jtd137cv e 1.8 benz

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
salvoxx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00
Località: Latina

Messaggio da salvoxx »

a "fagiuolo" sto topic... peccato che a me è andata un pò peggio....

...

regà è normale che la macchina non mi va oltre i 200/205 km/h indicati :tongue:

a quella velocità sono a circa 4200/4300rpm ....

ve lo chiedo perchè avendo sfidato un bravo 1.8 benza di un mio amico (centralina, filtro, scarico completo) alla lunga (3km :gren:) mi ha superato.... :tongue:

quando ci siamo fermati ha detto che quando mi ha superato era a 210/215....

che rosicata...dovevo fermarmi prima!

in partenza però :canna: :gren:
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge :gren:

Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica! :)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh che modifiche hai alla macchina? Se solo centralina e filtro direi di si, è nella norma, anzi...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Bigpaul2 ha scritto:sti topic dove ci si scontra sono belli!... . C'è sempre chi ci capisce e chi meno... . troppo divertente seguirli! Un abbraccione a tutti e... io so chi ha ragione... :roll: ;) :hola:
Quoto!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

FJB ha scritto:La coppia e la potenza sono dipendenti l’una dall’altra attraveso la seguente formula:
Potenza (W) = Coppia (Nm) x velocità di rotazione (rad/s)

per una guida normale e rilassata è più piacevole avere molta coppia
per una guida spinta invece la grandezza di riferimento è la potenza

(ovviamente tutto dipende anche dalle curve... ;) )
Gusti personali, non otrei ndare in giro con una machcina che non abbia coppia, mi piace sentirmi appiccicato al sedile, mi piace la spinta del turbo, diesel o benzina 8 o 16v purche' la coppia si senta..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

m4rc8 ha scritto:beh..logico... ma tra una F1 odierna e una Gruppo B quale era piu' sfruttabile in termini puri di potenza :gren: ??

Un motore esplosivo che ti fa anche 20 kgm nell'arco di 500 rpm ti obbliga a chiedere due mani pure al copilota per tenerla dritta :rotfl:(eppure di potenza ne avevan a secchiate pure li' )
E questo è un male? Che gusto c'e' se fosse tutto facile? Saremmo tutti dei piccoli Shumy....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quetzalcoatl ha scritto:Infatti sia le F1 che le MOTOGP ad un certo punto hanno privilegiato la curva di coppia piatta alla potenza massima... la Ferrari ai tempi del 3500 passò dal 12 cilindri al 10 per motivi di peso, ingombro, consumi, e anche per aumentare la dolcezza dell'erogazione.
La Ducati nel 2° anno di MotoGP ha ridotto la potenza del motore per "appiattire" la curva di coppia, perdendo qualche cv ma guadagnando in dolcezza, il che significa avere una moto più facile da guidare, meno nervosa e soprattutto meno incline a scodare e a far slittare la gomma posteriore (la gomma posteriore finita è stata la causa dei brutti piazzamenti della Ducati nel primo anno di MotoGP)

Insomma, sia su strada che in pista, tra una macchina che ha TOT cavalli e una curva di coppia ripida, e una che ha un po' meno cv ma una curva di coppia piatta, la seconda arriverà di sicuro molto prima. E soprattutto, la seconda DRIFTERA' meno :gren:

CMQ se mi devo basare sulla spinta sulla schiena, io la coppia max ce l'ho sopra i 2000 giri... cosa logica d'altro canto, ovviamente la coppia max ce l'avrò DOPO che entra la turbina, non PRIMA! :hola:
Beh ma scusa, se hai la mappatura, ovvio che la coppia max sara a regimi + alti, e cmq la coppia massima avviene esattamente al momento del soffio della turbina, col picco massimi della sua pressione che, come sappiamo, è nei primi istanti per poi calare piano piano ed assestarsi a pressioni costanti piu' basse...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sturanza ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Non è esatto, la coppia non è l'elasticita' del motore, è semplicemente il punto al quale la macchina sviluppa la maggiore spinta...
La COPPIA non è "semplicemente il punto al quale la macchina sviluppa maggiore spinta" perchè quella è la COPPIA MAX. Ovviamente la coppia è distribuita su tutto il range di giri del motore.

