elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Ok, ci bekkiamo stasera verso le 23-23.30clatro ha scritto:Ross de vuoi questa sera ti dò l'originale del Jtd1000...presa da Flavien al raduno di Roma...la modifichi e poi al raduno Nazionale gliela carichi...fa 2 -3 step...così per essere sicuri...
...bisogna incominciare a fare i prezzari...
Rimappature centraline... provare per credere!
ot mode on
dal post di ross... nel mio topic delle lampadine da 10w ,nel quale lui stesso diffida la modifica per illegalita del codice della strada.... io avverto tutti i presenti e lettori occasionali che, elaborare le centraline è contro il codice della strada.. chiunque faccia queste cose si deve assumere le proprie responsabilità (civili e penali) per se e per chi effettua tali modifiche illegali . Non solo chi le vende commette reato, ma anche chi da consigli sulle mappe e programmazione delle eprom che da originali o vengono sostituite o modificate. Oltre che c'è la possibilità di rottura del mezzo ... di maggiorazione di incidenti stradali , anche mortali, nonchè di mancata omologazione totale del mezzo. A tale proposito rientrano a far parte di queste meraviglie illegali anche le centraline modulo aggiuntivo per jtd... e le centraline di controllo diagnosi.. non maneggiate dalla rete ufficiale fiat. Quindi... a me dite le lampadine... a voi c'è di piu' che non va. E non ve ne uscite con la storia che queste cose le fate uscire solo su circuiti privati... poichè non è vero , visto le dichiarazioni pubbliche nel forum liberamente consultabili da chiunque.
OT mode off.
dal post di ross... nel mio topic delle lampadine da 10w ,nel quale lui stesso diffida la modifica per illegalita del codice della strada.... io avverto tutti i presenti e lettori occasionali che, elaborare le centraline è contro il codice della strada.. chiunque faccia queste cose si deve assumere le proprie responsabilità (civili e penali) per se e per chi effettua tali modifiche illegali . Non solo chi le vende commette reato, ma anche chi da consigli sulle mappe e programmazione delle eprom che da originali o vengono sostituite o modificate. Oltre che c'è la possibilità di rottura del mezzo ... di maggiorazione di incidenti stradali , anche mortali, nonchè di mancata omologazione totale del mezzo. A tale proposito rientrano a far parte di queste meraviglie illegali anche le centraline modulo aggiuntivo per jtd... e le centraline di controllo diagnosi.. non maneggiate dalla rete ufficiale fiat. Quindi... a me dite le lampadine... a voi c'è di piu' che non va. E non ve ne uscite con la storia che queste cose le fate uscire solo su circuiti privati... poichè non è vero , visto le dichiarazioni pubbliche nel forum liberamente consultabili da chiunque.
OT mode off.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondo solo per dare le GIUSTE INFORMAZIONI a chi legge:
ancora una volta umbus ha scritto delle inesattezze che elenco di seguito:
1. io posso modificare qualunque mezzo senza alcuna responsabilità , ne' civile ne' penale, così come la totale responsabilità ricade, nel caso si usi il veicolo su strade pubbliche, al proprietario del veicolo.
2. se la rimappatura viene eseguita a regola d'arte, sicuramente non arreca alcun tipo di danno, anzi, vi sono benefici a 360°, in primis un abbassamento dei livelli inquinanti.
3. una rimappatura della centralina può essere considerato un intervento della Casa Madre per ovviare a difetti di progettazione. Questo processo è noto come "aggiornamento".
4. non esiste alcun nesso tra un miglioramento globale della vettura e gl'incidenti stradali, soprattutto mortali
5. apportando delle modifiche, anche non consentite dal C.d.S. è del tutto falso che implicano un'invalidazione dell'omologazione di TUTTO il veicolo (esempio banale, i fari rimangono omologati, così come i sedili, così come i vetri, ecc.)
6. mi scuso per l'ignoranza ma non so cosa siano le "centraline di controllo diagnosi"
o meglio, credo di aver capito cosa intende dire umbus: si riferisce alle apparecchiature di diagnosi che hanno meccanici ed elettrauto. Anche in questo caso è assolutamente falsa l'affermazione del suddetto utente, ossia non è per nulla vero che le diagnosi non effettuate da centri non autorizzati Fiat non siano regolari
7. a questo punto non rispondo altrimenti qualche mod potrebbe interpretare le mie parole come flame.
Ribadisco che tutto ciò che ho scritto è solo per informare della realtà dei fatti utenti che, ignaramente, potrebbero seguire consigli sbagliatissimi.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
ancora una volta umbus ha scritto delle inesattezze che elenco di seguito:
1. io posso modificare qualunque mezzo senza alcuna responsabilità , ne' civile ne' penale, così come la totale responsabilità ricade, nel caso si usi il veicolo su strade pubbliche, al proprietario del veicolo.
2. se la rimappatura viene eseguita a regola d'arte, sicuramente non arreca alcun tipo di danno, anzi, vi sono benefici a 360°, in primis un abbassamento dei livelli inquinanti.
3. una rimappatura della centralina può essere considerato un intervento della Casa Madre per ovviare a difetti di progettazione. Questo processo è noto come "aggiornamento".
