tubo dritto

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Vincè che cavolo dici?
Secondo me è normale che perda aibassi, perchè lo scarico non da, penso, pressione visto che non c'è il catalizzatore.
Infatti io stavo pensando di rimettere il catalizzatore e lasciare solo il terminale ed il centrale.
Penso che così ai bassi dovrebbe andare meglio.
Solo che ho letto che senza il catalizzatore c'è minor rischio di rompere o sforzare la turba o no?
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

BravoGT100evo5 ha scritto: Solo che ho letto che senza il catalizzatore c'è minor rischio di rompere o sforzare la turba o no?
a pressioni più elevate ovvio!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vincenzodileo ha scritto:anes Tesoro ma tu hai una HGT con Cammes...mandala un po' piu' a lungo sai.... :gren:


SE il TD vi perde cosi' tanto ai bassi e' perche' probabilmente je servono 4 candelette....per arrivare.......................... allo sfascio.........
:gren:

Insomma...se il motore e' vecchiotto mic pretenderete che vada come un missile... ;)
amore delucidami
che vovo ddi mandala un po piu a lungo???? :gren: :gren: :gren:
;)
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

probabilmente intende dire che è "normale" che la tua HGT ti dia soddisfazioni dai 3k in su e t'invitava a provare le marce vicino alla zona rossa :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoGT100evo5 ha scritto:Vincè che cavolo dici?
Secondo me è normale che perda aibassi, perchè lo scarico non da, penso, pressione visto che non c'è il catalizzatore.
Infatti io stavo pensando di rimettere il catalizzatore e lasciare solo il terminale ed il centrale.
Penso che così ai bassi dovrebbe andare meglio.
Solo che ho letto che senza il catalizzatore c'è minor rischio di rompere o sforzare la turba o no?


Carissimo Confermo....e' ovvio che seil tuo motore ha poassato i 200.000 nn e' che puoi pretendere che vada come prima....col Tubo Dritto i turbo vanno MEGLIO....cmq....e MAI perggio.
Perche' alle contropressioni provvede la turba....


@Ross....dicevo al mio tesorino Anes....che se la svuota un po' di piu' la HGT di questo passo la mandera' in coppia verso gli 11.000 giri.... :gren:

Io avevo messo ed immediatamente TOLTO il tubo dritto sulla HGT...un casino della madonna....e camminava MANCOI A CALCI....vabbe'...esperimenti.....
:gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si ma io ho dei veri buchi tra i 1500 e 2000 giri quando il motore e freddo e nei cambi marcia me ne accorgo molto...

poi a moptore caldo non avvicinatevi xke senno parte uno SKUD :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

cmq secondo voi e fattibile tirare giu un po la coppia ????
se si come si fà?????
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Qualche pancetta Qua e la'...sullo scarico...e magari un regolatore di Benza MOLTO ben Tarato... ;)
:gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vincenzodileo ha scritto:Qualche pancetta Qua e la'...sullo scarico...e magari un regolatore di Benza MOLTO ben Tarato... ;)
:gren:
vinz io le pancie le ho mantenute e il kat lo ho solo svuotato quindi la compressione non dovrebbe essere cambiata di molto in teoria
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

più sei vicino alla camera di combustione più sono sensibili le variazioni di contropressione, per cui non puoi paragonare il kat alle pance centrali
Rimappature centraline... provare per credere!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Ross79 ha scritto:più sei vicino alla camera di combustione più sono sensibili le variazioni di contropressione, per cui non puoi paragonare il kat alle pance centrali
cioe ross ???
in che senso il kat svuotato non mi sembrava una cattiva idea
a parte il sound che e notevole negli alti ha un tiro davveroconsiderevole ora e come ho detto appunto nei bassi che ha perso ancora spunto...
e non so come renderglielo cioe non mi aspetto un accellerazione da primato alla fine è un aspirato pero ora da tipo un senso di vuoto fino ai 2.5 /3.0 rpm poi di scatto ti incolla al sedile e quello che mi da + fastidio e proprio questa differenza di erogazione tra i giri
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

che a me piace tanto...... :gren:

Cmq ha ragione Ross...piu' ti allunghi sulla linea di scarico......peggio e' ...se svuoti..........
:hola:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

esatto
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

cmq meglio montare un tubo dritto al posto del cata,piuttosto che un cata svuotato! :hola: :hola:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

vincenzodileo ha scritto:
BravoGT100evo5 ha scritto:Vincè che cavolo dici?
Secondo me è normale che perda aibassi, perchè lo scarico non da, penso, pressione visto che non c'è il catalizzatore.
Infatti io stavo pensando di rimettere il catalizzatore e lasciare solo il terminale ed il centrale.
Penso che così ai bassi dovrebbe andare meglio.
Solo che ho letto che senza il catalizzatore c'è minor rischio di rompere o sforzare la turba o no?


Carissimo Confermo....e' ovvio che seil tuo motore ha poassato i 200.000 nn e' che puoi pretendere che vada come prima....col Tubo Dritto i turbo vanno MEGLIO....cmq....e MAI perggio.
Perche' alle contropressioni provvede la turba....


@Ross....dicevo al mio tesorino Anes....che se la svuota un po' di piu' la HGT di questo passo la mandera' in coppia verso gli 11.000 giri.... :gren:

Io avevo messo ed immediatamente TOLTO il tubo dritto sulla HGT...un casino della madonna....e camminava MANCOI A CALCI....vabbe'...esperimenti.....
:gren:
Ma la mia car non ha 200000Km ma ne ha 180000Km.
Il fatto è che è meglio tenere un tubo dritto oppure il finto catalizzatore della supersprint?
A me prima che mettevo tutto supersprint (di una bravo 1.8) con la marma originale avevo la spinta sotto i 2000 giri, ora niente.
Immagine
Rispondi