Problema su Bravo 1.6 100CV

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

pinko
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 apr 2007 21:12
Località: REGGIO CALABRIA

Problema su Bravo 1.6 100CV

Messaggio da pinko »

Ciao a tutti! Vi scrivo da Reggio Calabria per porre alla vs attenzione un problema che ultimamente sto riscontrando sulla mia bravo. La macchina, anche se ogni tanto difettava il minimo, andava abbastanza bene.
Di recente però, ha iniziato a fare uno strano problema.
La macchina accende correttamente, il motore sembra a posto, la marmitta è riparata ma non molto rumorosa, ma quando vado a mettere già la prima, è come se difettasse di carburatore ( ad avercelo ) e va molto a fatica, se stiro le marce ci mette un pò ma poi sembra andare, solo che sale di giri ma resta "ferma". Di quinta non riesco più a camminarla, va troppo a fatica, e ogni tanto succede che appena decellero e schiaccio la frizione per scendere di marcia, si spegne senza tenere il minimo, con conseguente disagio e rischio, perchè il servosterzo e i freni non vanno più a motore spento.
Domanda : può essere la cinghia di distribuzione?
E le candele ( leggevo qualcuno che consigliava di cambiare anche i relativi cavetti ) ?

Pensando che fossero le candele, l'ho portata dal meccanico e me le ha sostituite, erano ngk con puntina doppia ( oddio non so come si dice... ) e me le ha sostituite con candele a una puntina sola, della bosh.
Non risolvendosi così il problema, ho portato la macchina a farla controllare con il computer alla fiat, ma il capo-officina mi ha detto che il computer dava tutto a posto.

Può essere la pompa della benzina? può essere che le candele fossero rovinate, ma che il problema è rimasto perchè quelle che mi ha sostituito il meccanico non sono buone? oggi ho comprato il liquido pulitore degli iniettori, nessuna differenza,,,,
Qualkuno saprebbe consigliarmi? Grazie a chiunque abbia letto, per l'attenzione.
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

potrebber essere il corpo farfallato che da probelmi,oppure la sonda lambda!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

sembrerebbe un difetto di anticipo d'accensione..quindi magari il sensore di fase :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

ciao pinko, nella tua descrizione del problema mancano parecchi punti che ci potrebbero essere utili per una sorta di diagnosi a distanza.. non ci hai detto quanti km ha la tua bravo, non ci hai detto se e che tipo di lavori oltre alle candele hai fatto recentemente, non ci hai detto se senti il motore "squlibrato" e soprattutto se ti si è accesa la spia dell'iniezione da quando ti fa questo difetto..

il fatto che in diagnosi non risulti nulla, questo fa pensare che non è un problema legato a tutto cio' che è gestito dalla centralina, e allora tornano utili le cose che non ci hai detto e che ti ho elencato..


comunque rimetti le candele a 2 punte..
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

io ho messo delle champion nuove son durate 3 sett erano da buttare
purtroppo è un motore delicato sulle candele il mio digerisce solo ngk
potrebbe essere il potenziometro difettoso, la lamba consumata un cavo delle candele troppo usurato
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Secondo me non si tratta di problema elettrico/elettronico, difatti dalla diagnosi non risulta nulla.
Da quanto tempo no cambi filtro aria, filtro benzina filtro olio ed olio? E poi, la marmitta è ancora quella originale? Se così, prova a sostituirla con una nuova, magari di concorrenza per risparmiare, ma comunque nuova.
Rimappature centraline... provare per credere!
pinko
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 apr 2007 21:12
Località: REGGIO CALABRIA

Re: Problema su Bravo 1.6 100CV

Messaggio da pinko »

max hai ragione, me ne sono dimenticato! la mia bravo è immatricolata dic98, e ha 58000 km. Io l'ho acquistata come usato, aveva appena 7.000 km, puzzava di nuovo e la macchina in effetti era nuovissima, uscita da un sequestro di un intero concessionario, è stata là parcheggiata finchè a giugno 05 non l'ho acquistata.
il problema per essere più precisi, è che sembra non farcela... in salita da fermo ho seri problemi, devo sfrizionare per far salire il motore di giri, e poi a fatica mollando la frizione si muove, ma a fatica, tantè che ho paura alla lunga di compromettere anche la frizione.
Non sono un esperto di meccanica e la macchina la uso giusto per muovermi con guida per nulla sportiva :)
l'avevo presa perchè molti dicevano fosse una buona macchina e perchè mi piaceva molto esteticamente.
Di lavori fatti nulla... ho percorso 50.000 km cambiando solo olio e filtro e con una riparazione alla mamitta, e di recente fatto candele e filtro aria.
Dovrei cambiare di nuovo l'olio, ne avevo giusto aggiunto un litro quanto per fare la pasquetta, ma era al minimo, e dovrei cambiarlo, credo di farlo quanto prima...
questo è tutto! grazie ancora per l'attenzione!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

quindi è rimasta ferma x molto tempo..?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Uh......nn vorrei dire una Fesseria...ma hai controllato la Batteria???nn e' che Batteria o piastra arrivate Mandano in Tilt la Centralina??'a mia madre sulla Punto e' successo esattamente cosi'....!

Poi con la Pulizia del corpo farfallato e' andato definitivamente tutto ok!
:hola:
:hola:
pinko
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 apr 2007 21:12
Località: REGGIO CALABRIA

Messaggio da pinko »

ah, dimenticavo... no nessuna spia rossa accesa, dal quadro sembrerebbe tutto apposto, non fosse poi per il problema....

Spago : "io ho messo delle champion nuove son durate 3 sett erano da buttare
purtroppo è un motore delicato sulle candele il mio digerisce solo ngk
potrebbe essere il potenziometro difettoso, la lamba consumata un cavo delle candele troppo usurato.

Domanda, ma in un ipotesi di queste, possibile che nè il computer della fiat, nè il quadro, segnalano nulla?
questo perchè, il meccanico che ha visto la car, pensa che potrebbe essere la pompa della benzina... siccome costa cambiarla, e siccome non ho piena fiducia in alcuni meccanici, vorrei solo togliermi qualche dubbio... a me da ignorante in maniera, direi possa essere un probnlema di candele, o almeno pensavo fosse questo... e se anche qualche cavo delle candele possa essere rovinato, possibile che il computer non segnali nulla?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

IDENTICA situazione vissuta sulla Punto quando l'aveva mia Mamma.....Controlla la Batteria.....!!!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

al 70% e il potenziometro vedi se e rotto o sfiata
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

anes ha scritto:al 70% e il potenziometro vedi se e rotto o sfiata
:gren: anGhe....:)
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Re: Problema su Bravo 1.6 100CV

Messaggio da max_bravo16v »

pinko ha scritto:max hai ragione, me ne sono dimenticato! la mia bravo è immatricolata dic98, e ha 58000 km. Io l'ho acquistata come usato, aveva appena 7.000 km, puzzava di nuovo e la macchina in effetti era nuovissima, uscita da un sequestro di un intero concessionario, è stata là parcheggiata finchè a giugno 05 non l'ho acquistata.
il problema per essere più precisi, è che sembra non farcela... in salita da fermo ho seri problemi, devo sfrizionare per far salire il motore di giri, e poi a fatica mollando la frizione si muove, ma a fatica, tantè che ho paura alla lunga di compromettere anche la frizione.
Non sono un esperto di meccanica e la macchina la uso giusto per muovermi con guida per nulla sportiva :)
l'avevo presa perchè molti dicevano fosse una buona macchina e perchè mi piaceva molto esteticamente.
Di lavori fatti nulla... ho percorso 50.000 km cambiando solo olio e filtro e con una riparazione alla mamitta, e di recente fatto candele e filtro aria.
Dovrei cambiare di nuovo l'olio, ne avevo giusto aggiunto un litro quanto per fare la pasquetta, ma era al minimo, e dovrei cambiarlo, credo di farlo quanto prima...
questo è tutto! grazie ancora per l'attenzione!

cosi' gia' abbiamo qualche notizia in piu'..
cominciamo ad escludere problemi di natura elettrica/elettronica visto che ci confermi che non hai nessuna spia accesa, quindi possiamo orientarci su un problema meccanico o di alimentazione..

per prima cosa, ti consiglio di mettere lo stesso tipo di candele che avevi prima (2 punte) e di controllare (o far controllare) sia i avi che le bobbine, in modo che sei sicuro che la corrente arrivi bene alle candele..

passiamo all'alimentazione, il mecca ipotizza che la pompa della benza sia da cambiare, ma prima di arrivare a tanto, fatti cambaire il filtro della benzina, che sicuramente non è mai stato cambiato, e poi un meccanico serio prima di cambiare la pompa misura la pressione con un apposito manometro..

fatti controllare per bene tutti i tubicini che sono collegati sull'aspirazione, la si trova un tubicino con una sezione molto piccola che va dall'aspirazione ad una specie d menbrana, se quello si rovina (facile con tutto iltempo che la car è stata ferma) la macchian non va neache a calci..

fatti questi controlli e riprovata la macchina, se ancora non va cerchiamodi capirci qualcosa in piu' :)
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
pinko
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 apr 2007 21:12
Località: REGGIO CALABRIA

Messaggio da pinko »

grazie a tutti per l'aiuto e l'interessamento. forse pomeriggio porto la macchina a farla vedere da un meccanico e saprò cosa dirgli ;) GRAZIE!
Rispondi