1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ho letto solo ora tutte le pag della discussione, ma alcune cose non le avete minimamente considerate. QUando si costruisce un motore in genere si fa un cambio specifico, non si puo' paragonare una macchina in base al modello (parliamo di bravo in generale) e cavalleria. Cambieranno sempre i rapporti studiati (si spera) per quel tipo di motore nonche' la coppia conica. QUesti fattori fanno spesso la differenza; visto che se ne è parlato, per esempio, prendiamo la tipo 2000 16v e la 1800 16v. La 2000 da 0/100 ci metteva 9.6/9.8 in base a se è senza kat, la 1800 solo non kat ci metteva 8.7 e vel massima stava a 2 km/h di differenza. Io ho avuto la tipo 1600 carburatore, la 1800 16v e una volta fusa ho montato il 2000 ma con il mio cambio, prima della rimappatura col 2000 arrivavo a 225 km/h di tachimetro e mi entrava il limitatore a 6800 giri, era un missile, di sicuro passava una bravo Hgt di serie e anche di molto (ho avuto anche una bravo hgt). Poi fuso anche il 2000 (in realta' colpa del meccanico) l'ho turbizzata con una pressione regolata da un rubinetto a circa 0.4 bar a detta del meccanico (non passava i 200 km/h). Quello che non considerate è che la coppia è inversamente proporzionale alla potenza o quasi. Sotto la turbo era un mostro, probabilmente anche aiutata dal cambio corto in accelerazione pareggiavo tranquillamente un evoluzione, e non iniziate con la storia delle 2/4 ruote motrici, con quella misera pressione del turbo la macchina non pattinava, e a detta del meccanico (aveva un evoluzione) anche secondo lui stavo pari ad un evo ovviamente fino una certa velocita'. Dire che aspirato va + di un turbo è ridicolo, vanno diversi. Dipende da cosa si vuole. Vuoi attaccarti al sedile con una coppia mostruosa da 30 kgm? Non farti un aspirato neanche super pompo, è inutile, inizia a girare dai 5000 giri e finisce a 8000 circa. Vuoi una macchina che da 5000 giri non ti fa piu' capire niente e ti esalta con il suo rumore e cattiveria? Un aspirata preparata (o una Honda qualunque) è la tua macchina! Vuoi arrampicarti con una bravo 1400? Lavora sulla coppia conica ma poi fai i 130 km/h come le macchine da Rally (per esagerare) Ovviamente il peso influisce, non certo sulla velocita' finale, per quello c'e' il cx della macchina che in caso di stesse macchine saranno le modifiche estetiche a poter (se pesanti) fare la differenza!!
Con una Tipo 2000 ORIGINALE una HGT nn la passi manco in sogno,neppure la 147 CV...

Stai in fissa co' sta' cosa eh?

P,S in casa ho avuto quel motore su una thema....bel motore ma con una Coppia DECISAMENTE inferiore...

La HGT che hai tu evidentemente e' un bel Ferraccio.
Leggi qui e renditi conto che queste sono FESSERIE.

http://www.zeperfs.com/duel652-556.htm
e dai un'occhiata.....prima di dire ste' cose....a volte ridicole.
diverso il discorso per la 18 Tipo/Bravo........li' la Tipo va' un (po') meglio.


Detto questo la tipo 2000 gran bel mezzo...al limite ci passavi e di molto i JTD sfumacchianti....
:gren:
Sciauuuuuuuuuuuu
Arifine OT
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io non sto in fissa, ti dico solo che non leggi bene! iO HO DETTO MOTORE 2000 CAMBIO 1800! La cosa è diversa. La tipo 1800 aveva 130 cv e rotti la bravo 1800 quanti ne ha? Vai edere i dati e vedi che la tipo non va solo un PO' piu' della bravo... E POI CON TUTTO RISPETTO.. EDIT AUTOMATICO CENTRA QUEL MOTORE SU UNA THEMA???
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 18 giu 2007 03:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io non sto in fissa, ti dico solo che non leggi bene! iO HO DETTO MOTORE 2000 CAMBIO 1800! La cosa è diversa. La tipo 1800 avea 130 cv e rotti la bravo 1800 quanti ne ha? Vai vedere i dati e vedi che la tipo non va solo un PO' piu' della bravo... E poi ton tutto rispetto... EDIT AUTOMATICO CENTRA QUEL MOTORE SU UNA THEMA???
Ultima modifica di ryo_di_shinjuku il 17 giu 2007 21:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

il 2000 16 su una THEMA...e' ESATTAMENTE lo STESSO...poi ti ho postato i dati...e col cambio che dici tu.sempre ammesso che il motore vada DECENTEMENTE...al limite Guadagni "a corto..."

