari e realizzare una specie di guida scorrevole che mi faccia, manualmente, posizionare il monitor di fronte ai comandi ventilazione, che ne dite???
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

ci son affarini che ti permettono di collegare piu' sorgenti video a componenti con solo un ingresso..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

m4rc8 ha scritto:ci son affarini che ti permettono di collegare piu' sorgenti video a componenti con solo un ingresso..
...e come si chiamano stì affarini?... :gren:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:riesumo il topic per fare luce sui monitor...

allora, diciamo che i monitor si possono suddividere in 3 categorie,

fissi, in dash (manuali o elettrici), da tetto... per comodità sono da escludere le versioni senza touchscreen!!!

considerando che le versioni in dash costano un bel po di eurini in + rispetto ai fissi, la scelta ricade immancabilmente su questi!

i miei dubbi quali sono:

1) che differenza c'è tra un monitor con ingresso video av e vga?

2) un monitor vga (presumo più leggibile rispetto agli altri) se dotato solo di quell'ingresso, come posso collegarci qlc altra sorgente video? la mia ipotesi era quella di utilizzare un ingresso video x il carpc e l'altro per la telecamera post... se nn è possibile devo x forza optare verso un monitor con ingressi av?

3) avrei intenzione di utilizzare l'ingresso aux dell'autoradio per il sonoro, e non voglio andare a modificare la plancia centrale x allogiarci il monitor...da qui il problema: dove lo metto 'sto monitor? fisso davanti al cambio nn mi piace. potrei metterlo, adattando il copri airbag lato passeggero, inclinato verso il guidatore all'altezza delle bocchette dell'aria, però rimane un pochino scomodo per utilizzarlo, oppure avrei pensato di togliere l'accendisigari e realizzare una specie di guida scorrevole che mi faccia, manualmente, posizionare il monitor di fronte ai comandi ventilazione, che ne dite???
...cerco di rispondere a tutte le domande:
1) la differenza tra ingresso Vga e Av è notevole...
...il monitor Vga è molto + definito.
2) I monitor Vga Tuoch screen per carpc per quanto mi risulti sono tutti dotati di tutte le interfacce in video e cioè: Vga - Av - Video digitale-
3) Il problema di dove mettere il monitor nella Bravo è un problema comune a tutti . Purtroppo non c'è uno spazio veramente idoneo a questo tipo di alloggiamento. A meno che tu non voglia levare l'autoradio e metterci un monitor in dash.
Io ho risolto così.
Immagine
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:
m4rc8 ha scritto:ci son affarini che ti permettono di collegare piu' sorgenti video a componenti con solo un ingresso..
...e come si chiamano stì affarini?... :gren:
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1108423

:gren:

questo e' il primo che ho trovato..son distributori/amplificatori a/v ,che permettono la scelta della sorgente av ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi