1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cambia il motore.. sulla nouvelle è un 1150 compact.. (per chi ignora, compact per i francesi significa in lega leggera)che onestamente non mi ha mai attratto... (come quello della twingo... penultima serie..)

qualunque cosa dici di spiaceveole scivola addosso quando uno parla a vanvera visto che per parlare bisogna avere avuto una clio....ed io l'ho avuta.. anche se la definisci trabicolo....

mia zia ne ha ancora una con 212000 km perfettamente circolante... (sempre serie energy 1171 in ghisa... )

e la usa quotidianamente senza aver mai rifatto la frizione...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

boh un mio amico ha la clio 1.4 penso rn anche la sua ma non saprei ed ha 170k km in 14 anni di vettura prima aveva la uno che ora ha sua mamma ed ha su la bellezza di 315k km l unico neo e che alla uno si stanno staccando le portiere dalla ruggine :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

umbus ha scritto:cambia il motore.. sulla nouvelle è un 1150 compact.. (per chi ignora, compact per i francesi significa in lega leggera)che onestamente non mi ha mai attratto... (come quello della twingo... penultima serie..)

qualunque cosa dici di spiaceveole scivola addosso quando uno parla a vanvera visto che per parlare bisogna avere avuto una clio....ed io l'ho avuta.. anche se la definisci trabicolo....

mia zia ne ha ancora una con 212000 km perfettamente circolante... (sempre serie energy 1171 in ghisa... )

e la usa quotidianamente senza aver mai rifatto la frizione...
ti prego di smetterla altrimenti saro' costretto ad essere pubblicamente spiacevole.
Quanto a chi parla a vanvera sarebbe meglio che riflettesse sui suoi post di calorosi saluti,ed altre varie ed eventuali....
per la cronaca Trabiccolo si scrive con una "C" in piu'....tanto per dire...ed ora basta siamo OT.

La Clio Cesso era e cesso rimane.Si vede che a Taranto erano rinforzate.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

fallo buffone!

poi diro' la mia...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

adesso avete rotto il KAZZO tutti e due non e possibile che ogni volta che si tocchi la macchina di qualcuno o che qulcuno crede fica si vada a discutere ...
porco zio ma che siamo all asilo
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

si.. questo è il motivodella mia decisione. cmq a 2700 post mi fermo e vi saluto.. per motivi scaramantici e numerici.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

motivi scaramantici e numerici? :tongue:
:gren: :gren: :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Stavolta non scherzo e non mettetemi alla prova.. BASTA or BAN! Promesso!!.. X(
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

scusate io sono moderato e contro il ban ma a sto giro do ragione al presidente ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Quoto, cmq per una macchina utilitaria, che in teoria fa + citta' che autostrada, maglio avere una macchina brillante con marce relativamente corte che una con allungo in autostrada. Personalmente comprerei Clio 1200/1400 piuttosto che Uno... Ah per la cronaca io mi son fatto ai tempi Busto Arsizio - Riccione in circa 2 ore, idem con l'amico con la Clio 16, fate il conto della velocita', rapportatelo al numero di giri.. e che ci crediate o no in moti anni con le stesse tempistiche.. non abbiamo mai fuso....
nn hai mai fuso ma la Clio sempre un bidone e'..... :gren:
La Clio 16v? Entrambe Stock ti passava sopra le orecchie e mi sa anche ora, visto che quella del mio amico aveva filtro sentralina e testata By Romeo Ferraris.. non so se rendo...
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Non sono sicurissimo ke il 1.8 140 cv della Clio 16v possa essere + performante del 2.0 155 cv Fiat...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

beh, solo per i pesi...980 kg èpesa quella macchina... stock una bravo non la vedeva neanche...
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

980 dichiarati, ma poi sulla bilancia ce ne sono almeno un'80ina in +.
Recentemente ho provato una 1.8 16v (Clio) di un amico e, forse perchè oramai intorno a quelle potenze ci sono abituato, ma nn mi ha esaltato + di tanto.
Rimappature centraline... provare per credere!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

la mia renault5 che condivideva un'bel pò di componenti con la clio è sempre andata benissimo... non so come si faccia a disprezzare un'auto così... :tongue:
per l'epoca era molto ben fatta!!
:hola:
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

io nn la disprezzo affatto, solo che a volte la fama è + grande della realtà :]
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi