Kat si o no...vostre impressioni esperienze

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
mio fratello ha le cammes SPORTIVISSIME ed un CASINO di coppia...ed allora????forse il tipo di preparazione della testa avra' pure un peso no??'
Le camme sportive/issime non hanno tutte lo stesso profilo, sono certo che saranno diverse , ci sono cammes che favoriscono la potenza massima (a volte addirittura a discapito della regolarita' al minimo vedi i Gruppo A) e quelli che favoriscono la coppia... Entrambe la cemmes si definiscono sportive...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

mmmmh se a discapito del minimomi sa che sono quelle
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto: ah ok...e dove stava????ed era cmq Forato immagino???? :tongue:
Si tanti minifori... piccolissimi, stava sul collettore di scarico ma non so di preciso in che posizione... va proprio tolto a martellate...
azz......minimo ci sara' pure sul T20..... :gren:
boh te lo sai???i tuo colli vinz aveva sto strozzo???dato che li hai cambiati, ci avrai dato un'occhiata :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Rimonta le originali. Se non le hai a 400 euro ti vendo tutto il mio motore e te lo porto pure, originale, ti prendi tutto quello che vuoi...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
anes ha scritto:ah fabiè ma che si scimmo ...
1900€ x un volumetrico ...
mi pasi tu a prendere in piazza trento poi la mattina quando stacco
:gren: :gren: :gren: :gren:
con quella cifra monto su un motore t20 della k e problema risolto 230cv attivi e bona li ...
gli alberi li ho già modificati con quelli sportivi ...
tramite centralina non si può intervenire?????
senno a sto punto mi piglio il kat nuovo originale 1000€ e sono a posto io cercavo una soluzione piu economica
Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
mio fratello ha le cammes SPORTIVISSIME ed un CASINO di coppia...dai 2.600 in su'......ed allora????forse il tipo di preparazione della testa avra' pure un peso no??' :gren:
Indubbiamente
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Rimonta le originali. Se non le hai a 400 euro ti vendo tutto il mio motore e te lo porto pure, originale, ti prendi tutto quello che vuoi...
km dell'engine????
raga siamo peracchio OT!!!!xò a me va bene,nulla da dire :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

110.000 apena tagliandato e distribuito... Il motore è ok, con tutto quello che c'e' attaccato, pompe, non pompinieh, ho detto pompe, alternatore.. insomma smontatto dalla macchina cosi' com'e' con tutto quello che c'è attaccato.. figa, se non è un problema per i soldi te lo porto pure a casa...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scappo a lavoro, ciao
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

@Fabietto.....ancora i collettori son li li' bellini...li cambio DOPO l'estate...denaro mancante RULEZ...me ce vorranno piu' di 2500 euri per far tutto..... :gren:
cmq io credo che noi nn li si abbia.....forse il T20.........nn il 20V.........
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto: Comunque non ti lamentare se montando alberi sportivi la macchina sotto è morta, cavolo avrai la coppia ben oltre ai 5000 giri, l'elettronica puo' fare ma solo fino ad un certo punto, hai montato anche le pulegge spero? Non hai problemi di fasatura? Le pulegge son regolabili.. certo mettere una fasatura variabile...
mio fratello ha le cammes SPORTIVISSIME ed un CASINO di coppia...ed allora????forse il tipo di preparazione della testa avra' pure un peso no??'
Le camme sportive/issime non hanno tutte lo stesso profilo, sono certo che saranno diverse , ci sono cammes che favoriscono la potenza massima (a volte addirittura a discapito della regolarita' al minimo vedi i Gruppo A) e quelli che favoriscono la coppia... Entrambe la cemmes si definiscono sportive...
Sono Cammes nn certo del secondo tipo che citi te lo assicueo...1.2 16 V 110 Cv... :gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

il discorso vinz non e la potenza in cv ma come lavorano ...
alcune sui bassi dando piu coppia ...
altre sugli alti dando piu velocita
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

quelle che privilegiano la coppia nn danno molti Cv..a volte ne LEVANO pure.... ;)
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 giu 2007 13:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:il discorso vinz non e la potenza in cv ma come lavorano ...
alcune sui bassi dando piu coppia ...
altre sugli alti dando piu velocita
e allora mi sa che hai cannato in pieno la scelta....dipende molto anche dall'alzata e dall'incrocio..anche se di solito sono collegate l'una all'altro..
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bravo4ever ha scritto:
anes ha scritto:il discorso vinz non e la potenza in cv ma come lavorano ...
alcune sui bassi dando piu coppia ...
altre sugli alti dando piu velocita
e allora mi sa che hai cannato in pieno la scelta....dipende molto anche dall'alzata e dall'incrocio..anche se di solito sono collegate l'una all'altro..
Quotazzo.........
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Oggi devo rimettere sotto la mia car il catalizzatore, come da voi consigliato, siccome non lo uso da più di tre anni, che dite, dopo che l'ho montato mi conviene accendere il mio TD100 con il solo catalizzatore, senza il resto dello scarico, per far uscire eventuali depositi di fuliggine?
Cosa dite? Oppure non bisogna fare questo?
Non vorrei che mi tappassero il terminale supersprint le porcherie che si saranno formate all'interno.
Graze
Immagine
Bloccato