4. non esiste alcun nesso tra un miglioramento globale della vettura e gl'incidenti stradali, soprattutto mortali
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
5. apportando delle modifiche, anche non consentite dal C.d.S. è del tutto falso che implicano un'invalidazione dell'omologazione di TUTTO il veicolo (esempio banale, i fari rimangono omologati, così come i sedili, così come i vetri, ecc.)
6. mi scuso per l'ignoranza ma non so cosa siano le "centraline di controllo diagnosi"
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
7. a questo punto non rispondo altrimenti qualche mod potrebbe interpretare le mie parole come flame.
Ribadisco che tutto ciò che ho scritto è solo per informare della realtà dei fatti utenti che, ignaramente, potrebbero seguire consigli sbagliatissimi.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Rimappature centraline... provare per credere!
Ross79 ha scritto:Rispondo solo per dare le GIUSTE INFORMAZIONI a chi legge:
ancora una volta umbus ha scritto delle inesattezze che elenco di seguito:
1. io posso modificare qualunque mezzo senza alcuna responsabilità , ne' civile ne' penale, così come la totale responsabilità ricade, nel caso si usi il veicolo su strade pubbliche, al proprietario del veicolo.
2. se la rimappatura viene eseguita a regola d'arte, sicuramente non arreca alcun tipo di danno, anzi, vi sono benefici a 360°, in primis un abbassamento dei livelli inquinanti.
3. una rimappatura della centralina può essere considerato un intervento della Casa Madre per ovviare a difetti di progettazione. Questo processo è noto come "aggiornamento".
4. non esiste alcun nesso tra un miglioramento globale della vettura e gl'incidenti stradali, soprattutto mortali![]()
5. apportando delle modifiche, anche non consentite dal C.d.S. è del tutto falso che implicano un'invalidazione dell'omologazione di TUTTO il veicolo (esempio banale, i fari rimangono omologati, così come i sedili, così come i vetri, ecc.)
6. mi scuso per l'ignoranza ma non so cosa siano le "centraline di controllo diagnosi"o meglio, credo di aver capito cosa intende dire umbus: si riferisce alle apparecchiature di diagnosi che hanno meccanici ed elettrauto. Anche in questo caso è assolutamente falsa l'affermazione del suddetto utente, ossia non è per nulla vero che le diagnosi non effettuate da centri non autorizzati Fiat non siano regolari
![]()
7. a questo punto non rispondo altrimenti qualche mod potrebbe interpretare le mie parole come flame.
Ribadisco che tutto ciò che ho scritto è solo per informare della realtà dei fatti utenti che, ignaramente, potrebbero seguire consigli sbagliatissimi.
la casa madre non ha mai aggiornato le centraline per modificare i parametri di potenza di un mezzo... cosa che mi risulta facciate voi... (SENZA NESSUNA PRATICA DI COLLAUDO ED OMOLOGAZIONE A LIBRETTO) voi parlate di cavalli ed erogazione maggiorata... vendete eprom maggiorate e non vi accertate nemmeno che gli acquirenti si premurino di potenziare i freni e dispositivi di sicurezza, che a volte le vetture modificate non presentano nemmeno di serie. ! E' una vergogna... fatevele a casa vostra ste porcate!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Sbagli ancora una volta, perchè le varie Case Costruttrici aggiornano le proprie vetture: tra gli ultimi aggiornamenti ci sono quelli delle Alfa 159 con i primi Mjet 150 cv, le quali soffrivano di buchi e vibrazioni anomale intorno ai 2000 giri. Su tali vetture sono stati effettuati aggiornamenti, con conseguente miglioramento ed incremento (anche se lieve) prestazionali. Oltretutto 2 vetture uguali è difficile che abbiano gli stessi valori di potenza e coppia, ma non per questo per ogni vettura ne verificano gli effettivi valori, ma prendono a campione un esemplare che darà determinati valori i quali saranno dati per buoni per tutti i successivi autoveicoli "gemelli".umbus ha scritto:la casa madre non ha mai aggiornato le centraline per modificare i parametri di potenza di un mezzo... cosa che mi risulta facciate voi... (SENZA NESSUNA PRATICA DI COLLAUDO ED OMOLOGAZIONE A LIBRETTO) voi parlate di cavalli ed erogazione maggiorata... vendete eprom maggiorate e non vi accertate nemmeno che gli acquirenti si premurino di potenziare i freni e dispositivi di sicurezza, che a volte le vetture modificate non presentano nemmeno di serie. ! E' una vergogna... fatevele a casa vostra ste porcate!
I dispositivi di sicurezza sono comunque sovradimensionati per i veicoli e, per quanto riguarda gl'incrementi di potenza, coppia, ecc, credo che sia ben più pericoloso affrontare un viaggio con una vettura originale ma con manutenzione vicina allo zero, piuttosto che con una modificata. Oltretutto non è vero che chi modifica la propria vettura, non pensi anzitutto a viaggiare sicuro, sostituendo ammortizzatori, freni e pneumatici con altri più performanti.
Dulcis in fundo, ringrazio, a nome di tutti, per averci dato dei "porci".
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Rimappature centraline... provare per credere!