coppia di serraggio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
bravo20v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 04 set 2006 02:00

coppia di serraggio

Messaggio da bravo20v »

Dovendo cambiare l'olio del motore mi hanno detto che il tappo della coppa va serrato a una certa coppia per evitare danni al filetto in al.
Ora non avendo una chiave dinamometrica e i soldi per comprarla come posso tirare a mano senza fare danni?
ho sentito che quando avvitando diventa duro bisogna stringere ancora di un quarto, un sesto di giro.
Qualcuno sa qualcosa di preciso?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

io infatti l'ho spanato il filetto, ora mi tocca mettere una coppa olio nuova.
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

dieci cambi dell'olio, mai successa una cosa simile...arrivo fino in fondo e do un altro mezzo giro quasi, utilizzando un tubo per fare leva, ma senza spingere forto, ovvero serrando piano piano... :metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica: Quotone.
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

io ho sempre usato la mia forza, ma provavo a stringere fino quando andava,.....ed ecco che l'ho spanato
Immagine
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

ma che chiave ci vuole per svitare il tappo per il cambio olio? perchè fin ora me lo ha fatto sempre il meccanico e ha detto in via confidenziale che è la seconda volta che fa il filetto e alla prossima il buco ci manda a fuck a tutti e due.. quindi sono proprio curioso di vedere a che numero è arrivato.. :gren: evviva!! cmq hanno detto meccanici fiat che è "normale" la spanatura..
MAT85TEO
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

a me è una chiave esagonale da 10 se non sbaglio.
L'olio lo cambio sempre io, così come anche i filtri.
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

da me, sulla 1.6 chiave a brugola da mm 12...
su hgt non so, il tagliando lo ha fatto il meccanico..e meno male, xchè il tappo era spanato, grazie a chi ha fatto le manutenzioni prima che me la vendessero
Bravo4ever
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

avvitare a mano e appena arriva a fare un po' di resistenza forzare ancora un poco, poco. e a posto..

:hola:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:metallica:
Avatar utente
mat85teo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 mag 2007 18:20
Località: ANGHIARI

Messaggio da mat85teo »

beh senza ombra di dubbio il prox cambio olio lo faccio da solo!!! e mi tocca anche cambiare la coppa..
MAT85TEO
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Guarda però che la coppa costa uno sproposito.. a me si è rotta a 180 Km/h...
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Hai preso un blocchetto di granito? :tongue: come hai fatto?
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..dossettino di asfalto con auto in compressione causa vallone.. un'esperienza stile montagne russe, avrò fatto almeno 500mt in salita prima di riuscire a fermarmi (gomme posteriori piene d'olio, oltre a tutto il resto, parabrezza incluso)..
Immagine
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

me cojoni......180 km/h......addirittura il parabrezza ti si è sporcato....
Rispondi