[FIAT BRAVO 1.8 16v] Compressore climatizzatore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
fabios
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 mag 2007 21:25
Località: NAPOLI

[FIAT BRAVO 1.8 16v] Compressore climatizzatore

Messaggio da fabios »

saluti a tutto il forum, vorrei avere dei consigli sul compressore di climatizzatore, prima di far mettere le mani al mio elettrauto, e xche' cambiarlo proprio io. ho una bravo gt 1.8 16v 115cv da quasi 5 mesi, il compress. del climatizzatore sara' partito, ho controllato tutti i fusibili e rele' aiutandomi con il manuale d'uso. ho preso uno di una bravo 1.6 16v di un amico che mi ha assicurato che funziona ed e' lo stesso della mia. ad occhio e' uguale, vorrei una conferma. poi vorrei sapere alcune cose tecniche, in quanto l'ho preso e nel girarlo e' uscito del liquido o olio, cos'e' la carica che si effettua'? adesso lo devo ricaricare? porta 4 perni di bloccaggio, e passa nella cinta del servo sterzo ed altro, e' difficile a montarlo?
potreste darmi delle dritte? grazie e saluti
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

L'olio non è la carica in quanto quello che carichi nel clima è un gas...In media vanno caricati una volta l'anno poi dipende dall'utilizzo che ne fai...Credo sia identico per le 2 versioni ma lascio parola a qualcuno che ne dia conferma...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

da quello che so il climatizzatore vca acceso una volta ogni tanto, per rendere sempre attivo il gas....
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Il gas dell'aria condizionata è gassoso all'interno del compressore ... se fuoriesce è liquido e oleoso al tatto... Soprattutto è preferibile non toccarlo appena uscito perchè provoca ustioni a causa della bassa temperatura dovuta all'alta pressione.

Forse c'è una conica sfasata o manca una guarnizione.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi