lampade da 10w al posto di quelle da 5w per posizione post.

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Toccatina e via..
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

aggiornamento per chi si voglia cimentare a fare questa modifica...

Lasciate stare le lampadine da supermercato...

Usate solo osram stelo corto come le originali... perchè hanno un fascio leggermente piu' debole... ma hanno vetro piu' doppio e filamento piu' robusto...

infatti ho messo a confronto tre lampade di marca diversa nel portalampada..e la sopravvissuta senza annerimenti strani o scoppiature è la Osram...

quindi usate 6 osram da 10w e fate una spesa intelligente..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

umbus ha scritto:sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...

non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
la tensione è sempre quella perciò l'intensità è quella nominale.
la corrente invece raddoppia...
per la lampada della retro non ci sono problemi tanto la si usa solo per periodi limitati...
per le luci di posizione non so bene perchè non ho ben presente la sezione dei cavi, cmq 0.84A non dovrebbero dare problemi... ;)

5W 12V 0.42A 28Ω
10W 12V 0.84A 14Ω
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

FJB ha scritto:
umbus ha scritto:sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...

non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
la tensione è sempre quella perciò l'intensità è quella nominale.
la corrente invece raddoppia...
per la lampada della retro non ci sono problemi tanto la si usa solo per periodi limitati...
per le luci di posizione non so bene perchè non ho ben presente la sezione dei cavi, cmq 0.83A non dovrebbero dare problemi... ;)
come amperaggio ok.. ma.. raddoppiando la corrente aumenti il calore.. ed è qll il problema ;)
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Damianoo ha scritto:
FJB ha scritto:
umbus ha scritto:sono le stesse lampade ed omologate. solo da 10 w...

non brucia niente visto che in uscita la tensione è sempre quella... al piu' non darà la massima intensita da 10W.. ma almeno resistono di piu'.
la tensione è sempre quella perciò l'intensità è quella nominale.
la corrente invece raddoppia...
per la lampada della retro non ci sono problemi tanto la si usa solo per periodi limitati...
per le luci di posizione non so bene perchè non ho ben presente la sezione dei cavi, cmq 0.83A non dovrebbero dare problemi... ;)
come amperaggio ok.. ma.. raddoppiando la corrente aumenti il calore.. ed è qll il problema ;)
l'amperaggio è la corrente... appunto... cmq di solito i cavi sono sempre sovradimensionati.. :gren:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

fjb.. e chi ha parlato di cavi? ;) le plastiche ecc supportano determinati gradi C°.. e aumentando la corrente aumenti il calore... a raga'.. lo saprò pur bene :D fo' l'elettrico io :D
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Damianoo ha scritto:fjb.. e chi ha parlato di cavi? ;) le plastiche ecc supportano determinati gradi C°.. e aumentando la corrente aumenti il calore... a raga'.. lo saprò pur bene :D fo' l'elettrico io :D
hai ragione... io pensavo ai cavi... fo' l'elettrotecnico io... :risata:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

:metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Per la Cronaca a me e' COLATO tutto...ma problemi elettrici nada...;)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

appunto.. io non ho mai detto che si sarebbero verificati problemi elettrici.. ma che sarebbe colato :metallica:


:hola:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

e io ho detto che di problemi elettrici non ce ne sarebbero stati... :metallica:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

OT

fjb d dv 6?
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Damianoo ha scritto:OT

fjb d dv 6?
padova
Immagine
Rispondi