Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Presto credo ne arriveranno altri...magari con HGT...e magari col T20... :gren:
beh, guarda che tra T16 e T20 è meglio il T16...si riesce a sfruttarlo meglio.... :D :D
Questa e' una solenne fesseria Pedro...nn e' che siccome lo hai tu allora e' il mejomotoredelmondo....il T16 e' OGGETTIVAMENTE piu' robusto...ma il T20 e' di tut'altra razza...e te lo dico io che ho avuto la fortuna di montare(anche se nn guidare)su auto con entrambi i propulsori....
Anche se in realta' il T16 per un po' sotto il sedere l'ho avuto... :gren:
E' una bestia...intendiamoci...ma il T20 e' Un'ALTRO PIANETA.
e Stop.
:hola:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Permettimi di contraddirti caro vinz, il T16 è molto ma moooooolto + predisposto alle elaborazioni rispetto al T20.
E STOP.
:hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Aripermettimi di dire....Se si parla di robustezza...sono d'accordo.
Se si parla di Potenzialita' del motore,e' una fesseria..nn lo dico io...mna preparatori di fama Nazionale che credo ne sappiano MOLTO piu' di noi.
Anzi se volete che ve la dica tutta,il motore piu' prestante(ma nn robusto) per essere elaborato e' il 2.4 della Stilo...pensa un po'...
:hola:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Il monoblocco 2.4 è molto utilizzato in Gran Bretagna dai proprietari di Coupè T20, per ovvie ragioni, ma t'invito a vedere un po' cosa riescono a tirar fuori preparatori di fama NAZIONALE, come Risi, Rama, ecc, sia dai T16 che dai T20

Esempio, il motore della famosissima Raptor, la Uno con motore T16:

Immagine
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

scusa ma lo sai che quello che sto dicendo e' oggettivo ROss??da un T20 preparato per bene tiri fuori anche 500 Cv senza Nos...col T16 e' impensabile...perche' devi insistere???
:tongue:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Lo so che quello che dici tu è soggettivo, così come quello che dico io. Difatti il t16 in foto di cavalli ne ha circa 700 senza nos. Informati un po' e vedrai... :hola:
Cmq, per come sapevo io, visitati i forum inglesi, i 500cv li vedi solo con T20 2.4 non 2.0. Magari scrivono cazzate li :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Avevo detto OGGETTIVO...nn SOGGETTIVO.... :gren:
Sfumature...

Bah e se ti dicessi che un T20 da 500 Cv lo sto vedendo Work in progress???(un Coupe' nell'officina di un certo preparatore....Auto Bellissima,nera......ecc ecc....)
opinioni....

Io ti dico che 700 Cv SENZA NOS da un T16 nn li tiri fori manco con un cavatappi....Vorrei tanto vedere una Rullata dal vivo....
....senno' famo la Botta dei 500 Cv MOOOLTO ipotetici di una certa Bravo in Vendita pure Sul Forum....qui la gente spara Cavalli manco fossimo a capannelle... :gren:

Se hai qualche esempio da farmi.fai pure...
Tanto nn li troverai...perche' NN e' POSSIBILE....il T16 e' ROBUSTISSIMO....ma NN COSI' PERFORMANTE...Altroche'....ma vabbe'...tanto...
altrimenti perche' mai la Fiat lo avrebbe abbandonato in favore del T20???
Mah...




P.S. Infatti dai T20 2.4 si tirano fuori 700 Cv...l'ho scritto prima....
700 Cv di CRISTALLO.....

Che poi lo scrivano gli inglesi....magari chi lo sa,in qualche Forum del Congo Belga hanno tirato fuori 1001 Cv da un 1.4 aspirato... :gren:
Scusami eh....ma quando ce vo' ce vo'... hihiih
:gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Anch'io avevo sentito dire che per le elaborazioni spinte il T16 era meglio del T20, ma si parlava di DURATA...
In ogni caso, dubito che qui qualcuno abbia intenzione di passare dai 170cv BY LEONE a 700cv che durano 32,4 secondi, VEROOOO??? :gren:
Insomma, immagino che entrambi i motori reggano 250-300cv senza GROSSI problemi di affidabilità... sicuramente in entrambi i casi la manutenzione dovrà essere scrupolosa... e infatti questo (oltre alla moneta che manca :gren: ) è uno dei motivi per cui non farò mai una cosa del genere... piuttosto butto nel cofano il 3.2 GTA :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

vincenzodileo ha scritto:Avevo detto OGGETTIVO...nn SOGGETTIVO.... :gren:
Sfumature...

Bah e se ti dicessi che un T20 da 500 Cv lo sto vedendo Work in progress???(un Coupe' nell'officina di un certo preparatore....Auto Bellissima,nera......ecc ecc....)
opinioni....

Io ti dico che 700 Cv SENZA NOS da un T16 nn li tiri fori manco con un cavatappi....Vorrei tanto vedere una Rullata dal vivo....
....senno' famo la Botta dei 500 Cv MOOOLTO ipotetici di una certa Bravo in Vendita pure Sul Forum....qui la gente spara Cavalli manco fossimo a capannelle... :gren:

Se hai qualche esempio da farmi.fai pure...
Tanto nn li troverai...perche' NN e' POSSIBILE....il T16 e' ROBUSTISSIMO....ma NN COSI' PERFORMANTE...Altroche'....ma vabbe'...tanto...
altrimenti perche' mai la Fiat lo avrebbe abbandonato in favore del T20???
Mah...




P.S. Infatti dai T20 2.4 si tirano fuori 700 Cv...l'ho scritto prima....
700 Cv di CRISTALLO.....

