Cambiare tappezzeria portiere
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Cambiare tappezzeria portiere
Visto che devo portare la bravozza a cambiare le maniglie delle portiere, immagino che il tipo mi debba smontare i pannelli interni. Secondo voi ? possibile approfittarne per cambiare la tappezzeria degli sportelli?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
il pannello con la tappezzeria e' fissato con dei pernini termosaldati... li devi far saltare e poi,una volta fissata la nuova stoffa o pelle che vuoi li devi rifondere per fermare il tutto... perche' nn le cambi da solo le maniglie..nn e' un gran lavoro...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
xmettere la stoffa nuova fai cos?:
soluzione a... prendi carta da pacco e fai le sagome abbondanti di 1cm poi prendi un cacciavite piatto molto piccolo e sottile e infili la stoffa dentro la plastica mettendo del boostik sotto miraccomando tiralo s eno vedi le righe.
soluzione b....se stacchi il pannello 6 + comodo a fare tutto ma x fisssarlo devi farci delle striscie di vetro resina
soluzione a... prendi carta da pacco e fai le sagome abbondanti di 1cm poi prendi un cacciavite piatto molto piccolo e sottile e infili la stoffa dentro la plastica mettendo del boostik sotto miraccomando tiralo s eno vedi le righe.
soluzione b....se stacchi il pannello 6 + comodo a fare tutto ma x fisssarlo devi farci delle striscie di vetro resina
In che senso devi farci delle striscie di vetroresina? io volevo far riverstire i miei, per? volevo staccare il pannello.spago ha scritto:xmettere la stoffa nuova fai cos?:
soluzione a... prendi carta da pacco e fai le sagome abbondanti di 1cm poi prendi un cacciavite piatto molto piccolo e sottile e infili la stoffa dentro la plastica mettendo del boostik sotto miraccomando tiralo s eno vedi le righe.
soluzione b....se stacchi il pannello 6 + comodo a fare tutto ma x fisssarlo devi farci delle striscie di vetro resina
Pensavo di fresare via perni termosaldati e, con della vetroresina, fissare delle viti corte con testa esagonale, in maniera da fissarci poi il pannello rivestito con dei dadi.
Altra idea era quella, visto che devo riverniciare il pannello, di fare dei fori passanti, mettere le succitate viti incollandole con la vetroresina e poi stuccare il tutto.
Michele
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
allora ieri ho smontato la porta x sistemare una cosa domani smonto l'altra e faccio una foto della soluzione che ho fatto io ..
cmq consiste nel mettere delle strisce di vetro resina sul retro del pannello che coprano tutta la lunghezza della zona stoffa diciamo .. unico inconveciente nn attacca molto bene x via della plastica. ma basta rigarla x bene che diventi porosa e poi una volta messo su nn si muove te li farei io se fossi vicino abbastanza da portarmeli...
cmq consiste nel mettere delle strisce di vetro resina sul retro del pannello che coprano tutta la lunghezza della zona stoffa diciamo .. unico inconveciente nn attacca molto bene x via della plastica. ma basta rigarla x bene che diventi porosa e poi una volta messo su nn si muove te li farei io se fossi vicino abbastanza da portarmeli...
Oggi proprio non ci arrivo... in che modo utilizzi 'sta vetro resina?spago ha scritto:allora ieri ho smontato la porta x sistemare una cosa domani smonto l'altra e faccio una foto della soluzione che ho fatto io ..
cmq consiste nel mettere delle strisce di vetro resina sul retro del pannello che coprano tutta la lunghezza della zona stoffa diciamo .. unico inconveciente nn attacca molto bene x via della plastica. ma basta rigarla x bene che diventi porosa e poi una volta messo su nn si muove te li farei io se fossi vicino abbastanza da portarmeli...
incolli con la resina il sotto pannello rivestito?
Crei una specie di 'bordo' in cui incastri il suddetto sotto pannello?
Attacchi...
Un momento... ideona...
Attacco col bostik del velcro sul bordo interno, mentre sul pannello rivestito faccio cucire l'altra parrte del velcro dal tappezziere (o lo faccio io al limite), cos? lo posso anche togliere in caso di necessit?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Michele
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
cmq se decidi di evarla... elimina tutti gli spuntoni tanto nn li puoi utilizzare. avevo provato con della colla millechiodi ma ci mette troppo tempo serve qualcosa che facci aprestoa fare presa ..altrimenti si sposta il pannello e nn aderisce bene come prima ... e munisciti di pesi x tenerlo pressato