1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

David_rs85 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto: Poco ma sicuro pesava MENO della Bravo...
Io e quel tipo avevamo lo stesso identico motore... 1.1 FIRE a carburatore... unica differenza, nel mio cofano iniziava a malapena a ingombrarlo... nel SUO di cofano ce ne sarebbero entrati TRE :gren:
la tipo pesa meno della bravo??? :stordita: :stordita: :stordita: nella tipo quando facevo 10 € di gas andavo in giro per settimane,quasi mi dimenticavo di fare rifornimento...ora con la bravo invece :( basta poco e passa da 13-14 a litro a 8 a litro ;( ;( ;(
E quindi la Tipo pesa MENO della Bravo, no?
O le auto più pesanti consumano meno? :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

la tipo secondo me pesa meno...
Immagine
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

allora la mia tipo 1100 pesava(poverina :D )1370kg la bravo non so ho il libretto in macchina e mi scoccio di scendere a prenderlo,me lo dite voi??? :gren: :gren: :gren:
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

David_rs85 ha scritto:allora la mia tipo 1100 pesava(poverina :D )1370kg la bravo non so ho il libretto in macchina e mi scoccio di scendere a prenderlo,me lo dite voi??? :gren: :gren: :gren:
azz così pesante?!?!? :eek:
non credevo... la mia td100 è dichiarata 1280kg
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

boh io so solo che la hgt pesa un bel po addirittura le gomme anteriori se le gonfi da libretto sembrano sgonfie
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

da TIPISTA (1.4 CARBURATORI DOPPIOCORPATI.... :gren:)
vi dico che la TIPO 1.100 ESISTEVA ECCOME...
e che la Tipo pesava MOLTO MOLTO meno della Bravo....a parita' di modello almeno 100 Kg.
:hola:
David_rs85 ha scritto:allora la mia tipo 1100 pesava(poverina :D )1370kg la bravo non so ho il libretto in macchina e mi scoccio di scendere a prenderlo,me lo dite voi??? :gren: :gren: :gren:
Impossibile.Il 1.400 nn superava i 1.050 Kg....guarda che ti sbagli MOSTRUOSAMENTE..........
:gren:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

anche secondo me "a sensazione" la tipo è molto + leggera della bravo... alla fine era solo una scatola di lamiera vuota... :metallica:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

no io ve lo dico a libretto...azz.....100 :metallica: 000 Km di TIPO.... :gren:

Eppoi RESPECT per la TIPO....grande macchina... :gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ragazzi effettivamente che minchia centra tutto questo con una macchina che fa 220km/h

siamo finiti proprio OT pesantemente
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: Vero....finiamo l'OT..........
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Josef ora tocca a te buttace su un po di fotazze
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scusate se ancora Ot, ma ho ritrovato il libretto della mia TIPO 1600 DGT del 88 a carburatore, 1070 kg la tara 1420 kg di complessiva, peccato che non trovero' mai i llibretto della 1800 16v...
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

la bravo 1.6 mi sembra 1050kg
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ho letto solo ora tutte le pag della discussione, ma alcune cose non le avete minimamente considerate. QUando si costruisce un motore in genere si fa un cambio specifico, non si puo' paragonare una macchina in base al modello (parliamo di bravo in generale) e cavalleria. Cambieranno sempre i rapporti studiati (si spera) per quel tipo di motore nonche' la coppia conica. QUesti fattori fanno spesso la differenza; visto che se ne è parlato, per esempio, prendiamo la tipo 2000 16v e la 1800 16v. La 2000 da 0/100 ci metteva 9.6/9.8 in base a se è senza kat, la 1800 solo non kat ci metteva 8.7 e vel massima stava a 2 km/h di differenza. Io ho avuto la tipo 1600 carburatore, la 1800 16v e una volta fusa ho montato il 2000 ma con il mio cambio, prima della rimappatura col 2000 arrivavo a 225 km/h di tachimetro e mi entrava il limitatore a 6800 giri, era un missile, di sicuro passava una bravo Hgt di serie e anche di molto (ho avuto anche una bravo hgt). Poi fuso anche il 2000 (in realta' colpa del meccanico) l'ho turbizzata con una pressione regolata da un rubinetto a circa 0.4 bar a detta del meccanico (non passava i 200 km/h). Quello che non considerate è che la coppia è inversamente proporzionale alla potenza o quasi. Sotto la turbo era un mostro, probabilmente anche aiutata dal cambio corto in accelerazione pareggiavo tranquillamente un evoluzione, e non iniziate con la storia delle 2/4 ruote motrici, con quella misera pressione del turbo la macchina non pattinava, e a detta del meccanico (aveva un evoluzione) anche secondo lui stavo pari ad un evo ovviamente fino una certa velocita'. Dire che aspirato va + di un turbo è ridicolo, vanno diversi. Dipende da cosa si vuole. Vuoi attaccarti al sedile con una coppia mostruosa da 30 kgm? Non farti un aspirato neanche super pompo, è inutile, inizia a girare dai 5000 giri e finisce a 8000 circa. Vuoi una macchina che da 5000 giri non ti fa piu' capire niente e ti esalta con il suo rumore e cattiveria? Un aspirata preparata (o una Honda qualunque) è la tua macchina! Vuoi arrampicarti con una bravo 1400? Lavora sulla coppia conica ma poi fai i 130 km/h come le macchine da Rally (per esagerare) Ovviamente il peso influisce, non certo sulla velocita' finale, per quello c'e' il cx della macchina che in caso di stesse macchine saranno le modifiche estetiche a poter (se pesanti) fare la differenza!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

P.s. Se ho ben capito qualcuno ha parlato di turbizzare la 1400 di Josef, SE HO BEN CAPITO la cosa è davvero la strnzata piu' grossa che probabilmente io abbia mai sentito dopo la preparazione da aspirato che ha fatto...
Rispondi