Come incrementare i cavalli sulla bravo 100 16v ??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

umbus ha scritto:la povera 100 gt rimpiangerà il vecchio proprietario... almeno la teneva buonina buonina in garage ed originale all'osso...

la tua macchina è bella cosi' originale... al piu' la licenza poetica di minigonne e fari marea... (visto che la gt ha già lo spoilerino di serie..)

basta cosi' dai...
non rimpiangerà nessuno.....

anzi finalmente sta riscoprendo la sua vera grinta !!

90 di seconda marcia......
180 in 1,5 kilometri circa
210 max

ma quale spoilerino gt...... :gren:
SPOILERONE ABARTH già dal carrozziere
Specchietti M3 già dal carrozziere
domani smonto il paraurti abarth della 1.4 e lo porta dal carrozziere assieme alle minigonne HGT e le maniglie marea!!

devo farcela entro sabato!!!

per i fari..... non penso di farcela !!! X(

poi esteticamente mi manca solo il cofano F-50 (già in casa)
posteriore rieger (già in casa)

non li monterò subito!!

ci vuole circa 450euro per ogni modifica!!! di queste 2 ultime elencate!!

poi ho finito con l'esterno......

già per gli interni ho ordinato il pomello cambio della simoni racing GRAFFIO :sbav: :gren:

domenica c'e' l'elaborare day !!!!!

devo fare in fretta!!

Gianfranco vedi di venire anche tu !! :P
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

allora vendimi lo spoilerino gt...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

...nn ho capito una cosa :tongue: ...io a casa ho lo scarico diretto (vuoto artigianale, dal motore allo scarico, compreso silenziatore e catalizzatore) della hgt...se lo monto tutto e rimappo nn perdo nulla...ma se nn rimappo cosa mi conviene cambiare?
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

austin81 ha scritto:
umbus ha scritto:la povera 100 gt rimpiangerà il vecchio proprietario... almeno la teneva buonina buonina in garage ed originale all'osso...

la tua macchina è bella cosi' originale... al piu' la licenza poetica di minigonne e fari marea... (visto che la gt ha già lo spoilerino di serie..)

basta cosi' dai...
non rimpiangerà nessuno.....

anzi finalmente sta riscoprendo la sua vera grinta !!

90 di seconda marcia......
180 in 1,5 kilometri circa
210 max

ma quale spoilerino gt...... :gren:
SPOILERONE ABARTH già dal carrozziere
Specchietti M3 già dal carrozziere
domani smonto il paraurti abarth della 1.4 e lo porta dal carrozziere assieme alle minigonne HGT e le maniglie marea!!

devo farcela entro sabato!!!

per i fari..... non penso di farcela !!! X(

poi esteticamente mi manca solo il cofano F-50 (già in casa)
posteriore rieger (già in casa)

non li monterò subito!!

ci vuole circa 450euro per ogni modifica!!! di queste 2 ultime elencate!!

poi ho finito con l'esterno......

già per gli interni ho ordinato il pomello cambio della simoni racing GRAFFIO :sbav: :gren:

domenica c'e' l'elaborare day !!!!!

devo fare in fretta!!

Gianfranco vedi di venire anche tu !! :P
austin un altro po di pazienza e avrai anche i farozzi marea!!!!!! :adhone: :adhone: ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

umbus ha scritto:allora vendimi lo spoilerino gt...
mi spiace !! ma non lo tolgo dai portelloni !!!

tanto la bravo 1.4 grigio sassi quasi sicuramente la terrò io !! :gren:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

hihihii Il Cono.....casino Rulezzzzz
!!!
Cmq e' ovvio che il finale nn c'entra un TUBO con lo Scarico....
Se dico Scarico intendo dal Kat Compreso in giu'.... :)
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

allora io nn ho capito una cosa...nella mia bravo 1.6 prima serie...ho diciamo tre pancie lungo tutto lo scarico....
ho già cambiato l'aspirazione mettendo uno a pannello...
prossimamente ci sarà la centralina però volevo capire quale modifica devo apportare allo scarico perchè possa rendermi di più...
cioè dove e come devo mettere le mani?????
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

sono 2 le pance... quella piu' piccola è il catalizzatore..poi ci sono le 2 pance
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

ok sai per caso dove devo intervenire per incrementare la potenza...
sapevo quella di smontare il cat bruciare la parte interna cioè svuotarlo...è vero?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

E' vero in parte.Ci vuole un CAt Metallico.E una marmitta decente....ovvero circa 1200 euro Ivati,dai collettori....(CSC....per esempio......ottima...)
SE VUOI CAVALLI....altrimenti lascia perdere.
P.S. Il pannello,lo dico adesso e lo ribadiro',nn serve ad un Tubo Sul 1.6....devi STRAVOLGERRE l'aSPIRAZIONE.....Pescala dal PARA...allora forse qualcosa cambiera'.
Io ho un Biuconico e DUE TUBI DUE che prendono aria....dalla Mascherina e dal Paraurti.....
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

capisco ma quindi spiegami questo stravolgimento dell'aspirazione...cioè da così come è adesso l'auto cosa devo fare perchè possa prendere aria in modo giusto???????
Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

@vinz

sulla 1.6 naturalmente oltre all'aspirazione modificata si deve cambiare anche il filtro originale,no?
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

austin81 ha scritto:
umbus ha scritto:la povera 100 gt rimpiangerà il vecchio proprietario... almeno la teneva buonina buonina in garage ed originale all'osso...

la tua macchina è bella cosi' originale... al piu' la licenza poetica di minigonne e fari marea... (visto che la gt ha già lo spoilerino di serie..)

basta cosi' dai...
non rimpiangerà nessuno.....

anzi finalmente sta riscoprendo la sua vera grinta !!

90 di seconda marcia......
180 in 1,5 kilometri circa
210 max
210 (di strumento immagino) col 1.6??? ma dici sul serio?

io non sono riuscito ancora a portarla al massimo...
so però che a 180 c'era ancora da premere (soprattutto era a gas!!!)
Ultima modifica di jdk il 19 apr 2007 11:57, modificato 1 volta in totale.
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

bhè il filtro originale lo già sostituito con uno a pannello...ma quale altra modifica devo fare all'aspirazione perchè possa rendermi di più.....?????????
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Allora...adesso peschi aria(si fa per dire....)da dietro il Fregio...MALEEEEEEEEE......percio'....filtro PERMEABILISSIMO a pannello(per quel che serve.....
e un tubo che peschi aria dal Para,per esempio.....tanta e diretta,se mantieni l'airbox.....
;)
allora vedrai dei discreti miglioramenti....
@Jdk...Il filtro di carta ovviamente,manco pe' na' canna va' bene.... :gren:
Quello si Fionda IMMEDIATAMENTE......se vuoi vieni su a Genzano ti faccio vedere la maccninina mia e del fratellozzo.....
abbiamo un sistema SIMILE di aspirazione diretta.....
:hola:
ovvero QUESTO:(e' la Punto del fratellino....)
Immagine
Rispondi