Retromarcia ATTO FINALE!
Moderatore: Staff
Retromarcia ATTO FINALE!
Salve!
Premessa: so che rompo decisamente le scatole con questi post, ma la passione e la curiosità mi portano a cercare sempre nuove soluzioni, nuovi compromessi.
Quindi ditelo apertamente se rompo le scatole con questi post ripetitivi: io cerco di rendere partecipe chiunque sulle mie scoperte, su una questione che so per certo essere spinosa: la retro.
DEFINITIVA: faccio provare la vettura a mio padre. Lui ha più esperienza.
Magicamente, entra sempre, anche in movimento, senza rumori o grattini.
Incuriosito, guardo il suo procedimento: uguale al mio!
Prima---->folle per qualche secondo---> retro..ed entra.
Provo io, non entra.
Allora lo riguardo, ed entra..ma come farà ?
Soluzione: io per mettere la retro, tenevo la mano sul fianco sinistro del pomello del cambio e spingevo verso destra, mentre mio padre sopra!
Il peso della mano (senza spingere, ovviamente, sopra la leva nell'innesto) evidentemente provoca un adattamento della leva, che ancora in maniera perfetta sugli ingranaggi, provocando l'immsione perfetta della suddetta.
Secondo voi..potrebbe essere questa la soluzione? Notato anche che se spingo un pelo, la retro entra ancora meglio..
Non ho idea, se sia deleterio o no, m di sicuro la retro adesso entra sempre e cmq!
Ovviamente, non si nota la differenza..non è che mettendo la mano sopra la leva si abbassi la suddetta, rimane li!
Le vostre impressioni, quali sono?
Dopo questo post, prometto di non rompere mai più.
Marco
Premessa: so che rompo decisamente le scatole con questi post, ma la passione e la curiosità mi portano a cercare sempre nuove soluzioni, nuovi compromessi.
Quindi ditelo apertamente se rompo le scatole con questi post ripetitivi: io cerco di rendere partecipe chiunque sulle mie scoperte, su una questione che so per certo essere spinosa: la retro.
DEFINITIVA: faccio provare la vettura a mio padre. Lui ha più esperienza.
Magicamente, entra sempre, anche in movimento, senza rumori o grattini.
Incuriosito, guardo il suo procedimento: uguale al mio!
Prima---->folle per qualche secondo---> retro..ed entra.
Provo io, non entra.
Allora lo riguardo, ed entra..ma come farà ?
Soluzione: io per mettere la retro, tenevo la mano sul fianco sinistro del pomello del cambio e spingevo verso destra, mentre mio padre sopra!
Il peso della mano (senza spingere, ovviamente, sopra la leva nell'innesto) evidentemente provoca un adattamento della leva, che ancora in maniera perfetta sugli ingranaggi, provocando l'immsione perfetta della suddetta.
Secondo voi..potrebbe essere questa la soluzione? Notato anche che se spingo un pelo, la retro entra ancora meglio..
Non ho idea, se sia deleterio o no, m di sicuro la retro adesso entra sempre e cmq!
Ovviamente, non si nota la differenza..non è che mettendo la mano sopra la leva si abbassi la suddetta, rimane li!
Le vostre impressioni, quali sono?
Dopo questo post, prometto di non rompere mai più.
Marco
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
la retro e un problema di tutte le bravo dalla prima all ultima se leggi un po in giro noterai che non sei ne il primo nell ulotimo...
io ho notato che lo fa solo se schiaccio la frizione a fondo corsa se invece lascio un pochino il pedale entra senza fatica
io ho notato che lo fa solo se schiaccio la frizione a fondo corsa se invece lascio un pochino il pedale entra senza fatica
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
solo quelle col cambio a siringa sembra che vadano bene...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Succede tutto perchè la retro ha gli ingranaggi dritti invece che elicoidali... motivo per cui la retro è l'unica marcia che in movimento da il classico "lamento"... quando andate indietro c'è sempre in sottofondo quel "eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee"...
Gli ingranaggi dritti hanno due difetti: fanno più rumore e si innestano con maggiore difficoltà .
La retro non entra perchè quando i due alberi del cambio si fermano, a volte capita, per puro caso, che i due ingranaggi della retro si fermino con i denti uno contro l'altro. E questo FIDATEVI che non è un problema della Bravo, ma DELLA FIAT... in famiglia abbimao avuto 4 FIAT e TUTTE hanno fatto la stessa cosa... così come il resto delle FIAT che ho provato.
Il trucco è SMUOVERE l'ingranaggio, per quello le tecniche sono varie e tutte valide:
-Inserire un'altra marcia, tipo la quarta, poi la retro (si sposta tutto l'albero per inserire la 4° e quindi si sposta anche l'ingranaggio della retro)
-Lasciare leggermente la frizione e riprovare (si fa muovere l'albero di un tantino, sperando di non rifermarlo in posizione sfavorevole... ma può capitare!)
