Elettronica per cominciare
Moderatore: Staff
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
Elettronica per cominciare
http://digilander.libero.it/nick47
visto che se n'? parlato, questa guida mi sembra molto semplice e schematica
visto che se n'? parlato, questa guida mi sembra molto semplice e schematica
Re: Elettronica per cominciare
Hai letto la parte dei led?mrcnet ha scritto:http://digilander.libero.it/nick47
visto che se n'? parlato, questa guida mi sembra molto semplice e schematica
Rimappature centraline... provare per credere!
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
no.. ma quella delle resistenze si, visto che sono andato da ben 3 elettrauto e nessuno sapeva che resistenze devo mettere.. oggi pensavo di comprarne un po' e andare a tentativi, rischio di rompere qualcosa se ne provo un po?
da come ho capito io "dovrei prendere il multimetro. Lo imposti sulla scala degli ohm (che ? la misura della resistenza). Prendo i due puntali del multimetro e la lampadina. 1 puntale lo appoggi al "pisello" centrale sotto la lampadina e l'altro sul corpo esterno in ferro della lampadina. Attendi un paio di secondi e il tester ti dir? quant'? la resistenza reale della lampadina. A questo punto vai in un qualsiasi negozio di materiale elettrico/elettronico e compri 2 resistenze del valore + simile a quello che ti ha dato il tester e le colleghi al cavo delle frecce laterali in parallelo ad ogni lampadina al LED che hai comprato. Dovrebbe andare tutto apposto."
solo che non ho il tester quindi se vado a tentativi?
da come ho capito io "dovrei prendere il multimetro. Lo imposti sulla scala degli ohm (che ? la misura della resistenza). Prendo i due puntali del multimetro e la lampadina. 1 puntale lo appoggi al "pisello" centrale sotto la lampadina e l'altro sul corpo esterno in ferro della lampadina. Attendi un paio di secondi e il tester ti dir? quant'? la resistenza reale della lampadina. A questo punto vai in un qualsiasi negozio di materiale elettrico/elettronico e compri 2 resistenze del valore + simile a quello che ti ha dato il tester e le colleghi al cavo delle frecce laterali in parallelo ad ogni lampadina al LED che hai comprato. Dovrebbe andare tutto apposto."
solo che non ho il tester quindi se vado a tentativi?
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
vuoi mettere? con gli stessi soldi che costa un tester mi compro due kg di resistenze.. immagina quante cose ci posso fare con tutte quelle resistenze
Ultima modifica di mrcnet il 21 apr 2006 14:00, modificato 1 volta in totale.
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Io studio elettronica e ti posso assicurare ke il tester ? indispensabile....tanto x capirci compare nella strumentazione obbligatoria di ogni elettricista...certo, ne esistono di semplici e pi? complessi....di sicuro non servir? uno di altissima qualit?, ma un bel tester digitale serve eccome......
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
si prima scherzavo.. non siamo mica al mercato che compro un etto di resistenze
quindi ricapitolando prendo la lampadina originale misuro gli ohm con il tester e prendo una resistenza che si avvicina,
in questo modo per? non ho troppo assorbimento? quello del led + resistenza
invece se ho capito bene dovrebbe essere assorbimento del led + ass della lampadina = resistenza che mi serve
quindi ricapitolando prendo la lampadina originale misuro gli ohm con il tester e prendo una resistenza che si avvicina,
in questo modo per? non ho troppo assorbimento? quello del led + resistenza
invece se ho capito bene dovrebbe essere assorbimento del led + ass della lampadina = resistenza che mi serve
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
eeeehhh??? scusa ma tu innanzitutto cosa intendi fare?mrcnet ha scritto:si prima scherzavo.. non siamo mica al mercato che compro un etto di resistenze
quindi ricapitolando prendo la lampadina originale misuro gli ohm con il tester e prendo una resistenza che si avvicina,
in questo modo per? non ho troppo assorbimento? quello del led + resistenza
invece se ho capito bene dovrebbe essere assorbimento del led + ass della lampadina = resistenza che mi serve
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast