cavi candela Facet (made in Italy)

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

cavi candela Facet (made in Italy)

Messaggio da umbus »

allora...

io ho sponsorizzato questi cavi, avendoli montati per primo

in silicone e con spessore cavo di 7mm.(solo colore nero..)

ora come ora gli abbiamo su :

io, manuel88,max, invincibile..(glieli ho forniti io..)

mi piacerebbe sapere come vi trovate...

io benissimo..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

io mi trovo abbastanza bene...
:risata:
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

anche a te gli ho forniti? non ricordo.. :gren:

ma non avevi un diesel.. :tongue:
no no sei un benza /gasato come me!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

umbus ha scritto:anche a te gli ho forniti? non ricordo.. :gren:

ma non avevi un diesel.. :tongue:
no no sei un benza /gasato come me!
ho una td100... :gren:
era una battuta... ;( :pernacchia:
Immagine
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

anche io sarei molto interessato, ma me li sparano a 60+iva...
voi quanto avete dato?
sono molto prissimo al cambio candele e farei tutt'uno...
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

nanofast 40 euro + 10 di celere 3 e te li prendo subito
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

quelli del 1.6 vengono qualche eurino di piu' (ma pochi nell'ordine dei 5 di piu' perchè ha delle pippette particolari)

cmq per eventuali ordini (possibilmente di massa) mi serve il codice del motore (che si trova sul libretto) e ricarica postepay anticipata.

Gli fanno anche per hgt.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Anche io ho quei FACET, acquistati dal mio ricambista. Non ricordo bene il prezzo xò...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Boh... per me sono cavi... sulla Uno avevo i cavi in carbonio e rivestimento in silicone, e non ho mai sentito cambiamenti di sorta...
Per avere un miglioramento prestazionale cambiando i cavi, quelli originali devono davvero fare schifo di brutto! Mi pare strano... :tongue:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Quetzalcoatl ha scritto:Boh... per me sono cavi... sulla Uno avevo i cavi in carbonio e rivestimento in silicone, e non ho mai sentito cambiamenti di sorta...
Per avere un miglioramento prestazionale cambiando i cavi, quelli originali devono davvero fare schifo di brutto! Mi pare strano... :tongue:
anche io sono di questa opinione...
per chi gli ha cambiati: sono 50-60€ spesi bene? :tongue:
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

si sono soldi spesi bene.. perchè in silicone si ingottiscono molto meno.

si possono cambiare anche a distanza di 4/5 anni.. (io per sicurezza gli cambio prima..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

Quetzalcoatl ha scritto:Boh... per me sono cavi... sulla Uno avevo i cavi in carbonio e rivestimento in silicone, e non ho mai sentito cambiamenti di sorta...
Per avere un miglioramento prestazionale cambiando i cavi, quelli originali devono davvero fare schifo di brutto! Mi pare strano... :tongue:

cavi in carbonio? :eek: :tongue:

cmq non ho detto che i cavi originali facciano schifo.. ma non sono in silicone, dunque hanno una sezione piu' stretta (max 4-5 mm) cappucci in plastica e sono soggetti ad usura precoce data dal calore del vano motore... che fa ingottire il rivestimento plastico.

Cosa che non avviene cosi' velocemente con quelli al silicone che possono sopportare alte temperature...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cmq mi piacerebbe avere le impressioni di chi gli ha montati ed andare meno possibile in ot. Grazie.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Io posso darti le impressioni dei cavi che avevo io sulla Uno... artigianali, conduttore in carbonio e rivestimento in silicone... sono durati quanto la macchina senza problemi... a dire la verità li ho ancora in garage :gren:
Il vantaggio di questi cavi non è dato da una maggiore conduttività, che a quei voltaggi è praticamente ininfluente... è dato dal rivestimento non soggetto a screpolature, che possono lasciar infiltrare acqua e far disperdere parte di corrente o al peggio causare un corto.
Ma siccome i cavi una volta montati lì restano, senza essere soggetti a continue torsioni, non vedo per quale ragione dovrebbero screpolarsi...

Ma capisco che sono scuole di pensiero... come chi è ARCIsicuro che le candele multielettrodo rendono meglio... :tongue:

Sono curioso anch'io di sapere le impressioni di chi li usa :hola:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

Io mi trovo bene anche se (come ho detto tempo fa a max e come ho detto a te in Pm tempo fa) pensavo fossero schermati, tipo il cavo RCA :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Rispondi