Clima impazzito...

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

il clima spiritato..... :tongue: :tongue: :tongue:
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
X-MEN
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 mar 2007 20:16
Località: canegrate

Messaggio da X-MEN »

Ragazzi anche a me fà la stessa cosa......
praticamente secondo me quando il manettino del clima si trova sullo zero e come se scattasse sull'AUTO da solo con la conseguenza che si aziona da sola l'aria.
Ho notato però che lo fà solo nei periodi che vanno al clima caldo, perchè nel periodo invernale non me lo fà....
qualcuno sà come risolvere a questo fastidioso problema?
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

è vero, proprio l'altro ieri ha riniziato a farlo...

Il mistero si infittisce, restate in ascolto per amggiorni notizie su: IL FANTASMA ESTIVO DELLA BRAVO!!!!
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
X-MEN
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 mar 2007 20:16
Località: canegrate

Messaggio da X-MEN »

Secondo me la scheda dei comandi 0-1-2-3-4 e cioè del manettino che regola la velocità dell'aria ha le piste un pò ossidate o magari un pò inumidite, bisognerebbe pulire la scheda.
In pratica bisognerebbe smontare la parte del manettino e vedere un pò che c'è dietro e pulirlo alla meglio.
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Se intendi smontare il pomellino che gira su auto 1,2,3,4 basta che tiri e viene via...C'è un pezzo di plastica dura collegata più in dentro che fa fare lo scatto al potenziometro(mi pare sia quello),,,per arrivare li dietro devi però smontare tutta la console
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Allora... Svelo qualcosina riguardo all'ARCANO :gren:
Non so come mai, ma quando fa quegli sbalzi, praticamente si setta su AUTO... infatti se lo mettete a 0 ogni tanto scatta, se sta acceso da 1 a 4 NO... e se alzate la temperatura, quando scatta il ventilatore va più piano...
Io risolvo toccando leggermente la manopola della ventola, come se volessi forzarla a spegnersi...
Non so da cosa dipende, so solo che il modulo bianco su cui è montato il potenziometro si smonta da DIETRO... in pratica bisogna smontare anche il portaoggetti, e sfilarlo di lato...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
X-MEN
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 mar 2007 20:16
Località: canegrate

Messaggio da X-MEN »

Quetzalcoatl ha scritto:Allora... Svelo qualcosina riguardo all'ARCANO :gren:
Non so come mai, ma quando fa quegli sbalzi, praticamente si setta su AUTO... infatti se lo mettete a 0 ogni tanto scatta, se sta acceso da 1 a 4 NO... e se alzate la temperatura, quando scatta il ventilatore va più piano......
Esattamente
per sui SICURAMENTE il problema è dato che si setta da solo da 0 a AUTO, ma da cosa è dovuto?
Per me si potrebbero essere sporcate un pò le piste della scheda e con una pulita si potrebbe risolvere
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

mi sembra che gia' c'era una discussione al riguardo.. la soluzione del problema sta nel cambiare il comando.. purtroppo X(

è un problema molto ma molto frequente anche sui veicoli commerciali e sui furgoni... e chiambiando il comando (che per qualche caxxo di motivo va in tilt) si risolve il tutto.. :hola:
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
subarino85
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 02 mar 2007 15:04
Località: catania

Messaggio da subarino85 »

ragazzi.. io ci studio da un anno ho cambiato due pomelli...mi sono arreso... a natale ero seccato e gli ho dato un pugno... risultato si è fermato per trenta secondi... ma dopo si è vendicato e torna piu spesso.. quindi"niente violenza sulle bravo"
se non è turbo non ci godo...
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Se vi dà ai nervi, l'unica e mettere la ventola su 1 e lasciarla lì...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi