I difetti della Bravo
Moderatore: Staff
Io il problema del tergicristallo che riga il vetro l'ho risolto mettendo delle rondelle per modificarne l'inclinazione. Praticamente il motore del tergicristalo ? fissato internamente con 3 bulloni (2 sopra e 1 sotto se non sbaglio), mettendo delle rondelle sui due bulloni sopra ho modificato leggermente l'inclinazione. Prima dell'operazione il mio tergi oltre che rigare il vetro emeteva un rumore grottesco molto simile all'urlo di un TREX (erano le parti di plastica che rigavano il vetro). Dopo il lavoretto...... il silenzio assoluto
I rondellini di gomma del motorino gli ho lasciati. Praticamente immagina di avere il portellone chiuso.... se le rondelle le metti nelle viti sopra risolvi il problema perch? inclini verso il basso la spazzola, quindi diventa + perpendicolare rispetto al vetro. Non so se sono stato abbastanza chiaro... se hai dubbi chiedi pure...EugenGeo ha scritto:Ma in che senso? Ai alzato o ai abbasato l'inclinazione? Dove hai messi le rondelle sotto o sopra i i rondelli di gomma del motore?
nessuno parla dei finestrini elettrici, sopratuttot il destro?
credo sia un difetto della bravo, derivato forse dal meccanismo della uno, perch? tutte le uno che ho avuto avevano quel difetto, poi la bravo, ma non la punto, non il coup?, non la panda....
ho letto un topic proprio su questo forum, relativo ai contatti elettrici, ma non ? cambiato molto: ? vero che il motore richiede pi? corrente e via dicendo, ma il fatto ? che ? proprio duro a muoversi.
Siccome devo smontare le portiere per montare le maniglie della marea, vedr? se riesco a risolvere...nel caso, vi faccio un bel report.
ciao
credo sia un difetto della bravo, derivato forse dal meccanismo della uno, perch? tutte le uno che ho avuto avevano quel difetto, poi la bravo, ma non la punto, non il coup?, non la panda....
ho letto un topic proprio su questo forum, relativo ai contatti elettrici, ma non ? cambiato molto: ? vero che il motore richiede pi? corrente e via dicendo, ma il fatto ? che ? proprio duro a muoversi.
Siccome devo smontare le portiere per montare le maniglie della marea, vedr? se riesco a risolvere...nel caso, vi faccio un bel report.
ciao
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
il mio finestrino funzia benissimo (bravo 1.6 gt del 99) ma ho visto il problema del finestrino sulla bravo sostitutiva del mio carroziere (1.4 del 98)..
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
x mia fortuna questo problema nn mi e mai capitato in90k km (sgrat sgrat)xo e vero ke prima di mettere la retro faccio sembre un premi e rilascio della frizione x sicurezzaJACK ha scritto:..confermo, si aggiunge alla lista, sono i sincronizzatori FIAT.. bisogna sempre innestare la PRIMA e poi passare alla RETRO e non gratta.. o non dovrebbe grattare..
apparte il divanetto e la spazola tolta(ma lo fatto x esteticann x fabisogno,nn ho avuto altri problemi simili
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
alt,ecco un problema ke mi dava la bravo,la ruota di scorta ke faceva rumore a contatto con la carrozzeria,risolto con della gomma piuma e ora ci puoi saltare sul ruotino nn fa manco un accenno di rumore.Oscarrone ha scritto:Io ho un problema , magari sapete darmi una mano:
Sotto la ruota di scorta c'? sempre bagnato..
x l acqua controlla ke nn ci sia un tappo saltato via oppure se usi andare in strade allagate.l acqua puo entrare dalla zona del buco di areazione postyo sotto il faro dx posteriore dietro il para,quel buco serve x far uscire l aria quando si kiudono gli sportelli e i vetri sono kiusi
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
qiuesto e fatto cosi da alcuno costrutto xke usano i vetri posteriori incollati x rendere + rigida il telaio,nn sto scherzxando ma avvolte anke i vetri hanno il compito di irrigidire,poi se noti anke la clio 2 ha i vetri fissi dietro,umbus ha scritto:un difetto che non avrete certamete notato, ? il finestrino fisso posteriore. Avevo una clio prima serie tre porte, che pur essendo piu' vecchia aveva i finestrini posteriori apribili a compasso. Quando gl?i aprivo d'estate mi davano un tocco di sportivit? esagerata. Perch? la fiat non ci ha pensato? sapete se qualcuno ha realizzato la modifica?
a me venne un idea invece quando mi ruppero il vetro postyeriore laterale x rubarmi dentro di fare i vetri dietro ke si abbassano come quelli anteriori,alla fine basta un po di volonta ne montare delle guarnizioni,un motorino e farsi fare dei vetri + lunghi nella parte bassa e forati x la makkinetta alzavetro
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
un po' troppo elaborato non credi??? xche non farla cabrio finche ci sei!!!:D:D:D:D
ragazzi... a quanti sfiata il tappo del serbatoio appena aperto prima del rifornimento???
no xche sentivo tempo fa su ElaborarE che Max... almeno credo... diceva che c'?ra lo sfiato ostruito...
a me sinceramete lo ha sempre fatto...
ragazzi... a quanti sfiata il tappo del serbatoio appena aperto prima del rifornimento???
no xche sentivo tempo fa su ElaborarE che Max... almeno credo... diceva che c'?ra lo sfiato ostruito...
a me sinceramete lo ha sempre fatto...
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
anche a me lo ha sempre fatto.. ? un male???
beh, x l'idea di fare il finestrino posteriore elettrico avrei qualche dubbio...
beh, x l'idea di fare il finestrino posteriore elettrico avrei qualche dubbio...
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta