impianto elettrico che non va
Moderatore: Staff
impianto elettrico che non va
ciao ragazzi...stasera sono di nuovo triste... ero in coda al semaforo, e mi accorgo che non mi vanno le anabbaglianti...dico EDIT AUTOMATICO, ma tutte due insieme?!?!cos? comincio a smanettare..le frecce vanno, le posizioni pure, gli anabbaglianti e le abbaglianti no!..cos? provo ad accendere il clima...morto anche quello...cos? come lo spannatore del lunotto posteriore ed il comando che controlla il ricorcolo dell aria....tutto il resto va...fendinebbia anteriore e posteriore intendo...non s? dove sbattere la testa...ho battuto tutti i fusibili, e vanno tutti....ho il terrore che si tratti del devio luci...ma EDIT AUTOMATICO!!!!gi? l'ho cambiato un'altra volta!!!!? praticamente nuovo!spero solo che sia qualche contatto/rel?/filo sbucciato in seguito all'incidente...domani la porter? a far vedere e poi vi sapr? dire...che 2 @@!!!!amo questa macchina..alla follia...ma quante gatte mi st? facendo pelare!!!
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
a me, dopo il cambio del motore, accendendo i fanali si bruciava il fusibile....alla fine, ho tirato un altro filo portando corrente direttamente ai due fari.
Se ti hanno smontato e rimontato l'impianto elettrico, pu? essere che abbiano fatto casini.
Detta cos?, potrebbe essere uno dei cavi di masse staccata, ad esempio quella che porta massa ai rele dei fari ed ai comandi del clima.
per?, senza poter fare un po di prove ? ardua dire cosa pu? essere.
Se ti hanno smontato e rimontato l'impianto elettrico, pu? essere che abbiano fatto casini.
Detta cos?, potrebbe essere uno dei cavi di masse staccata, ad esempio quella che porta massa ai rele dei fari ed ai comandi del clima.
per?, senza poter fare un po di prove ? ardua dire cosa pu? essere.
allora...oggi ho smontato tutto.....in pratica ho notato che una spinetta ? lenta...mi ha spiegato l'elettrauto che forse, in seguito alla botta, si ? allentata la spinetta, e circolando in quel modo, sfiaccolava, cio? faceva si e no contatto...quindi si potrebbe essere leggermente deformato il connettore..in pratica, facendo pressione su quella spinetta con un dito, tutto funziona a meraviglia...ho gi? semplificato il lavoro all'elettrauto smontando tutto ci? che c'era da smontare....cos? controller? e basta...cosa che tra l'altro potrei fare da solo, ma preferisco sia lui a farlo...non per competenze elettriche..in quello siamo alla pari, ma lui conosce meglio tips & truck della bravo, visto che ce l'ha anche lui....poi vi far? sapere...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
e di fatti era quello!!!risolto in 5 minuti...? bastato staccare la spinetta, piegarla un po' affinch? tornasse a fare contatto...e magia!!!!!!tutto rifunziona correttamente...quello che mi inquieta, ? come tutte le connessioni elettriche ripassino per quella maledetta morsettiera....allucinante...un solo filo isola tutta la macchina...ma dove li hanno presi gli ingegneri alla fiat...al CEPU?!?!?Angor ha scritto:un classico: lo spinotto scintilla, si scalda tremendamente, fonde la plastica che si infila nello spinotto, che scintilla ancora pi? finch? si isola del tutto....
tranqui che al 99% ? quello
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
ehehe....se quelli della fiat li hanno presi al cepu, quelli delle altre case li cercano tra quelli che non vengono nemmeno ammessi al cepu.
scherzi a parte: gli impianti elettrici, soprattutto quelli delle auto moderne (intendo quelli che non ti fanno nemmeno partire se hai la portiera aperta) sono di una tale complessit? che basta veramente un filo rotto per causare macelli.
Riguardo poi alle complicazioni inutili, ad esempio, la mia bmw ha 2 sensori distinti per la temperatura dell'acqua: uno per il quadro strumenti, l'altro per la centralina...gi? la cosa ? abbastanza idiota in se, ma il top si raggiunge quando scopri che sono conglobati un un'unica struttura....ossia, se si rompe uno dei due devi cmq cambiarli entrambi perch? sono attaccati assieme.
Oppure, ha un sensore di pressione del serbatoio della benzina, cos? se per caso si buca (evento frequentissimo, ovviamente) la centralina ti avvisa...per? l'unica cosa che ti avverte se stai andando con una portiera aperta ? che resta accesa la luce di cortesia...cosa avevano in mente quando hanno fatto queste scelte? boh...
scherzi a parte: gli impianti elettrici, soprattutto quelli delle auto moderne (intendo quelli che non ti fanno nemmeno partire se hai la portiera aperta) sono di una tale complessit? che basta veramente un filo rotto per causare macelli.
Riguardo poi alle complicazioni inutili, ad esempio, la mia bmw ha 2 sensori distinti per la temperatura dell'acqua: uno per il quadro strumenti, l'altro per la centralina...gi? la cosa ? abbastanza idiota in se, ma il top si raggiunge quando scopri che sono conglobati un un'unica struttura....ossia, se si rompe uno dei due devi cmq cambiarli entrambi perch? sono attaccati assieme.
Oppure, ha un sensore di pressione del serbatoio della benzina, cos? se per caso si buca (evento frequentissimo, ovviamente) la centralina ti avvisa...per? l'unica cosa che ti avverte se stai andando con una portiera aperta ? che resta accesa la luce di cortesia...cosa avevano in mente quando hanno fatto queste scelte? boh...