collettore sportivo...senza flessibile????
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
collettore sportivo...senza flessibile????
ciao ragazzi...
circa una settimana fà mi è arrivato il collettore sportivo della Cecam x la mia car...(dopo circa 1 mese che l'avevo ordinato) .... fin quà tutto ok...
lo porto dal mio meccanico e mi dice che non lo posso montare ...i motivi...
1)il collettore, una volta montato,ha il tubo grande cioè il raccoldo dei 4 piccolini, che non è in linea con il mio scarico della macchina...ma adirittura va oltra alla metà del cambio(quindi secondo me saldato storto)...poi cmq il mio meccanico dice che manca un pezzo è cioè quel tubo che collega il collettore con il catalizzatore....
2)il buco della sonda lambda si trova troppo vicino al cambio e quindi la rende inaccessibile x il montanggio
3)il mio meccanico dice che da qualche parte questo collettore deve avere un flessibile che deve far muovere la marmitta, è impossibile che sia rigida xkè si spaccherebbe immediatamente....
adesso chiedo a voi....
avete avuto questi problemi?
qualcuno di voi mi può illuminare di come va sto maledetto collettore?
magari con qualche foto?
c'è bisogno di fare qualche saldatura sul collettore?
circa una settimana fà mi è arrivato il collettore sportivo della Cecam x la mia car...(dopo circa 1 mese che l'avevo ordinato) .... fin quà tutto ok...
lo porto dal mio meccanico e mi dice che non lo posso montare ...i motivi...
1)il collettore, una volta montato,ha il tubo grande cioè il raccoldo dei 4 piccolini, che non è in linea con il mio scarico della macchina...ma adirittura va oltra alla metà del cambio(quindi secondo me saldato storto)...poi cmq il mio meccanico dice che manca un pezzo è cioè quel tubo che collega il collettore con il catalizzatore....
2)il buco della sonda lambda si trova troppo vicino al cambio e quindi la rende inaccessibile x il montanggio
3)il mio meccanico dice che da qualche parte questo collettore deve avere un flessibile che deve far muovere la marmitta, è impossibile che sia rigida xkè si spaccherebbe immediatamente....
adesso chiedo a voi....
avete avuto questi problemi?
qualcuno di voi mi può illuminare di come va sto maledetto collettore?
magari con qualche foto?
c'è bisogno di fare qualche saldatura sul collettore?
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Forse è un collettore studiato per una linea di scarico INTERAMENTE maggiorata... boh...
Una cosa è certa... io ho spaccato due flange di collettori, l'ultima poco tempo fa, meno di un anno di vita (tubo nuovo), causa VIBRAZIONI... e guardacaso quello originale con il flessibile lungo è durato 7 anni, questo, COMMERCIALE con flessibile corto, meno di un anno... non oso immaginare quanti MINUTI regga un tubo senza flessibile!
Una cosa è certa... io ho spaccato due flange di collettori, l'ultima poco tempo fa, meno di un anno di vita (tubo nuovo), causa VIBRAZIONI... e guardacaso quello originale con il flessibile lungo è durato 7 anni, questo, COMMERCIALE con flessibile corto, meno di un anno... non oso immaginare quanti MINUTI regga un tubo senza flessibile!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- Furios
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 sx
- Località: Acireale
- Contatta:
io ho cambiato anke il collettore....
......e me lo hanno dato in 3 pezzi....
1 il collettore vero e proprio
2 una flangia ad imbuto....con 2 molle e 2 bulloni laterali (x le vibrazioni)
3 un pezzo di tubo a S ke va dala flangia al Kat
.....da come ho capito tu hai solo il 1o pezzo...ti mancano gli altri 2
......e me lo hanno dato in 3 pezzi....
1 il collettore vero e proprio
2 una flangia ad imbuto....con 2 molle e 2 bulloni laterali (x le vibrazioni)
3 un pezzo di tubo a S ke va dala flangia al Kat
.....da come ho capito tu hai solo il 1o pezzo...ti mancano gli altri 2
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
a me non è inox ma nero l'ho pagato 295compreso trasporto!!!cmq ho parlato con il tizio della cecam ha detto che me lo sostituisce immediatamente....
cmq io ho chiesto quello specifico per la mia macchina...infatti ci è voluto circa un mese prima di averlo fra le mani, quindi significa che l'hanno fatto a posta per me...
qualcuno di voi ha qualche foto del collettore montato?
cmq io ho chiesto quello specifico per la mia macchina...infatti ci è voluto circa un mese prima di averlo fra le mani, quindi significa che l'hanno fatto a posta per me...
qualcuno di voi ha qualche foto del collettore montato?