foto from Club Fiat Bravo Chile
Moderatore: Staff
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
andre, è un 1.6 sicuro come il fatto che la mia è un'HGT!!!!anes ha scritto:manuelito ma sei sicuro che sia un 1.6????
forse un 16v turbo a vedere dall intercooler anteriore
e io te lo posso garantire, basta guardare la fusione dei collettori di aspirazione...quella bianca è un 1.6 turbizzato!!!
Bravo4ever
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
io la cilindrata non la ho cagata anche perche dalla fusione dei collettori non lo capisco ...
pero so riconoscere una macchina turbizzata ...
e comunque anche il motore del t16 è così caro...quindi potrebbe benissimo essere un t16
pero so riconoscere una macchina turbizzata ...
e comunque anche il motore del t16 è così caro...quindi potrebbe benissimo essere un t16
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
basta che tiro giu il finestrino!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
allora visto che vuoi fare il SAPIENTINO SCUOLA , e oggi mi hai trovato in giorna storta , e scusa se mi accanisco domani andrà meglio , ma vedo che oggi hai bisogno di lezioni di meccanica e memoria visiva....anes ha scritto:io la cilindrata non la ho cagata anche perche dalla fusione dei collettori non lo capisco ...
pero so riconoscere una macchina turbizzata ...
e comunque anche il motore del t16 è così caro...quindi potrebbe benissimo essere un t16
questo è un T16
e questo è il 1.6 originale della Bravo
ora dimmi un pò come possono essere uguali!!!!!!!
OT MODE OFF
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
o un 1600 fatto turbo... (premetto che non ho letto altro oltre a questa ultima pagina del topic)...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
questo non e' un T16 da Coupe'.. questa e' una Delta ..indi 2000 16 Valvole mio caroBravo4ever ha scritto:questo è un T16
http://img175.imageshack.us/img175/6340/ww316mq9.jpg
(lo so lo so che son praticamente gli stessi..ma sulla Delta non era chiamato T16 )
Cmq..era facile vedere che era un 1.6.. e' l'unico motore in casa Fiat con lo scarico girato dietro verso l'abitacolo
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
allora c ho preso che era un 1.6!!!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416