Aiuto ad un giovane bravista
Moderatore: Staff
In pratica il problema con le marcie l'ho risolto(spero) avvitando un bullone che tiene teso il filo che va al pedale della frizione, però ora ognitanto fa un rumore strano quando provo ad avviare il motore(e non parte) ma riprovando subito parte come sempre, non so se il problema è collegato o magari è comparso contemporaneamente
Commincio dal scalino piu basso, almeno non posso cadere e farmi male=)
Dio è morto e anche io non mi sento tanto bene
Dio è morto e anche io non mi sento tanto bene
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
m4rc8 ha scritto:la sostituzione della frizione non dovrebbe costare piu' di 400/500 €,lavoro finito...
Senza volano che però sarà quasi sicuramente da sostituire in quanto non è il massimo quello della bravo....Quindi conta un bel po in più in questo caso....Per me che ho una jtd sono 500 euro solo di volano + 250 di frizione + manodopera....Per il 1.4 magari sarà di meno....Ma 400/500 mi sa non ti bastano
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
solo la jtd e forse la 20v han il volano bi massa..le altre le hanno unico monomassadavide1983 ha scritto:m4rc8 ha scritto:la sostituzione della frizione non dovrebbe costare piu' di 400/500 €,lavoro finito...
Senza volano che però sarà quasi sicuramente da sostituire in quanto non è il massimo quello della bravo....Quindi conta un bel po in più in questo caso....Per me che ho una jtd sono 500 euro solo di volano + 250 di frizione + manodopera....Per il 1.4 magari sarà di meno....Ma 400/500 mi sa non ti bastano
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
azzo io pensavo che anche la mia frizione fosse idraulica !!! ![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
si quello è vero (sento la differenza con il 2.0 di papà )quindi io ho il filo giusto?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
una curiosita e poi finisco l OT
:
quale tra le due è piu delicata ? e la piu costosa ?
ok ok finisco l OT scusate
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
quale tra le due è piu delicata ? e la piu costosa ?
ok ok finisco l OT scusate
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
manue' la nostra frizione è quella vecchia maniera, filo e basta, quindi meno costosa, meno manutenzione e meno smadonnamenti quando è da cambiareManuel88 ha scritto:una curiosita e poi finisco l OT![]()
:
quale tra le due è piu delicata ? e la piu costosa ?
ok ok finisco l OT scusate![]()
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Pugni :pugni:](./images/smilies/pugni.gif)
![Pugni :pugni:](./images/smilies/pugni.gif)
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta: