![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Immagine](http://img152.imageshack.us/img152/3818/dscn01170hs.jpg)
Moderatore: Staff
metti del nastro isolante dove comincia il ferro della lampadina a siluro tenendo scoperti solo i 2 poli,le 2 estremita.. mwettendole poi su non ce nessun contattopepp'a'scuppett' ha scritto:cio??cosa hai fatto di preciso?Danybravo ha scritto:risolti tutti i problemi della plafoniera,faceva contatto la lampadina,e bastato isolare il tutto
ho lo stesso problema che avevi tu.
grazie!Danybravo ha scritto:metti del nastro isolante dove comincia il ferro della lampadina a siluro tenendo scoperti solo i 2 poli,le 2 estremita.. mwettendole poi su non ce nessun contattopepp'a'scuppett' ha scritto:cio??cosa hai fatto di preciso?Danybravo ha scritto:risolti tutti i problemi della plafoniera,faceva contatto la lampadina,e bastato isolare il tutto
ho lo stesso problema che avevi tu.
ma metti il nastro isolante xk? la parte laterale del polo tocca il lamierino e manda in corto?? ecco xk? forse si bruciava il fusibile...se ho capito beneDanybravo ha scritto:1.6 benza. ma non conta il modello, basta che la lampadina sia un millimetro pi? spessa e salta tutto. a me son saltati 3 fusibili prima di risolvere il problema,ti spiego meglio..
supponiamo che vuoi montare queste lampade qua sotto,oppure quelle normali, non cambia niente.
ora guarda dove ho segnato con la freccietta(scusa il disegno non ? dei migliori) basta mettere dello schoc (si scrive cosi?boh)isolante come ho fatto nel disegno tutto attorno lasciando i poli liberi e dovrebbe andare senza che partano altri fusibili...