Detto Questo,ti ho postato un GRAFICO dove si dice che al limite con la Tipo suddetta passano atorno A TE....certo nn ad un HGT.
ARIFINE Ot.
Per le risposte,se vorrai,,in PM.... :hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma io infatti parlavo a corto. L'unica cosa è che non devi prendere sempre le cose come attacchi personali... e non solo perche' ce l'hai tu credere di avere in mano un mostro. Per il resto leggo con piacere le tue risposte...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Guarda senza offesa oggi ho fatto un pezzattino con Quetz...in SALITA l'ho PERSO......e ho CAMBIATO la SECONDA a quasi 105 KM /h...e Gab ha 135 Cv ABBONDANTI...altroche'.
in Piano e l'ho perso senza MANCO tirarla tutta la Trudy...


Ora voglio dire....i ogni volta leggo risposte con un filino di invidia...se vuoi che te lo dica francamente.....
nn e' colpa mia se ho una HGt....e se altri nn cell'hanno.
Mostro?nell'ambito di una Bravo e' SENZ'ALTRO performante...ad ottobra avra' quasi 200 Cv aspirati...se ti sembra un'auto LENTA.Ho verificato che i Vtc da 160 Cv li Passo facile facile.Dubito che possa farlo un JTD senza EPLODERE dopo 100 metri.

Poi se vogliamo dire che un JTD e' un MOTORTE SPORTIVO....con un Moduletto...diciamolo pure.
Io vi dico che per starmi dietro ne dovete montare due di Naftoni....
e te lo dice uno che aveva un TD100 che era INCOLLATO ai MJ da 170 Cv(rimappati...)
Infatti ora il suddetto MJ nn mi sta' dietro manco in SOGNO...tutto qui.
e credo(ma nn ho riscontro) che sarebbe successo anche con Trudy ORIGINALE....(e lui idem...ovviamente...)......


ti assicuro che la MIA HGT e' un piccolo Mostro....
NULLA di PARAGONABILE a NESSUN motore BRAVO che io abbia MAI GUIDATO.


:hola:

P.S. leggo con piacere anche le tue di risposte....sono sempre competenti....anche se a volte un po' troppo "tifose.."
:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma tu pensa che se potessi tornare indietro e non badare troppo al portafogli prenderei una Bravo 1800 16v (perche' 4 cilindri) e monterei il T16 evo. Ora che ho il diesel pero' mi va bene coi consumi e il turbo è un attimo impeparlo. Ora non credo che sia facile o possibile stare dietro alla tua preparata, ma secondo me (mai provato eh) con una jtd fatta bene (non solo centralina -la mia ha anche scarico completo, filtro aria volano alleggerito ed equilibrato e pensavo a turbina/intercooler e magari cambio a 6 marce di recente-) è possibile dare del filo da torcere ad una Hgt originale
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Con quelle cose FORSE si'...considera che cmq il GAP iniziale e' di 50 Cv....
nne' cmq Facile...

tutto Qui.
:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Senti ma un motore di riserva non lo vuoi? (piccolo OT) Non per tirartela dietro eh...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Sgrat Sgrat.....tanto e' possibile che fra un annetto avanzi pure il mio....Sgrat Sgrat.,.....
:gren:
e' in previsione la Turbizzazione...sto' valutando lo SWAP col T20.....
:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh il lavoro non sarebbe male, anche se preferisco il T16... Beh mi avanza da un sacco e il meccanico è stufo di tenerselo li'.. Magari lo rimetto Su ebay con un inserzione solo per il motore...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Forse e' meglio... ;)


Cmq fidati...il T16 e' una Bestia...ma il T20 e' un'altra roba... ;)
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

vincenzodileo ha scritto:Forse e' meglio... ;)


Cmq fidati...il T16 e' una Bestia...ma il T20 e' un'altra roba... ;)
in che senso?? :tongue:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Forse e' meglio... ;)


Cmq fidati...il T16 e' una Bestia...ma il T20 e' un'altra roba... ;)
in che senso?? :tongue:
non riscatenatemi il pedro ehhhh :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

anes ha scritto:
Pedro80 ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Forse e' meglio... ;)


Cmq fidati...il T16 e' una Bestia...ma il T20 e' un'altra roba... ;)
in che senso?? :tongue:
non riscatenatemi il pedro ehhhh :gren: :gren: :gren:
nono...non è quello il fatto...lo so che in configurazione stock è più forte il T20....
volevo sapere se vincenzodileo intendeva questo oppure altra roba=altro discorso...
Rispondi