impianto frenante
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Scusate raga, ma dovrei rettificare le misure dei dischi riportate ad inizio topic...almeno per la versione HGT: ant. mm 284x22 e post. mm 240x11 (gli stessi, ma proprio identici, delle Stilo e della Tipo 2.0 16v)...non abbiatecela con me, ma visto che si facevano precisazioni e ordini in merito algi impianti frenanti...
Bravo4ever
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Perchè non mettiamo in questo topic anche un elenco delle macchine da cui possiamo cannibalizzare il ponte posteriore per avere i dischi senza tanti problemi?
Mi pare al momento che siano:
HGT
Stilo
Tipo 2000
Ci sono poi 145 e 146 che avevano anche loro di serie dischi posteriori... avendo lo stesso pianale di Bravo e Brava possono essere cannibalizzate anche loro?
Mi pare al momento che siano:
HGT
Stilo
Tipo 2000
Ci sono poi 145 e 146 che avevano anche loro di serie dischi posteriori... avendo lo stesso pianale di Bravo e Brava possono essere cannibalizzate anche loro?
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
i miei braccetti posteriori compresi di dischi, sono della coupè.
Ahhhh scordavo che allargano la carreggiata della car, tenendo presente che la gomma batte quasi al passaruota, infatti ho dovuto piegare la lamiera che gira all'interno nel passaruota ed ora va quasi a filo.
Almeno non metto distanziali.
L'unica cosa è che le fdo mi rompono visto che i miei cerchi sono bombati ed escono dalla carrozzeria.
Ahhhh scordavo che allargano la carreggiata della car, tenendo presente che la gomma batte quasi al passaruota, infatti ho dovuto piegare la lamiera che gira all'interno nel passaruota ed ora va quasi a filo.
Almeno non metto distanziali.
L'unica cosa è che le fdo mi rompono visto che i miei cerchi sono bombati ed escono dalla carrozzeria.
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Ho controllato il catalogo tarox e 145 e 146 montano i stessi dischi posteriori della HGT. Aggiorno la lista:
HGT
Stilo
Tipo 2.0
145/146
punto gt prima serie
non metto il Coupè perchè come detto da BravoGT100evo5 i bracci poseriori sono più lunghi e quindi non rietrano tra quelle che ti consentono di "avere i dischi senza tanti problemi".
HGT
Stilo
Tipo 2.0
145/146
punto gt prima serie
non metto il Coupè perchè come detto da BravoGT100evo5 i bracci poseriori sono più lunghi e quindi non rietrano tra quelle che ti consentono di "avere i dischi senza tanti problemi".
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
lunghi o larghi dipende da come li guardi...
se li guardi da dietro la macchina sono più larghi e dato che danno problemi con il passaruota ho preferito non metterli...
se li guardi da dietro la macchina sono più larghi e dato che danno problemi con il passaruota ho preferito non metterli...
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
io continuo a non capire per quale motivo di accanite a cercare i ponti completi
Cosi' magari smontate il vostro dritto e ne montate uno storto..ed addio convergenza
Quando ho fatto io il trapianto non ho fatto altro che smontare i miei tamburi e sostituire tutto quello che sta sul mozzo coi dischi
Cosi' magari smontate il vostro dritto e ne montate uno storto..ed addio convergenza
Quando ho fatto io il trapianto non ho fatto altro che smontare i miei tamburi e sostituire tutto quello che sta sul mozzo coi dischi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: Lissone(Mi)
M4RC8,e quanto si puo' spendere a "sostituire tutto quello che sta sul mozzo coi dischi"?e' un operazione fattibile da noi meccabravisti in qualche oretta o devo andare in officina per forza? non si puo' per avere anche un po di minor sforzo sul pedale e cambiare anche il servofreno(io ho una jtd) con quello piu' grande della hgt che se non sbaglio e' segnato sul libretto uso e manutenzione da 8 pollici?
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
non capisco la domanda relativa al servofreno sforzo??non mi dire che il pedale del freno della bravo e' pesante
Per il trapianto basta recuperare tutti i componenti che son sul ponte(per comodita' prendete un ponte completo..ma poi usate i vs bracci)
Cmq se il caro buon Spaghetto ha inserito i linki in prima pagina butta un occhio..avevo spiegato passo passo cosa fare
ps io in un paio d'ore il lavoro l'ho fatto,usando il ponte di un amico e con tutti i tubi e guaine nuove gia' pronte
Per il trapianto basta recuperare tutti i componenti che son sul ponte(per comodita' prendete un ponte completo..ma poi usate i vs bracci)
Cmq se il caro buon Spaghetto ha inserito i linki in prima pagina butta un occhio..avevo spiegato passo passo cosa fare
ps io in un paio d'ore il lavoro l'ho fatto,usando il ponte di un amico e con tutti i tubi e guaine nuove gia' pronte
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto