Bravo 1.4 TOLTI Tubi d'aria e fili superflui ! pareri???
Moderatore: Staff
non togliere niente... singhiozza...
al piu' togli solo la curva a gomito che sta sul barilotto... di fronte al radiatore... ma lascia stare i captatori per favore....
al piu' togli solo la curva a gomito che sta sul barilotto... di fronte al radiatore... ma lascia stare i captatori per favore....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
lo deve togliere necessariamente...... dato ke dall'altro lato è collegato a tutti quei tubi ke deve togliere......umbus ha scritto:io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
cmq fidati tu ke di sorprese non ne avrai !
se l'auto ti va a singhiozzi non è propio questo il problema.......
- Furios
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 sx
- Località: Acireale
- Contatta:
la continuo a pensare così!!!!austin81 ha scritto:lo deve togliere necessariamente...... dato ke dall'altro lato è collegato a tutti quei tubi ke deve togliere......umbus ha scritto:io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
cmq fidati tu ke di sorprese non ne avrai !
se l'auto ti va a singhiozzi non è propio questo il problema.......
ankio la uso tutti i giorni!!!!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
io non toccherei niente...
l'unica modifica plausibile sul 1.4 (se non si ha l'impianto a gas specialmente) è quella di forare con una fresa con diametro 6 cm il fondo dell'airbox... e lasciare tutto in modalità originale...
Chiaramente il tutto con l'ausilio di un filtro a pannello in cotone (tipo K&N o BMC o kingdragon o colombo serie tecnifilter..) ed aumentare la portata d'aria cambiando il tubo di raccordo sulla scatoletta che sta di fronte al radiatore.. (in pratica un tubo dritto senza i gomiti..)...
vedrete... come si sentirà la differenza...
l'unica modifica plausibile sul 1.4 (se non si ha l'impianto a gas specialmente) è quella di forare con una fresa con diametro 6 cm il fondo dell'airbox... e lasciare tutto in modalità originale...
Chiaramente il tutto con l'ausilio di un filtro a pannello in cotone (tipo K&N o BMC o kingdragon o colombo serie tecnifilter..) ed aumentare la portata d'aria cambiando il tubo di raccordo sulla scatoletta che sta di fronte al radiatore.. (in pratica un tubo dritto senza i gomiti..)...
vedrete... come si sentirà la differenza...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
umbus non consigli neanche di togliere il tubo che collega il radiatoe con l'airbox?
sulla mia vecchia fiat tipo lo tolsi e la amcchina andava molto meglio....!
sulla mia vecchia fiat tipo lo tolsi e la amcchina andava molto meglio....!
Ultima modifica di David_rs85 il 22 apr 2007 15:34, modificato 1 volta in totale.
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!