-Metodo che uso io e mio padre da sempre: provo a inserire la retro, se non entra FOLLE e lascio la frizione, poi la ripremo a fondo, aspetto un attimo (il tempo di far fermare l'albero sennò si gratta) e ci riprovo.
CMQ (e lo dico per Ross e per tutti gli altri) non c'è bisogno di grattarsi, è una cosa naturale, chi non ci si è mai imbattuto vuol dire che usa INCONSCIAMENTE un metodo dei tre sopra descritto... ad esempio il NON premere a fondo la frizione...
Gli ingranaggi dritti hanno due difetti: fanno più rumore e si innestano con maggiore difficoltà .
La retro non entra perchè quando i due alberi del cambio si fermano, a volte capita, per puro caso, che i due ingranaggi della retro si fermino con i denti uno contro l'altro. E questo FIDATEVI che non è un problema della Bravo, ma DELLA FIAT... in famiglia abbimao avuto 4 FIAT e TUTTE hanno fatto la stessa cosa... così come il resto delle FIAT che ho provato.
Il trucco è SMUOVERE l'ingranaggio, per quello le tecniche sono varie e tutte valide:
-Inserire un'altra marcia, tipo la quarta, poi la retro (si sposta tutto l'albero per inserire la 4° e quindi si sposta anche l'ingranaggio della retro)
-Lasciare leggermente la frizione e riprovare (si fa muovere l'albero di un tantino, sperando di non rifermarlo in posizione sfavorevole... ma può capitare!)
-Metodo che uso io e mio padre da sempre: provo a inserire la retro, se non entra FOLLE e lascio la frizione, poi la ripremo a fondo, aspetto un attimo (il tempo di far fermare l'albero sennò si gratta) e ci riprovo.
CMQ (e lo dico per Ross e per tutti gli altri) non c'è bisogno di grattarsi, è una cosa naturale, chi non ci si è mai imbattuto vuol dire che usa INCONSCIAMENTE un metodo dei tre sopra descritto... ad esempio il NON premere a fondo la frizione...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Forse hai del gioco sulle leve del cambio che in quel modo annulli, che so...mko84 ha scritto:Quindi secondo te non centra nulla il discorso di premere un pelo sulla leva? Strano, ame sembrabva funzionasse..o che mgari, invece che usandola di lato ma sopra, uso leggermente più forza, e quindi tende ad entrare meglio..
Se era una VW ti avrei detto già che era giusto così (al posto della siringa devi premere il pomello per mettere la retro), ma la leva della FIAT è FISSA... al max hai una siringa che cmq sta "intorno" alla leva, non ne fa parte integrante...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
Nella uno ad esempio non è fissa, ma bisogna spingere..,ma anche in quel caso, ogni tanto, non entra.
In ogni caso è ben strano il cambio della Bravo: mio padre che l'ha usata qualche volta, non l'ha MAI fatto grattare..magari anche lui incosciamente usa uno degli artefizi (sulla vecchia Fiesta era d'obbligo alzare la frizione, per esempio)!
In ogni caso è ben strano il cambio della Bravo: mio padre che l'ha usata qualche volta, non l'ha MAI fatto grattare..magari anche lui incosciamente usa uno degli artefizi (sulla vecchia Fiesta era d'obbligo alzare la frizione, per esempio)!
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Retromarcia ATTO FINALE!
ADESSO HAI VERAMENTE ROTTOmko84 ha scritto:Salve!
Premessa: so che rompo decisamente le scatole con questi post, ma la passione e la curiosità mi portano a cercare sempre nuove soluzioni, nuovi compromessi.
Quindi ditelo apertamente se rompo le scatole con questi post ripetitivi: io cerco di rendere partecipe chiunque sulle mie scoperte, su una questione che so per certo essere spinosa: la retro.
scherzo ovviamente, i tuoi post sono ben accetti visto che è un problema comune. A me non gratta mai ma a volte fa i capricci ad entrare ... proverò anche io
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Guarda che la Uno l'ho avuta, e non bisogna spingere un bel niente!!!mko84 ha scritto:Nella uno ad esempio non è fissa, ma bisogna spingere..,ma anche in quel caso, ogni tanto, non entra.
In ogni caso è ben strano il cambio della Bravo: mio padre che l'ha usata qualche volta, non l'ha MAI fatto grattare..magari anche lui incosciamente usa uno degli artefizi (sulla vecchia Fiesta era d'obbligo alzare la frizione, per esempio)!
Anzi, ne ho avute DUE in famiglia, una 60S prima serie e una 60SX restyling... entrambe con leva fissa e retro senza nè siringa nè altro...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER