Viscodrive

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Viscodrive

Messaggio da Bravo4ever »

Allora la cosa è semplice...vorrei sapere, xchè questo mi è oscuro (e la cosa è assai strana), se la Bravo HGT 1a serie è dotata del dispositivo Viscodrive...a guidarla da questa sensazione, rispetto alla mia vecchia 1.6, anche con assetto originale sembra incollata a terra e non riesco a far pattinare la ruota interna in curva, nemmeno con il gas giù tutto!!!qualcuno ha notizie più certe????
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

magari differenziale autobbloccante????? :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
medita medita :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

anes ha scritto:magari differenziale autobbloccante????? :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
medita medita :gren: :gren: :gren:
piciu moll....il viscodrive è un ferguson, ovvero differenziale a slittamento controllato idraulico!!!
io voglio solo sapere se la nostra amata bomba inesplosa ne è dotata!!! :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

No.
Solo la 155,prodotta con o senza ViS.... ;)
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vincenzodileo ha scritto:No.
Solo la 155,prodotta con o senza ViS.... ;)
:gren:
;( ;( ;( ;( ;(
xò devo dire che allora lo studio delle geometrie delle sospensioni è stato fatto ad arte...alla faccia dei nuovi progettisti che mettono su tutte ste boiate elettroniche e se ne lavano le mani meglio de ponzio pilato :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

:tongue: :tongue: :tongue:
e ti lamenti pure ????
tenuta ottima e zero elettronica ...
come le macchine serie sanno avere ...
mica come i cessi di crucchi che hanno 200mila kazzate elettroniche x sopperire e tutti i problemi di stabilità e tenuta :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren:

Avete presental aGORF IV che si RIBALTA ogni 100 metri???o la TT?
:gren:
ecco appunto.
Io cmq ho la Ibrida,la 155 prodotta a cavallo fra prima e seconda serie......
ebbene.....a detta di Mimmo...sono stato fortunato...l'elettronica sulla ViS e' IMPOSSIBILE......
:roll:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

scusa ma tu non hai la 147cv????
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

155 Tesoruzzo....:gren:
:gren:
Primi mesi del 98.
Stando a quanto siamo riusciti a ricostruire sulla storia di questa macchinuccia...ebbene......
e' un'ibrido prima seconda serie.....con cromosomi prettamente Cruccki....In pratica un esemplare destinato all'esportazione.

Con parti Meccaniche e di carrozzeria a CAVALLO fra le due Serie...per esempio ho la Mascherina della Seconda,gli strumenti della Prima....la Serie di Sedili della seconda,il 155 SENZA Vis.i Fari della SECONDA serie(poii divenuti Marea...)...Impianto Elettrico IBRIDO (ho dei connettori che dovrebbero trovarsi solo sulla Seconda,Centralina Airbag(sob) della SECONDA SERIE,Plastiche cruscotto della Prima........ :stordita: ...INUTILIZZATI....)....e TANTO altro ancora....
:quot: ....Un bordello insomma..
:quot:
Piccolo particolare....
La plastiche interne sebranio di qualita' leggermente diversa da quelle del TD100...pur essendo di simili colori...secondo gli "esperti" anche questo e' dovito al fatto che l'auto doveva andare in GERMAGNA......Mah.....
Pessima abitudine di casa FIAT...
Un mio amico aveva una Uno 45 Belga che a confronto con la mia sembrava un MASERATI 4Porte..... X(

Mi auguro che nn sia piu' cosi'.
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

da quando ho cambiato gomme viaggio sulle rotaie in curva... nn avro' la vostra accelerazione, ma una volta presa velocita' io nn freno piu'... considerate che abito in montagna (nnn per modo di dire)...

W LA TENUTA DELLA BRAVO!!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Si la Bravo di suo devo dire che nn e' male....affatto...specie se si pensa alla sua progenitrice TIPO,che io ho avuto,spesso"avventurosa..."
Pero' rimango dell'idea che quella sua tendenza ad andare via di posteriore sia diretta discendenza della Mamma...ma che va' corretta con un adeguato assetto...

P.S. il Viscodrive cmq aiutava piu' in accellerazione(un vero e proprio antislittamento...) che in tenuta... ;)
:metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:La plastiche interne sebranio di qualita' leggermente diversa da quelle del TD100...pur essendo di simili colori...secondo gli "esperti" anche questo e' dovito al fatto che l'auto doveva andare in GERMAGNA......Mah.....
Pessima abitudine di casa FIAT...
Un mio amico aveva una Uno 45 Belga che a confronto con la mia sembrava un MASERATI 4Porte..... X(

Mi auguro che nn sia piu' cosi'.
Anche mio padre aveva una Uno 60S da mercato parallelo, destinata all'esportazione in Belgio... frecce bianche, gomme larghe e DOPPIO trattamento antiruggine, oltre alla CATRAMATURA DEGLI SCATOLATI della carrozzeria... e a un motore 1100 a metà strada tra il normale 1100 con carburatore doppiocorpo e il famoso ENERGY SAVING... milioni di tubetti e 18Km/litro ;(
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

capisco cosa dite il mio vecchio kiup era di importazione parallela from germani e con un kittino estetico pauroso sotto para ante e poste + minigonne fighissime e spoiler il tutto gia di serie in vendita come limited edition cosa che in italia non si è mai vista vabbeh...
@vinz cmq le plastiche sono di una qualità nettamente superiore rispetto alle altre versioni
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Mmm... :tongue:
Bono a sapesse... :tongue:

(DA LEGGERE CON VOCE TIPO IL NARRATORE DEI FILM DI FANTOZZI)E nella notte, ignoti rubarono i pannelli portiera di Trudy, i pannelli posteriori e i parasole, e fuggirono nel buio...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Hai presente la scena degli Schiaffazzi Quetz??:gren:
:quot:
Rispondi