Che poi lo scrivano gli inglesi....magari chi lo sa,in qualche Forum del Congo Belga hanno tirato fuori 1001 Cv da un 1.4 aspirato... :gren:
Scusami eh....ma quando ce vo' ce vo'... hihiih
:gren:
Anche io sarei curioso di vedere un t20 da 700 cv dal vivo :hola:
Cmq non vado oltre perchè è inutile, vuoi avere sempre ragione tu :)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:
Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Presto credo ne arriveranno altri...magari con HGT...e magari col T20... :gren:
beh, guarda che tra T16 e T20 è meglio il T16...si riesce a sfruttarlo meglio.... :D :D
Questa e' una solenne fesseria Pedro...nn e' che siccome lo hai tu allora e' il mejomotoredelmondo....il T16 e' OGGETTIVAMENTE piu' robusto...ma il T20 e' di tut'altra razza...e te lo dico io che ho avuto la fortuna di montare(anche se nn guidare)su auto con entrambi i propulsori....
Anche se in realta' il T16 per un po' sotto il sedere l'ho avuto... :gren:
E' una bestia...intendiamoci...ma il T20 e' Un'ALTRO PIANETA.
e Stop.
:hola:
hai mai visto correre nelle competizioni il T20?

NO e ci sarà un motivo.... :D

cmq non è vero che siccome io ho il T16 è er mejodelmondo....se avessi avuto a disposizione il T20 anzicchè il T16 lo avrei montato lo stesso,e avrei sempre detto che il T16 è + elaborabile....

la differenza in configurazione "stock" tra i due motori è la Turbina....il T20 monta una T3 il T16 una T25....e ti ho detto tutto....

PS : ovviamente ho anche i diski al posteriore! :pernacchia:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:Avevo detto OGGETTIVO...nn SOGGETTIVO.... :gren:
Sfumature...

Bah e se ti dicessi che un T20 da 500 Cv lo sto vedendo Work in progress???(un Coupe' nell'officina di un certo preparatore....Auto Bellissima,nera......ecc ecc....)
opinioni....

Io ti dico che 700 Cv SENZA NOS da un T16 nn li tiri fori manco con un cavatappi....Vorrei tanto vedere una Rullata dal vivo....
....senno' famo la Botta dei 500 Cv MOOOLTO ipotetici di una certa Bravo in Vendita pure Sul Forum....qui la gente spara Cavalli manco fossimo a capannelle... :gren:

Se hai qualche esempio da farmi.fai pure...
Tanto nn li troverai...perche' NN e' POSSIBILE....il T16 e' ROBUSTISSIMO....ma NN COSI' PERFORMANTE...Altroche'....ma vabbe'...tanto...
altrimenti perche' mai la Fiat lo avrebbe abbandonato in favore del T20???
Mah...




P.S. Infatti dai T20 2.4 si tirano fuori 700 Cv...l'ho scritto prima....
700 Cv di CRISTALLO.....

Che poi lo scrivano gli inglesi....magari chi lo sa,in qualche Forum del Congo Belga hanno tirato fuori 1001 Cv da un 1.4 aspirato... :gren:
Scusami eh....ma quando ce vo' ce vo'... hihiih
:gren:
ok,vedo se posso convincerti così....

Bravo 4x4 650cv senza NOS....T16 sotto al culo! :pernacchia:
http://www.bravotuning.it/club/veditopic1654.html
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Pensatela come voltete.
Tanto e' fiato Sprecato.
Pedro il T20 nn ha corso semplicemente perche'0 la FIAT nn correva all'epoca gia' piu',se nn con Alfa e Ferrari(e dubito che li' troverai ne' T20 ne' T16....)
Ti assicuro che il T20 ASPIRATO corre e STRAVINCE(la Stilo di Leone...e informatevi....Plz...)
Poi chiudo qual perche' di entrare in polemiche sterili nn mi va'...percio' viva il T16 che va' piu' piano ma che siccome lo hanno Ross(lo avra',spero per te,Ross....e' CMQ un GRANDISSIMO motore...) e Pedro e' mejo de un V8 Ferrari.
:gren: scusate la sana ironia...ma a volte bisogna chiudere cosi'.
Per la Cronaca Alcuni preparatori di Fama la pensano ESATTAMENTE come me.....anzi sono io a pensarla come loro...piu' corretto... ;)

Ole'!
:hola:
Cmq nn appena finisco i lavori sulla mia la lascio a nn piu' di 260 Cv.....
nn volgio avere Rogne...il T20(parlo al resto del Forum) e' ENORMEMENTE piu' prestazionalòe...ma troppo delicato rispetto al ROBUSTISSIMO T16... :hola:
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

Visto che siamo in tema di turbine :) E' possibile montare su un motore 1.9 JTD la turbina di un T16 (<-- turbina T25) oppure T20 (<-- turbina T3)?

Qualche guadagno in termini di prestazioni oppure si sfonda il motore? :oops:
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

questo non lo so...penso che almeno la modifica alla flagia bisogna farla....

cmq poi deve essere tutto accordato con l'elettronica...forse anche la portata degli iniettori cambia!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

giaguar2 ha scritto:Visto che siamo in tema di turbine :) E' possibile montare su un motore 1.9 JTD la turbina di un T16 (<-- turbina T25) oppure T20 (<-- turbina T3)?

Qualche guadagno in termini di prestazioni oppure si sfonda il motore? :oops:
Innanzitutto la turbina della jtd è a geometria variabile, mentre la TB038 montata sul Coupè no. E poi vorrei vedere come la fai muovere quella turbina, in primis perchè con il 2.0 benzina entra in funzione passati i 3000 giri, quindi ci sarebbe un margine di guadagno come nr. di giri bassissimo, e poi la vedo dura per un jtd spingere quella turbina :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi