Oggi,nel ridente litorale romano...ha fatto un bel po' di pioggia....e niente,attivando il tergilunotto,è partito ma non ha fatto neanke mezzo giro e s'è bloccato...inerte al comando..!!
torno a casa provo almeno a rimetterlo nella posizione da fermo,e non ci torna...scende un po' ma rimane bloccato poi...anke facendo forza....
infine...ho verificato che ha il fusibile in comune con quello dei tergicristalli e dal momento che questi funzionano,non si tratta di fusibile saltato..
qualcuno s'è già trovato ad affrontare un problema simile??
grazie
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
cambia il motorino elettrico... evidentemente si sono grippate le bronzine...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
tra gli attrezzi comuni piu' simili ad un estrattore..ci sarebbero 2 cacciaviti..da usare a fianco della vite..ma dato che andresti a forzare sul vetro... non so fino a quanto ti conviene
cmq io l'ho tolto senza estrattore..sviti il dadino del M5 e muovi un po' il tergi..dovrebbe uscire..se non ha la ruggine
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
ho capito...beh intanto grazie....tu l'hai tolto xkè preferivi lasciare il lunotto senza tergilunotto?
ho visto qualcuno toglierlo e metterci il tappetto.
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
il mio tergi lunotto in precedenza si fermava a intermittenza; in pratica si faceva un giro per poi fermarsi, per ripartire, ora invece si sara' rotto qualcosa, quando lo accendo va sempre avanti e indietro senza fermarsi, ho constatato che nelle bravo che ci sono in giro nella mia zona e' un problema molto frequente, per dire la verita' tutte le bravo della mia zona hanno avuto questo inconvaniente!!! perche' succede questa cosa???
Il tergilunotto è intermittente, come i tergicristalli nella prima posizione: va avanti, torna indietro e attende qualche secondo prima di ripartire.
Se ti si è fulminata l'"attesa" sei fortunato... dimmi come si fa che lo faccio pure io!!! ODIO l'intermittenza sul tergilunotto... che per evitare di versare litri e litri di acqua, devo prendere il tempo con lo spruzzino
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! BRAZILIAN STYLE (una volta...) VINYL ADDS HORSEPOWER
m4rc8 ha scritto:si..il serbatoio e la pompa son le medesime dei tergi anteriori
Grazie...
A me funziona lo spruzzino anteriore ma non quello posteriore... forse sono solo ostruiti gli augelli... spero.
Di solito la FIAT monta una valvola di non ritorno sul tubo del tergilunotto, perchè se si svuota l'impianto ci mette un sacco per far arrivare acqua al lunotto... e se si usa acqua con molto calcare, e NON si usa il tergilunotto per molto tempo, la valvolina può incrostarsi e saldarsi... sulla Uno l'avevo tolta, se la trovi e vedi che è ostruita puoi provare a pulirla con l'aceto (ottimo anticalcare ) oppure cercarne una allo sfascio.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! BRAZILIAN STYLE (una volta...) VINYL ADDS HORSEPOWER
m4rc8 ha scritto:si..il serbatoio e la pompa son le medesime dei tergi anteriori
Grazie...
A me funziona lo spruzzino anteriore ma non quello posteriore... forse sono solo ostruiti gli augelli... spero.
Di solito la FIAT monta una valvola di non ritorno sul tubo del tergilunotto, perchè se si svuota l'impianto ci mette un sacco per far arrivare acqua al lunotto... e se si usa acqua con molto calcare, e NON si usa il tergilunotto per molto tempo, la valvolina può incrostarsi e saldarsi... sulla Uno l'avevo tolta, se la trovi e vedi che è ostruita puoi provare a pulirla con l'aceto (ottimo anticalcare ) oppure cercarne una allo sfascio.
io ho lo stesso problema ma ho notato che se insisto tanto l'acqua dietro non esce ma gocciola da dietro la ruota anteriore sinistra... sapete se è lì la valvola o se mi si è rotto il tubicino?