Perdita di potenza a 2700 giri...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
morris979
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 26 apr 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT
Località: Alatri (Frosinone)
Contatta:

Perdita di potenza a 2700 giri...

Messaggio da morris979 »

Ciao, la mia Bravo 1900 JTD, ha quasi sempre un problema in accellerazione, con un "singhiozzamento" intorno ai 2700 giri, che non si manifesta quando la temperatura ambiente non supera i 10-15?, ossia d'inverno si manifesta molto poco. Ha 186000 Km(fatti tutti da me!) e ho cambiato solo una volta il debimetro, risolvendo il problema per 2-3 mesi.
Cosa potrebbe essere? Il debimetro che si sporca? Qualcuno ha il mio stesso modello di Bravo e il medesimo problema? Aggiungo che la mia Bravo ? completamente originale.
ciao! :eek:
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Anche la mia ha lo stesso problema, ho 190000 km e il debimetro non l'ho ancora cambiato...
Michele
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

io ultimamente noto dei singhiozzamenti attorno ai 1200-1500 giri al minuto (solo se li tengo costantemente) ma la mia ? un td100...
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

potrebbero essere molteplici le cause. Dai filtri sporchi (aria e gasolio), ad un iniettore che piscia troppo o troppo poco... fatela controllare da un meccanico che sappia fare bene il suo mestiere.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

anche a me stesso problema...
Appena pulisco gli iniettori, cambio il filtro gasolio, e pulisco il debimetro tutto va bene ma poi dopo circa 2000 - 3000 Km si ripercuote il problema.. un leggero calo intorno ai 2700giri.

Un altro difetto della casa Fiat! ;(
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

potrebbe essere, a questo punto, non un calo, ma un ingolfamento, dovuto ad una mappatura "ricca" nella carburazione.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 16 feb 2010 17:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

credo sia un problema di tutte le bravo/a TD e JTD.
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Pulire il debimetro potrebbe servire a qualcosa?
Michele
Rispondi