jtd137cv e 1.8 benz
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Ragazzi, ho provato una Opel Corsa GSI del 1991...il proprietario ci ha speso piu di 12 milioni delle vecchie lire...non so cosa ha fatto...vi dico solo che di 3a faceva 170 a piu di 8 mila giri.
Sono sceso da quella macchina sbalordito, dopo che avevamo fatto una sparata da fermi e quando ha messo la 3a a 130 ho avvertito un leggero fischio della gomma destra..
Il contagiri segna fino a 8mila, ma andava molto piu' giu'..almeno 9 mila senza "limitare".
Sono sceso da quella macchina sbalordito, dopo che avevamo fatto una sparata da fermi e quando ha messo la 3a a 130 ho avvertito un leggero fischio della gomma destra..
Il contagiri segna fino a 8mila, ma andava molto piu' giu'..almeno 9 mila senza "limitare".
- akis2002
- Bravista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: Jtd 207cv
- Località: Dalla Sicilia con FURORE..
Mpare Djcalo,fammi sapere quando ci si riunisce qui in Sicilia,e lassa perdere L'opel Corsa:poi ti faccio provare la mia di Bravo-Corsa... .Un salutodjcalo ha scritto:Ragazzi, ho provato una Opel Corsa GSI del 1991...il proprietario ci ha speso piu di 12 milioni delle vecchie lire...non so cosa ha fatto...vi dico solo che di 3a faceva 170 a piu di 8 mila giri.
Sono sceso da quella macchina sbalordito, dopo che avevamo fatto una sparata da fermi e quando ha messo la 3a a 130 ho avvertito un leggero fischio della gomma destra..
Il contagiri segna fino a 8mila, ma andava molto piu' giu'..almeno 9 mila senza "limitare".
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Hey! Vedi che la corsa di cui ti parlavo non e' una macchina...sotto quel cofano ci sono 3 bravo come la tue e altre 3 come la mia!
Cmq anch'io non mi posso lamentare..
per il raduno pensavo di organizzarlo o il primo o il secondo sabato di agosto..(ovviamente amatoriale) perchè per un raduno pubblico ci vogliono autorizzazioni del comune e storie varie.
Pensavo di andare a Racalmuto (AG) all'autodromo.
Se qualche bravista SICULO e' interessato mi contatti
Cmq anch'io non mi posso lamentare..
per il raduno pensavo di organizzarlo o il primo o il secondo sabato di agosto..(ovviamente amatoriale) perchè per un raduno pubblico ci vogliono autorizzazioni del comune e storie varie.
Pensavo di andare a Racalmuto (AG) all'autodromo.
Se qualche bravista SICULO e' interessato mi contatti
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Su questo NON sono daccordo.Quetzalcoatl ha scritto:Il diesel è lento di comprendonio -- E non è vero che il JTD ha maggiore elasticità ... ha un arco vitale dai 2300 ai 4500 giri, davvero poco, il che significa cambiare di continuo per tenere il motore in quell'arco.
Seppure l'arco vitale è quello, il diesel nel confronto con il benza ci rimette solo in ALTO.
Poni 2300giri valore minimo (un pò pochini cmq), durante i quali si va intorno i 200Kgm di coppia (JTD105), da 1000 a 2300 ne ha comunque MOLTI DI PIU di un benza aspirato paripotenza nel suo arco di coppia massima.
Io con il mio in 5a a 1200 giri e 40 all'ora premo il gas e accellero scommetti che prendo più velocemente di un 1.8 benza a fianco a me con una marcia sotto e a 2000 giri
Se mi metto a 1200giri in 5° col benza e premo tutto il gas probabile che rallento invece di accellerare
L'elasticità è l'unico punto forte del diesel grazie alla coppia, almeno questo lasciateglielo
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Tieni presente una cosa.djcalo ha scritto:Sono sceso da quella macchina sbalordito, dopo che avevamo fatto una sparata da fermi e quando ha messo la 3a a 130 ho avvertito un leggero fischio della gomma destra..
La macchinuzza che hai provato pesa 840Kg (400Kg QUATROCENTO meno della bravo) e muove gommine da triciclo contro le scarpette 205/15 della bravo.
Premesso che ci sarà stato comunque un megamotore, se lo monti sulla bravo con tutto il suo bell'ambaradan di peso in più vedrai che la sensazione sarebbe quella di guidare la GSI che dicevi prima con un carrellotenda al traino
Io avevo un amico con una vecchia Citroen AX 1.3 sport (quella con il mitico motoruzzo a corsa corta carb doppio corpo). Questa barettina a ruote aveva 90Cv per 730Kg e faceva il MAZZO a parecchi 2000 e macchinoni della madonna! Con relativo allibimento da parte dei corrispettivi proprietari. Per intendersi, se mettevi la 2a e affondavi in piena coppia le segalitiche gommine da 155 iniziavano a pattinare
Oggi con 85/90Cv e i pesi delle macchine attuali sembra di guidare un'ape poker
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Non è che la definizione di turbo lag di wikipedia sia cosi' tecnica e certo non mi serviva, so benissimo cos'e' il turbo lag, io. E no se parto da fermo in prima e do' giu' tutto non sento per forza il turbo lag, se mollo la frizione a 3000 giri non esiste turbo lag...vincenzodileo ha scritto:ah ecco...nn ho detto che e' QUESTO...ho detto che cosi' lo SENTII per benino....cmq il turbo lag e' SEMPLICEMENTE il RITARDO di RISPOSTA del TURBO....altro?