Sul termine "elasticità" mi posso anche sbagliare in quanto è un appellativo pittoresco e non propriamente tecnico che io riassumo in questo;
Il Diesel ha una curva di coppia molto spostata verso il basso n° di giri (compreso quindi il punto di coppia MAX) e ha un valore di coppia massima (Kgm o Nm) assai più alto del benza.
Ciò comporta che io con una marcia alta e a bassa velocità premo il gas e vado via, grazie alla disponibilità di molta coppia a un basso numero di giri. Quindi capacità del motore a riprendere giri in modo uniforme e vigoroso sin dai bassissimi giri senza dover scalare. Con il benzina per la spinta uguale o comunque superiore ti tocca stare a tirare tutte le marce a fondoscala con i pistoni che escono dalle bocchette dell'aria condizionata, con il diesel premi e vai senza troppe sceneggiate.. E parlo di guida "tutti i giorni" non pista.
Hai ragione, per coppia intendevo la coppia massima, pensavo fosse sottointeso...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ross79 ha scritto:Complimentoni per la bestia! :metallica:
Quoto, peccato per la coppia massima a regimi cosi' alti, puoi postare un grafico della curva della coppia? Giusto per vedere quanta ne hai a disposizione a piu' bassi regimi...
Avatar utente
salvoxx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00
Località: Latina

Messaggio da salvoxx »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh che modifiche hai alla macchina? Se solo centralina e filtro direi di si, è nella norma, anzi...
però mi rode...cioè...

ho mazzolato al semaforo l'alfa GT (m-jet 150cv?) ben 2 volte sulla stessa strada ...è stato bellissimo...2000€ che ne battono quasi 30000... :sbav:

e poi vengo battutto da una in velocità masssima da un bravo più tamarro del mio per qualche Km/h...

certo che il mondo è strano...

:tongue:
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge :gren:

Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica! :)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

e vabbe'....chetfrega???mica devi farci F&F.............
:quot:
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Messaggio da akis2002 »

Grazie :) VinzDiLeo+Bravojtd100(Flav) :) per le vostre riflessioni,ma ripeto se ho costruito questo piccolo Bestiolino X( ,è anke grazie al vostro prezioso contributo.Io mi sono basato soltanto sulla parte aereo-dinamica (visti gli studi accademici fatti in passato);giuro ke se un giorno avrò il piacere di incontrarvi vi offrirò una pizza :gren:
Grazie anke a Ross79 x i complimenti
Per Ryo:ti prometto ke la prox.volta ke scendo in off.ti posto tutti i grafici di potenza motore+coppia e altre peculiarità ke potrebbero interessarti,un saluto :hola:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

akis2002 ha scritto:Grazie :) VinzDiLeo+Bravojtd100(Flav) :) per le vostre riflessioni,ma ripeto se ho costruito questo piccolo Bestiolino X( ,è anke grazie al vostro prezioso contributo.Io mi sono basato soltanto sulla parte aereo-dinamica (visti gli studi accademici fatti in passato);giuro ke se un giorno avrò il piacere di incontrarvi vi offrirò una pizza :gren:
Grazie anke a Ross79 x i complimenti
Per Ryo:ti prometto ke la prox.volta ke scendo in off.ti posto tutti i grafici di potenza motore+coppia e altre peculiarità ke potrebbero interessarti,un saluto :hola:
dai ...in fondo ti si e' dato un paio didritte.....il resto lo hai messo tu e la tua passione....

P.S. ricordati che un Benza avra' sempre un allungo MAGGIORE di un DIESEL...per via della minore compressione......
;)
Avatar utente
salvoxx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00
Località: Latina

Messaggio da salvoxx »

vincenzodileo ha scritto:e vabbe'....chetfrega???mica devi farci F&F.............
:quot:
anke questo è vero :D

cmq devo constatare come le alfa JTD siano molto docili...

le 147 affumicate non le conto più...

:quot:

tostissima l'A3 2.0 TDI...gli sono davanti per un pelo solo in partenza poi mi sta francobollata dietro... :roll:

imprendibile la serie 1 2.0d 163cv X( ...
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge :gren:

Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica! :)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ebbe'......quanto alle ALfa....se incontri una MJ 150 Cv....dubito sia cosi' Docile....
o se incontri un certo MJ su nuova Bravo Sport dal Lazio con Furore......meglio che ti scansi.....quello sta' Francobollato a ME.... :gren:
Avatar utente
salvoxx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 09 ago 2006 02:00
Località: Latina

Messaggio da salvoxx »

vincenzodileo ha scritto:ebbe'......quanto alle ALfa....se incontri una MJ 150 Cv....dubito sia cosi' Docile....
o se incontri un certo MJ su nuova Bravo Sport dal Lazio con Furore......meglio che ti scansi.....quello sta' Francobollato a ME.... :gren:
la tua è proprio un bel mostriciattolo...saranno contenti anke i distributori però :pernacchia: ....
JTD "HARD RIMAPPED" rulez...finchè la frizione regge :gren:

Ragazzi se avete problemi con il pc possiamo discuterne sul forum di Dinoxpc... di cui sono moderatore...sarò felice di scambiare la mia sapienza informatica con la vostra sapienza motoristica! :)
Rispondi