Frenata da ferro bruciato!
Moderatore: Staff
Frenata da ferro bruciato!
Oggi percorrevo una discesa lunga e molto ripida, 10% circa...
il deficiente davanti a me...talmente dalla paura che se la faceva pianissimo..e io ho dovuto fare lunghe e prolungate frenate,in percorrenza (le più brutte,un paio di 10 secondi).
alla fine della discesa...una puzza di FERRO bruciato..e la macchina che frenava appena e in pratica non sono riuscito a fermarmi completamente allo stop alla fine della discesa (menomale non veniva nessuno)....
dopo un km la frenata ha ripreso il mordente e praticamente frena come prima....e poi c'è che anke altre volte ho fatto quella discesa...e in + ora ho pastiglie che avranno si e no un mese...!!
che sia il disco,troppo consumato? un po' di scalino c'è...ma il meccanico (al cambio pastiglie) mi disse che volendo anke la volta successiva si sarebbe potuto cambiare.
p.s. tutto l'impianto frenante è originale.
grazie!
il deficiente davanti a me...talmente dalla paura che se la faceva pianissimo..e io ho dovuto fare lunghe e prolungate frenate,in percorrenza (le più brutte,un paio di 10 secondi).
alla fine della discesa...una puzza di FERRO bruciato..e la macchina che frenava appena e in pratica non sono riuscito a fermarmi completamente allo stop alla fine della discesa (menomale non veniva nessuno)....
dopo un km la frenata ha ripreso il mordente e praticamente frena come prima....e poi c'è che anke altre volte ho fatto quella discesa...e in + ora ho pastiglie che avranno si e no un mese...!!
che sia il disco,troppo consumato? un po' di scalino c'è...ma il meccanico (al cambio pastiglie) mi disse che volendo anke la volta successiva si sarebbe potuto cambiare.
p.s. tutto l'impianto frenante è originale.
grazie!
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Frenata da ferro bruciato!
...quando è così vai di freno a mano deciso...jdk ha scritto:Oggi percorrevo una discesa lunga e molto ripida, 10% circa...
il deficiente davanti a me...talmente dalla paura che se la faceva pianissimo..e io ho dovuto fare lunghe e prolungate frenate,in percorrenza (le più brutte,un paio di 10 secondi).
alla fine della discesa...una puzza di FERRO bruciato..e la macchina che frenava appena e in pratica non sono riuscito a fermarmi completamente allo stop alla fine della discesa (menomale non veniva nessuno)....
...mi sa che sulla tua car è normale che succede questo perchè i freni anteriori non sono ventilati...non sono proprio sicuro di questo ... ma mi pare di si...
...quindi tendono a scaldarsi velocemente...
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quella di maxbravo sara' una prima serie
cmq inconfondibile segno di fading da temperatura..purtroppo nelle discese ripide e' facile incapparci..
scala ed usa il freno motore..come spiegano a scuola guida
potresti provare a carteggiare un po' le pastiglie,con della cartavetro a grana grossa,in modo da togliere eventuali sporcizie dovute alle alte temperature..le mescole delle pastiglie se sottoposte a notevoli temperature(se non studiate appositamente) tendono a scomporsi..e vengono a galla i collanti che le tengono unite,creando una sorta di corazza molto dura da consumare
cmq inconfondibile segno di fading da temperatura..purtroppo nelle discese ripide e' facile incapparci..
scala ed usa il freno motore..come spiegano a scuola guida
potresti provare a carteggiare un po' le pastiglie,con della cartavetro a grana grossa,in modo da togliere eventuali sporcizie dovute alle alte temperature..le mescole delle pastiglie se sottoposte a notevoli temperature(se non studiate appositamente) tendono a scomporsi..e vengono a galla i collanti che le tengono unite,creando una sorta di corazza molto dura da consumare
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
si si è colpa del caldo...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: Frenata da ferro bruciato!
stranormale. Hai semplicemente surriscaldato i freni perchè li hai sollecitati troppo. E' una cosa del tutto normale nelle car (e pericolosa perchè quando sono surriscaldati perdono efficienza e come avrai notato tiri di lungo ). Quasta cosa accade un pò prima o un pò dopo in base al tuo piede, a come e dove stai andando ed è direttamente proporzionale alla bontà dell'impianto frenante. I freni della tua sono semplicemente senza infamia e senza lode, un sistema tranquillo e senza freni autoventilati e questo penalizza molto il problema che hai evidenziato.jdk ha scritto: alla fine della discesa...una puzza di FERRO bruciato..e la macchina che frenava appena e in pratica non sono riuscito a fermarmi completamente allo stop alla fine della discesa (menomale non veniva nessuno)....
Quindi nessun guaio tecnico non preoccuparti. Quando ti succede fai raffreddare naturalmente il disco magari continuando a viaggiare a vel moderata senza usare i freni. Non azzardarti a buttare acqua o altro sui dischi per raffreddarli perchè significherebbe deformarli in modo irreversibile
ciao
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quoto..non si puo' dire che l'impianto di serie sia eccelsoSturanza ha scritto:PS sulla JTD dove i dischi sono autoventilati cmq i risultati non sono comunque eccellenti a livello di resistenza alla temperatura.. stavo appunto per scrivere un POST in merito
ciao
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Re: Frenata da ferro bruciato!
Sturanza ha scritto:stranormale. Hai semplicemente surriscaldato i freni perchè li hai sollecitati troppo. E' una cosa del tutto normale nelle car (e pericolosa perchè quando sono surriscaldati perdono efficienza e come avrai notato tiri di lungo ). Quasta cosa accade un pò prima o un pò dopo in base al tuo piede, a come e dove stai andando ed è direttamente proporzionale alla bontà dell'impianto frenante. I freni della tua sono semplicemente senza infamia e senza lode, un sistema tranquillo e senza freni autoventilati e questo penalizza molto il problema che hai evidenziato.jdk ha scritto: alla fine della discesa...una puzza di FERRO bruciato..e la macchina che frenava appena e in pratica non sono riuscito a fermarmi completamente allo stop alla fine della discesa (menomale non veniva nessuno)....
Quindi nessun guaio tecnico non preoccuparti. Quando ti succede fai raffreddare naturalmente il disco magari continuando a viaggiare a vel moderata senza usare i freni. Non azzardarti a buttare acqua o altro sui dischi per raffreddarli perchè significherebbe deformarli in modo irreversibile
ciao
ok capisco,ti ringrazio per i consigli!!
xò a me il dubbio resta...quella discesa l'ho fatta molte e molte volte...con i freni quasi arrivati...
adesso,che l'ho rifatta dopo un mese,e con pastiglie nuove per lo più.... mi si surriscalda in questa maniera....e ieri...non faceva neanke così tanto caldo visto che era nuvoloso e dopo ha piovuto...
che sia una qualità di pastiglia scarsa?
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Nelle pasticche stradali non c'è più l'amianto... ora quando sono a metà sono già cristallizzate.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038