TURBO-LAG
Con questo termine inglese si indica comunemente il ritardo nella risposta all'azionamento del pedale dell'acceleratore che si ha nei motori (in particolare se a ciclo Otto) sovralimentati mediante turbocompressore. Nelle automobili moderne questo ritardo, dovuto al fatto che in fase di rilascio ben pochi gas vanno ad azionare la turbina (che quindi scende di velocita' considerevolmente e che stenta a prendere i giri repentinamente una volta che il pedale viene nuovamente premuto), e' ridotto al minimo, al punto da risultare in molti casi assolutamente trascurabile.
che altro pensavi fosse????e credi che come dico io nn lo avverti?
+
Obbe'............
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
La Jtd ha coppia massima a 1750 giri e muore a 4500 ergo giri utili 2750 le benzina 16v hanno coppia massima a circa 4500 e finiscono a 6500 ergo 2000 giri di coppia utili, ovviamente parlo sempre in stock...Sturanza ha scritto:Su questo NON sono daccordo.Quetzalcoatl ha scritto:Il diesel è lento di comprendonio -- E non è vero che il JTD ha maggiore elasticità ... ha un arco vitale dai 2300 ai 4500 giri, davvero poco, il che significa cambiare di continuo per tenere il motore in quell'arco.
Seppure l'arco vitale è quello, il diesel nel confronto con il benza ci rimette solo in ALTO.
Poni 2300giri valore minimo (un pò pochini cmq), durante i quali si va intorno i 200Kgm di coppia (JTD105), da 1000 a 2300 ne ha comunque MOLTI DI PIU di un benza aspirato paripotenza nel suo arco di coppia massima.
Io con il mio in 5a a 1200 giri e 40 all'ora premo il gas e accellero scommetti che prendo più velocemente di un 1.8 benza a fianco a me con una marcia sotto e a 2000 giri
Se mi metto a 1200giri in 5° col benza e premo tutto il gas probabile che rallento invece di accellerare
L'elasticità è l'unico punto forte del diesel grazie alla coppia, almeno questo lasciateglielo
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
La jtd ha la coppia massima intorno ai 2200 giri, nn esistono motori che abbiano il max della coppia sotto i 2000 giri.
Il momento di coppia poi è presente lungo tutto l'arco di giri che il motore compie, dal minimo fino al limitatore: è una curva parabolica che ha il picco massimo intorno ai 2000 giri x i diesel, ed intorno ai 4000 x i benzina.
Piccola altra correzione: i 16v (parlo dei motori Bravo) non finiscono a 6500... oggi ho voluto testare il limitatore alla mia e ti assicuro che ai 7400 indicati è arrivata con non tanta difficoltà in III marcia
Il momento di coppia poi è presente lungo tutto l'arco di giri che il motore compie, dal minimo fino al limitatore: è una curva parabolica che ha il picco massimo intorno ai 2000 giri x i diesel, ed intorno ai 4000 x i benzina.
Piccola altra correzione: i 16v (parlo dei motori Bravo) non finiscono a 6500... oggi ho voluto testare il limitatore alla mia e ti assicuro che ai 7400 indicati è arrivata con non tanta difficoltà in III marcia
Rimappature centraline... provare per credere!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Si...ti do ragione in tutto!Sturanza ha scritto:Tieni presente una cosa.djcalo ha scritto:Sono sceso da quella macchina sbalordito, dopo che avevamo fatto una sparata da fermi e quando ha messo la 3a a 130 ho avvertito un leggero fischio della gomma destra..
La macchinuzza che hai provato pesa 840Kg (400Kg QUATROCENTO meno della bravo) e muove gommine da triciclo contro le scarpette 205/15 della bravo.
Premesso che ci sarà stato comunque un megamotore, se lo monti sulla bravo con tutto il suo bell'ambaradan di peso in più vedrai che la sensazione sarebbe quella di guidare la GSI che dicevi prima con un carrellotenda al traino
Io avevo un amico con una vecchia Citroen AX 1.3 sport (quella con il mitico motoruzzo a corsa corta carb doppio corpo). Questa barettina a ruote aveva 90Cv per 730Kg e faceva il MAZZO a parecchi 2000 e macchinoni della madonna! Con relativo allibimento da parte dei corrispettivi proprietari. Per intendersi, se mettevi la 2a e affondavi in piena coppia le segalitiche gommine da 155 iniziavano a pattinare
Oggi con 85/90Cv e i pesi delle macchine attuali sembra di guidare un'ape poker
Pero' quella macchina quando accelerava sembrava che si alzava di davanti! Sono rimasto scioccato..e ad ogni cambio di marcia sentivi una fortissima pressione al poggia testa del sedile.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
hai la centralina rimappata immagino allora... non esiste macchina a benzina stock col limitatore a quei giri, fra le macchine in questo segmento...Ross79 ha scritto:La jtd ha la coppia massima intorno ai 2200 giri, nn esistono motori che abbiano il max della coppia sotto i 2000 giri.
Il momento di coppia poi è presente lungo tutto l'arco di giri che il motore compie, dal minimo fino al limitatore: è una curva parabolica che ha il picco massimo intorno ai 2000 giri x i diesel, ed intorno ai 4000 x i benzina.
Piccola altra correzione: i 16v (parlo dei motori Bravo) non finiscono a 6500... oggi ho voluto testare il limitatore alla mia e ti assicuro che ai 7400 indicati è arrivata con non tanta difficoltà in III marcia
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Mentre le benzina (a parte la 20v ) hanno il picco della coppia a 4400 giri la 1800 e 4000 la 1600
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
ma che c'entra? Sono altri motori... E la mia macchina conferma, anche se ero convinto fossero 1750, che invece si riferisce alla 100 td... La mia macchina non dev'essere per forza la migliore di tutte ma non capisco perche' vi accanite contro le versioni degli altri. I dati di fatto sono questi. I dati di fatto non si possono discutere.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281