elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io ci ho già fatto 75000km con la rimappa... ora ne ha 215000... e ci cammino sempre a manetta... vedi un po' tudragotuning ha scritto:poi una macchina che di serie ha 105 e la porti a 130,quanto puo durare?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
salve a tutti, io sto iniziando a pensare a rimappare la centralina della mia bravo jtd 105 cv serie 2 ma ho tanti dubbi ke spero voi possiate chiarire.
1) l'eprom sulla mia auto se ho letto bene è saldata e quindi è fuori discussione staccarla e inviarla per l'italia per le modifike.
2) ho un mezzo parente elettrauto ke ha intenzione, se l'investimento non è ingente, di iniziare a rimappare le centraline delle auto (perchè non sono l'unico a chiederglielo): vorrei capire ke tipo di strumentazione (hardware e software) è necessaria per poter fare un bilancio dei costi.
3) Sempre l'elettrauto dispone di un computerino da diagnostica (texa axone 2000, ke si collega alla presa diagnosi della centralina per capire se ci sono malfunzionamenti ecc.ecc.) : può essere utilizzato per rimappare?
Vi ringrazio per tutti i chiarimenti ke riuscirete a darmi
1) l'eprom sulla mia auto se ho letto bene è saldata e quindi è fuori discussione staccarla e inviarla per l'italia per le modifike.
2) ho un mezzo parente elettrauto ke ha intenzione, se l'investimento non è ingente, di iniziare a rimappare le centraline delle auto (perchè non sono l'unico a chiederglielo): vorrei capire ke tipo di strumentazione (hardware e software) è necessaria per poter fare un bilancio dei costi.
3) Sempre l'elettrauto dispone di un computerino da diagnostica (texa axone 2000, ke si collega alla presa diagnosi della centralina per capire se ci sono malfunzionamenti ecc.ecc.) : può essere utilizzato per rimappare?
Vi ringrazio per tutti i chiarimenti ke riuscirete a darmi
cmq. rileggendo qualke pagina indietro mi è parso di capire ke come strumentazione è necessario un lettore scrittore di eprom (kwp2000), i cavi per collegarlo alla centralina ed un software (ECM2001, oppure?)?
Il dubbio è: a meno ke uno ci carica una mappa fatta da un preparatore, non sarà banalissimo modificare da solo i parametri specifici nel modo giusto e del tutto prevedibile: clatro, tu fai a tentativi o sai per certo quale sia la risposta della vettura alla modifica di ogni parametro?
bye, kino