Smontare intero cruscotto.

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Smontare intero cruscotto.

Messaggio da pattarom »

Vorrei smontare 'tutto' il cruscotto per verniciarlo.
E' molto complicato? ci sono molti fili, scatolette, connettori e simili da togliere (tenete conto che ho solo l'airbag sul volante)?
Un bravista medio riuscirebbe poi a rimontare tutto?
Michele
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

si si certo, c'? una guida nella sezione guide appunto
Immagine

Immagine
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Visto, ma mi riferifo a TUTTO il cruscotto, compresa la parte dietro (quella dove sono alloggiati gli altoparlanti).
Ho visto una foto in galleria dove era gi? tutto smontato e non mi sembra una cosa cos? disumana, ma se qualcuno l'ha gi? fatto mi risparmio qualche ora di ricerche di viti e connettori nascosti. :P
Michele
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

io l'ho fatto ? molto semplice tuttosommato...
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Bene, allora la sett. prox che sono in ferie ci provo. Volevo verniciare le cartelle delle porte e non mi piaceva lasciare il resto del cruscotto del colore della plasticazza originale.
Michele
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

ti illustro brevemente dove mettere mano x nn perdere tempo..

ps prenditi un uniposca bianco x farti i segni delle viti, e leva i copri montanti laterali

togli cassettino pota oggetti, tutte le plastiche della console bocchette copri twetter, copri piantone , coperchio fusibili,cornice attorno al quadro..
poi levi lil volante miraccomando nn spostare l'auto una volta tolto e segnati dove era messo sulle righe filettate.
ora devi levare il gruppo devio luci, stacchi i connettori e tiri un pokino sotto c? una fascetta metallica con una brugola,svitala e tira il devio luci(io ho perso un gg intero xk? nn lo sapevo)ora devi allentare la manetta di regolazione altezzavolante chiave da 13 se nn erro(a me nn ? + tornata apposto ma fa nulla tanto ? regolato in cima al massimo e fissato )
poi ci sono 6 brugole da 8 ...2 sopra nei twetter una dietro il cassettino una dietro i fusibili una vicino al gruppo aria una nella zona quadro strumenti.le altre nn ricordo cmq basta che tiri un p? x vedere dove sforza. il gruppo aria ? fissato alla plastica con delle brugole piccoline e resta attaccato alla carrozzeria, c'? anche una vite a stella dietro la manetta di regolazione volante.sicuramente ne ho scordata qualcuna...cmq sono tutte in vista, poi tira con decisione. forsedevi levare anche il tunnel x farlo uscire meglio....
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Ok grazie, mi sto attrezzando per la prox sett. e non vorrei dover andare in negozio e non poterci andare perch? la macchina ? smontata. :D :D :D :D :D
Michele
Rispondi