pedale del freno senza pressione!! freni poco funzionanti!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

pedale del freno senza pressione!! freni poco funzionanti!

Messaggio da austin81 »

Ieri sera ho effettuato una brusca frenata ed il pedale del freno della mia bravo ha cominciato a scendere a tavoletta come se fosse l'acceleratore.......... incominciando pian piano a fare camminare l'auto al posto ke bloccarla...... per eviare di tamponare un'auto ho tirato il freno a mano........ :oops:

poi provando e riprovando a schiacciare il pedale del freno ho visto ke ha poco pressione e basta tenere il piede sul pedale con una leggera pressione e il pedale scende giù a tavoletta rendendo la frenatura quasi nulla!!

ke probelma sarà?? solo di aggiungere un po d'olio alla vaschetta dei freni??
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

controlla che l'olio sia alto e sopratutto non sporco..se cosi' fosse potresti avere un problema al servofreno,e che il motore ti succhi il liquido freni.

Hai cambiato di recente pastiglie o fatto lavori ai freni??magari e' solo uno spurgo mal eseguito,e l'aria contenuta nell'impianto ti fa effetto polmone...o peggio ancora un tubetto che perde pressione...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

effettivamente ho il garage sporco d'olio!!

in ke senso il motore si succhia l'olio dei freni??
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

hai avuto la stessa mia situazione:
vado a prendere la girl a casa giro e freno,il pedale va giu a tavoletta e per evitare un frontale con un altra makkina ho tirato il freno a mano.!!! :eek:

a me era successo che i tubicini della pressione dell olio si erano rotti..e quindi non c era piu pressione , infatti ogni tanto quando uscivo di casa vedevo la makkia di olio per terra..basta cambiarli con un paio di ore il meccanico te lo fa a ti piglia 50 euro, a me è costato così..

ti farà lo spurgo e il rabbocco del liquido freni.
facci sapere ;) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

austin81 ha scritto:effettivamente ho il garage sporco d'olio!!

in ke senso il motore si succhia l'olio dei freni??
il servofreno funziona grazie alla de-pressione che crea il motore in funzione(per i turbo credo sia al contrario rispetto agli aspirati) e se difettoso potrebbe perdere olio freni...

adesso che ci penso..credo che questo discorso valga solo per gli aspirati :tongue:

chiedo a max bravo o altri meccanici che confermino o smentiscano i miei discorsi :gren:

cmq se trovi macchie d'olio falla controllare..i tubetti in gomma se vecchi posson lacerarsi e quindi metter ko l'impianto..dato che parliamo di freni...mmm..lascio a te ponderare l'urgenza o meno :pernacchia:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

controlla che nn ti faccia bolle i tibi dei freni è successo a mio padre e nn è una bella cosa frenare senza frenare. quindi ruote sterzate uno che guarda e uno che frena se i tubi si gonfiano sono arrivati alla fine dei giorni....
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

controlla i tubi freno che non siano tagliati!!
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

o i tubi perdono, o devi cambiare la pompa dei freni.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Però è strano, io sulla Uno non li avevo mai cambiati e andavano bene... A me non mi danno noie, ma come è possibile che si spaccano così?
In teoria non dovrebbero essere semplici tubi di gomma, ma dovrebbero essere gomma telata, per reggere la pressione!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

il liquido dei freni (olio freni..) se non lo cambi ogni 2 anni diventa corrosivo... (non fare mai la prova a versarlo sulla carrozzeria... arriverebbe a corrodere tutto...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

è semlice gommaccia che invecchia come tutta la gomma e quando nn ha + nervo si gonfia come un palloncino se ci aggiungi la pressione dellìolio sei fritto...
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

purtroppo è anche un difetto di mamma fiat che per risparmiare 1 centesimo di centesimo di euro a tubo ha messo della gomma un po' cosi'..
infatti il 99% le punto 1 serie, lancia y, tipo tempra ecc ecc hanno problemi simili. peccato che non sia consuetudine dei meccanici, controllarne l'integrità in fase di tagliando considerando che 1 ci si impiega 5 secondi, 2 la rottura di uno di essi non è bella cosa (magari dopo un tagliando dischi/pastiglie).
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

Controllo tubi freno, poi olio dot 4 nuovo, spurgo completo dell'impianto e dovresti essere a posto (sempre che il problema non stia nella pompa).
A mio papà con la Marea era scoppiato all'improvviso un tubo all'anteriore, non è una bella cosa.... controlla il livello di olio nella vaschetta e vedi se è calato.
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

già che ci sei monta tubi in treccia!
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

nixx ha scritto:già che ci sei monta tubi in treccia!
quoto
edit - firma contro il regolamento
Rispondi