Forte vibrazione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Forte vibrazione

Messaggio da David_rs85 »

Da quando ho acquistato la macchina(prima di comprarla l'ho fatta eder da un mio meccanic di fiducia) ho notato che dopo 80 kmh la macchina vibra in maniera vergognosa(sembra una centrifuga! :gren: )pensavo fosse un problema di equilibratura delle gomme così decido di cambiare tutte e 4 le gomme.Dopo la sostituzione delle gomme (con relativa convergenza ed equilibratura)la bravo contnua a vibrare,un pò meno ma vibra sempre.Il gommista ha deto che è la crociera del cambio...voi che ne dite?
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Crociera dl cambio??
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

puo' essere o un supporto motore o il famoso difetto della 1.4 e 1.6... ovvero le boccole del cambio... ma quello che non capisco è se la vibrazione la avverti al cambio o sul volante?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

la vibrazione si avverte parecchio sul cambio,ma in generale tutto l'avantreno ne risente.La cosa strana è che se da fermo accelero non ci sono vibrazioni,così come se superati gli 80 kmh accelero c'è la vibrazione,se lascio l'acceleratore non c'è + questa vibrazione.
Avevo pensato anche io a un supporto del motore rotto...voi che ne dite?
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

puo' essere... a questo punto controlla anche le testine degli ammortizzatori...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Se tieni lo stesso numero di giri a cui ti fa sto scherzo con una marcia più bassa, te lo fa lo stesso? Che so in 4° invece che in 5°...
Potrebbe essere un problema di accensione, che senti solo in 5° o in 4° perchè a quel numero di giri con le altre marce il motore sale velocemente, e per mantenerlo devi spingere meno sul gas... non so se mi sono spiegato con chiarezza...
Insomma, se la vibrazione te la fa in 5° a 80 all'ora e il motore gira a 4000 giri ad esempio, mettiti a 4000 giri in 4° e vedi se lo fa uguale...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non centra l'accenzione... secondo me è un supporto motore parastrappi... accompagnato dalle solite boccole usurate.. (tra un po' dovro' rifarle anch'io..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

eh boh, andare a naso senza provare la car è difficile :pernacchia:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

Quetzalcoatl ha scritto:Se tieni lo stesso numero di giri a cui ti fa sto scherzo con una marcia più bassa, te lo fa lo stesso? Che so in 4° invece che in 5°...
me lo fa in tutte le marce,ma se stiro le marce lo sento ancora di +!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

allora è un supporto motore... fallo fare subito... costa una decina d'euro.... la frizione sta bene o strappa?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

quindi i supportini per il motore costano poco?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

umbus ha scritto:allora è un supporto motore... fallo fare subito... costa una decina d'euro.... la frizione sta bene o strappa?
no non strappa,attacca bene senza rumori anomali!allora lo faccio riparare subito ;)
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Manuel88 ha scritto:quindi i supportini per il motore costano poco?
si costano poco...e sono originali...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Controlla anche i dadi delle gomme. Se i cerchi che hai nn hanno l'interasse da 98 ( fiat) ma da 100 la car può vibrare proprio come hai detto tu. In questo caso dovresti avere dei bulloni eccentrici autocentranti...ma nn sempre fanno il loro lavoro. Se è così io metterei dei cerchi con l'interasse Fiat. ( e picchia il gommista se questa teoria è giusta :gren: )
Ultima modifica di clatro il 10 apr 2007 19:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Se sono i supporti motore oltre a costare 4 soldi sono anche facili da cambiare (per un meccanico dotato di ponte :fagiano: )
E un meccanico non TRUFFALDINO ci dovrebbe impiegare un'ora a dire parekkio :)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi