td100, problemi e consigli :)

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

col Td100 nessuno che io sappia.....
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

minchia allora mi sono solo illuso
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

prova... così diventi tu il "self-made tester"... :pernacchia:
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

e ma non so qual'è il registro, dove si trova e in che senso si gira il registro altrimenti lo farei.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ragà mi date una mano per quanto riguarda il pop off, nella sezione dedicata?
Non mi risponde nessuno.
Grazie
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

io non ti risp perchè non ti saprei aiutare... :confused:
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ma chi ha una TD100 elaborata qui? nessuno?
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

la avevo io....:gren: 133 Cv.....ma io la facevo elaborare da chi di dovere.....nn si mettono mani sul motore da "dilettanti".... :gren:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Come hai fatto a vedere i cavalli?
Quanto hai speso per fare tutte le modifiche?
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

I Cv sul banco....se trovo la rullata te la posto..... ;) ormai molte cose della povera Biancona nn le ho piu'.........

Io avevo speso fra Marmitta Completa senza cat,Ammo,Molle,lucidatura collettori,Preparazione Pompa e Turba By Leone Motors,Cerchi 15,Duomi,Distanziali,Filro Cono,Intercooler maggiorato,tubi in metallo.......ecc ecc.....Circa 4000 Euro ...ovviamente nn tutti assieme....e negli anni.....
Oggi spenderesti di piu'....ma tu molte di queste cose le hai gia',credo.....
;)
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si a me interessa solo la regolazione della pompa, il lavoro sulla turbina.
Ed eventualmente l'intercooler maggiorato (a proposito di che auto lo hai preso? monta senza problemi sulla mia? sbaglio o serve a raffreddare l'olio? help).
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

l'intercooler serve a raffreddare l'aria prima di mandarla al collettore di aspirazione
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Altra cosa che mi succede che se mi faccio un po' di strada a manetta con l'acceleratore mi sale la lancettadella temperatura del liquido di raffreddamento a più di 3/4 della scala.
E' normale? Di regola maggiore è la velocità, più aria arriva al radiatore e più dovrebbe raffreddare o no?
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

sul circuito di raffreddamento c'e' una valvola termostatica..se quella e' difettosa e' normale che salga troppo o per nulla la temperatura..oppure c'hai della fanga nell'impianto :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ma, penso che ruggine nell'impianto non ce n'è perchè metto il liquido per il raffreddamento (quello blu per intenderci) e non si vedono residuoi di ruggine. Il radiatore è quasi nuovo, perchè il vecchio proprietario fece un incidente e lo cambiò.
Questa valvola dove si trova precisamente.
Ma a voi succede che quando tirate a manetta aumenti la temperatura?
Immagine
Rispondi