impianto frenante
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Si ho notato che io in effetti, strana come lavorazione... ma alla fine le polveri le portano via lo stesso, cioe', per la forza centrifiga arrivati alla fine del solco saltano fuori, personalmente penso l'abbiano fatto per non indebolire la struttura del disco e minimizzare le vibrazioni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Direi che se fanno dischi e pastiglie che fanno a cazzotti tra di loro possono anche ritirarsi dal mercatoBravoGT100evo5 ha scritto:Ho trovato in offerta dei dischi roesch modello VR-2 (forati e baffati) a 135€, volevo sapere da voi se qualcuno li monta già e come sono?
Vanno bene in coppia a pastiglie sempre roesch?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Comunque le pastiglie Roesch mi stanno veramente intrigando non fosse altro per la mescola con fibra di carbonio resistente fino a 900° (ne avrei bisogno visto che stresso molto i freni)
Sto quasi pensando di montare Roesch quando faccio l'impianto frenante maggiorato solo che vorrei sapere anche io come sono a livello di prestazioni i dischi VR-2 ... il fatto che siano forati e baffati non mi convince molto ... inoltre al momento pare che non abbiano le pinze multipompante (che sono alla base di un buon sistema frenante maggiorato).
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
il forato-baffato ha una doppia funzione: i fori eliminano gas (quelli che si formano in frenata) e acqua in eccesso(qnd piove, favorendo l'adesione della pastiglia); la baffatura mantiene pulita la superficie della pastiglia, evitando la vetrificazione superficiale (qst a patto di non esagerare)e livellandone la superficie garantendo la massima efficienza e la maggiore supoerficie a contatto.Dreamweaver ha scritto:Direi che se fanno dischi e pastiglie che fanno a cazzotti tra di loro possono anche ritirarsi dal mercatoBravoGT100evo5 ha scritto:Ho trovato in offerta dei dischi roesch modello VR-2 (forati e baffati) a 135€, volevo sapere da voi se qualcuno li monta già e come sono?
Vanno bene in coppia a pastiglie sempre roesch?![]()
Comunque le pastiglie Roesch mi stanno veramente intrigando non fosse altro per la mescola con fibra di carbonio resistente fino a 900° (ne avrei bisogno visto che stresso molto i freni)
Sto quasi pensando di montare Roesch quando faccio l'impianto frenante maggiorato solo che vorrei sapere anche io come sono a livello di prestazioni i dischi VR-2 ... il fatto che siano forati e baffati non mi convince molto ... inoltre al momento pare che non abbiano le pinze multipompante (che sono alla base di un buon sistema frenante maggiorato).
Per le pinze ti rimando al link sotto
http://www.roeschbrake.com/italiano/pinze.htm
Bravo4ever
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Perche' secondo te come dovrebbe essere un disco ideale a livello di baffi e fori? Calcola cmq che se le pastiglie reggono ad alte temperature, vuol dire che per frenare probabilmente andranno prima scaldate e poi bisogna vedere com'e' il disco, l'impianto maggiorato pensavi di farlo col kit Punto? se si ti costa un sacco per niente, ho dischi dello stesso diametro montando l'avantreno Hgt, ovviamente le pinze sono di serie, ma secondo me se non adegui la pompa freni non potrai avere il massimo dalle pinze multipompante ( e cmq la spesa totale in genere passa i 1200 euro con un forte sconto, forse anche 1400, non ricordo bene i prezzi...) Per passare ai 305 di diametro (progetto che se non cambio la macchina ho in mente) devi avere per forza avantreno dell'Hgt, perche', a meno di smentite, non ho mai trovato kit da 305 mm per versioni di Bravo che non siano l' Hgt
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Quoto tuttoBravo4ever ha scritto:il forato-baffato ha una doppia funzione: i fori eliminano gas (quelli che si formano in frenata) e acqua in eccesso(qnd piove, favorendo l'adesione della pastiglia); la baffatura mantiene pulita la superficie della pastiglia, evitando la vetrificazione superficiale (qst a patto di non esagerare)e livellandone la superficie garantendo la massima efficienza e la maggiore supoerficie a contatto.Dreamweaver ha scritto:Direi che se fanno dischi e pastiglie che fanno a cazzotti tra di loro possono anche ritirarsi dal mercatoBravoGT100evo5 ha scritto:Ho trovato in offerta dei dischi roesch modello VR-2 (forati e baffati) a 135€, volevo sapere da voi se qualcuno li monta già e come sono?
Vanno bene in coppia a pastiglie sempre roesch?![]()
Comunque le pastiglie Roesch mi stanno veramente intrigando non fosse altro per la mescola con fibra di carbonio resistente fino a 900° (ne avrei bisogno visto che stresso molto i freni)
Sto quasi pensando di montare Roesch quando faccio l'impianto frenante maggiorato solo che vorrei sapere anche io come sono a livello di prestazioni i dischi VR-2 ... il fatto che siano forati e baffati non mi convince molto ... inoltre al momento pare che non abbiano le pinze multipompante (che sono alla base di un buon sistema frenante maggiorato).
Per le pinze ti rimando al link sotto
http://www.roeschbrake.com/italiano/pinze.htm
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Infatti ho semplicemente scritto che non mi convince molto perchè non ho mai provato dischi con questa configurazione (ho dischi solo baffati) ... infatti ho anche scritto "che vorrei sapere anche io come sono a livello di prestazioni i dischi VR-2"ryo_di_shinjuku ha scritto:Perche' secondo te come dovrebbe essere un disco ideale a livello di baffi e fori?
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Sicuramente ma a quanto ho capito leggendo dal sito della Roesch le pasticche in fibra di carbonio funzionano bene già dalle basse temperature per questo sono indicate anche per uso stradale e mi pare di aver letto la stessa cosa anche su Elaborareryo_di_shinjuku ha scritto:Calcola cmq che se le pastiglie reggono ad alte temperature, vuol dire che per frenare probabilmente andranno prima scaldate e poi bisogna vedere com'e' il disco
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Per l'impianto maggiorato pensavo innanzitutto di mettere la pompa freni dell'HGT (che è risaputo essere più grande della nostra) non so se accontentarmi dei 284 o mettere i 305 alla fine penso che 284 con pinza a 6 pompanti, tubi in maglia metallica e dischi anche sull'asse posteriore possano già bastare (evitando così di dover montare l'avantreno HGT)ryo_di_shinjuku ha scritto:l'impianto maggiorato pensavi di farlo col kit Punto? se si ti costa un sacco per niente, ho dischi dello stesso diametro montando l'avantreno Hgt, ovviamente le pinze sono di serie, ma secondo me se non adegui la pompa freni non potrai avere il massimo dalle pinze multipompante ( e cmq la spesa totale in genere passa i 1200 euro con un forte sconto, forse anche 1400, non ricordo bene i prezzi...)Per passare ai 305 di diametro (progetto che se non cambio la macchina ho in mente) devi avere per forza avantreno dell'Hgt, perche', a meno di smentite, non ho mai trovato kit da 305 mm per versioni di Bravo che non siano l' Hgt
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Grazie caroBravo4ever ha scritto: Per le pinze ti rimando al link sotto
http://www.roeschbrake.com/italiano/pinze.htm
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
avevo visto la voce pinze nel sito ma non me la faceva aprire.
![Immagine](http://img176.imageshack.us/img176/6097/signbarbtcbr7.png)
![Immagine](http://img214.imageshack.us/img214/133/401204619295kr7.png)
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Il problema è che non puoi montare i 284 senza montare mezzo avantreno dell'hgt...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ti diro'..le prime frenate(io montavo le stesse pastiglie) andavi lungo(per prime intendo le pirme 2 o 3)..poi frenava gia' bene...ma sotto stress sfoderavano una frenata micidiale...unico difetto che a caldo e pestando forte si consumano a vista d'occhio..ma e' un piccolo prezzo da pagare,in rapporto alle staccate regalate...Dreamweaver ha scritto:Comunque le pastiglie Roesch mi stanno veramente intrigando non fosse altro per la mescola con fibra di carbonio resistente fino a 900° (ne avrei bisogno visto che stresso molto i freni)
(d'estate bisogna ricordarsi di tenere chiusi i finestrini...se non vuoi mangiare la polvere di carbonio
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
lo so che non te la fa aprire...c'è il trucco...sul sito roesch il link pinze è difettato, allora apri i dischi o altro e vai a modificare sulla barra dell'indirizzo con la sritta PINZE (inchia che genio che sonoDreamweaver ha scritto:Grazie caroBravo4ever ha scritto: Per le pinze ti rimando al link sotto
http://www.roeschbrake.com/italiano/pinze.htm![]()
avevo visto la voce pinze nel sito ma non me la faceva aprire.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
piccola correzione..se riuscissi ad ottenere il ricambio del kit per la punto, il gioco sarebbe già fatto...ricordo che il kit per la punto (esempio tar-ox) ha dischi da 284, con diametro del cuscinetto identico a quello della Bravo non HGT (lo so perchè dovevo comprarlo x la 1.6)ryo_di_shinjuku ha scritto:Il problema è che non puoi montare i 284 senza montare mezzo avantreno dell'hgt...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Bravo4ever
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
il kit punto gt nn và a modificare nulla della componentistica dell'auto tranne che le pinze i dischi...
x chi volese a trento cè il suddetto kit in offeta 950 euro......
x chi volese a trento cè il suddetto kit in offeta 950 euro......
Ultima modifica di spago il 26 giu 2007 20:13, modificato 1 volta in totale.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Si, non avevo considerato quello, ma io con quei soldi mi son comprato una Hgt completa che ho cannibalizzato...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Si ma secondo me sono migliori quelli in cui il solco arriva a fine disco, anche perchè comunque nei ctf il solco si trova sotto la pastiglia quindi rimane sempre li la polvere di carbonio penso, invece nei roesch viene centrifugata fuori dai dischi grazie ai solchi, che arrivano a fine disco.ryo_di_shinjuku ha scritto:Si ho notato che io in effetti, strana come lavorazione... ma alla fine le polveri le portano via lo stesso, cioe', per la forza centrifiga arrivati alla fine del solco saltano fuori, personalmente penso l'abbiano fatto per non indebolire la struttura del disco e minimizzare le vibrazioni...
![Immagine](http://img339.imageshack.us/img339/9884/miafirmavl7.gif)