GPL o Metano?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

nixx ha scritto:ve lo spiego io cosa voleva dire marco, così non ci si fraintende!
quando si monta un impianto gas/metano si fa per risparmiare, e quindi parlare di prestazioni è fuori tema..
io stesso sono un sostenitore che se si vogliono prestazioni c'è solo dea benza, e lo dico malincuore ma è la verità.. io possiedo un jtd e sinceramente quando parlo con qualcuno e mi dice " ma la centralina non la fai?? il filtro non lo monti??" mi fanno ridere.. un diesel pur prestazionale che sia è sempre un diesel come un'auto con un impianto a gas/metano non si può parlare di prestazioni
...eh!...eh! ..carissimo Nixx.. ;) non posso non risponderti...eh!...eh!...
.. peccato che ho stampato un bell" 8.4 da 0- 100 con l'ultima evoluzione della mia mappa ( ...e finalmente le comincio a fare da zero ... :metallica: :D )...
toh!... meglio dell'hgt prima serie ....che fa 8.5 ...di cv. ne ha 147 ... :tongue: :gren: :gren:
...ha! già i diesel fanno ridere ...bosogna farlo capire alla mia car... :adhone: ;)

edit del mod: ho cancellato alcuni mess..chiedo cortesemente l'utilizzo dei pm per argomenti e chiarimenti Ot ;)
-m4rc8-
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Si, continuiamo in privato e mi scuso con gli altri per l'OT :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

per rispondere un pò a tutti:
1-con i vecchi impianti a gas, era possibile avviare la macchina non a benzina, cosa che oggi con i nuovi impianti è impensabile
2- inutile dire che le prestazioni col gas, si possono cercare e come, dato che il suo numero di ottani è fin troppo più avanti di qualsiasi benza speciale(si parla di una variabile da 108 a 114 R.O.N.), il che esclude detonazioni e da infinite possibilità, ovviamente adeguando alcuni particolari della meccanica e dell'impianto di raffreddamento....
3-i diesel sono meglio del benza aspirato, perchè guadagnano di più con le modifiche elettroniche e quindi non è innaturale fare mappe, scarichi e quant'altro...certo c'è da capire la filosofia di chi possiede la macchina...quindi i diesel non fanno poi così ridere (con la 1.6 ho preso certe bastonate...)
4- l'HGT 1° serie stampa lo 0-100 in 8.4 secondi a gas (comprovato perchè sapete tutti che ce l'ho), senza considerate il margine di miglioramente che ha (stiamo parlando di un'auto originale)
:hola: a tutti
Bravo4ever
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

anche i nuovi impianti si avviano a gas volendo, ma solo come procedura di emergenza.. (e tra l'altro sconsigliata vivamente sui libretti di uso e manutenzione della casa..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ma non saprei Umbus...io cerco di non restare senza benza...vorrei evitare di provocare danni irreparabili
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bravo4ever ha scritto:per rispondere un pò a tutti:
1-con i vecchi impianti a gas, era possibile avviare la macchina non a benzina, cosa che oggi con i nuovi impianti è impensabile
2- inutile dire che le prestazioni col gas, si possono cercare e come, dato che il suo numero di ottani è fin troppo più avanti di qualsiasi benza speciale(si parla di una variabile da 108 a 114 R.O.N.), il che esclude detonazioni e da infinite possibilità, ovviamente adeguando alcuni particolari della meccanica e dell'impianto di raffreddamento....
3-i diesel sono meglio del benza aspirato, perchè guadagnano di più con le modifiche elettroniche e quindi non è innaturale fare mappe, scarichi e quant'altro...certo c'è da capire la filosofia di chi possiede la macchina...quindi i diesel non fanno poi così ridere (con la 1.6 ho preso certe bastonate...)
4- l'HGT 1° serie stampa lo 0-100 in 8.4 secondi a gas (comprovato perchè sapete tutti che ce l'ho), senza considerate il margine di miglioramente che ha (stiamo parlando di un'auto originale)
:hola: a tutti
si sta uscendo un pelo dal seminato ora..la discussione verte sulla differenza tra gpl e metano..indi sempre motori a benzina alimentati a gas

Indubbiamente il metano credo sia quello che vanta il miglior rapporto km/costo (senza tener conto di costi di installazione dell'impianto).
E' pur certo vero che se oggigiorno distributori di Gpl si trovano pure a pochi km di distanza l'un dall'altro per trovarne uno a metano bisogna fare un po' di strada
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

si marco, il km/costo è sicuro, un litro fa circa 30 km, da quello che sapevo...xò la prestazione ne risente parecchio e la distribuzione del metano anche rallenta la sua diffusione...il gpl invece ha dalla sua la prestazione uguale alla benza, la diffusione dei distributori e il costo che è meno della metà della benza e del metano...a conti fatti, mi sa che su una macchina di 2000 cc la differenza è poca...

Scusa il piccolo "fuori dal seminato", voloevo solo dire la mia rispetto a quanto detto prima..mi sa che non avevo mai partecipoato a questo topic...OT mode off

OT mode on...domenica ci sei? Ot mode off
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

Bravo4ever ha scritto:OT mode on...domenica ci sei? Ot mode off
no sorry :(
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

azz :( ;( ;( ;(
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

clatro ha scritto:
nixx ha scritto:ve lo spiego io cosa voleva dire marco, così non ci si fraintende!
quando si monta un impianto gas/metano si fa per risparmiare, e quindi parlare di prestazioni è fuori tema..
io stesso sono un sostenitore che se si vogliono prestazioni c'è solo dea benza, e lo dico malincuore ma è la verità.. io possiedo un jtd e sinceramente quando parlo con qualcuno e mi dice " ma la centralina non la fai?? il filtro non lo monti??" mi fanno ridere.. un diesel pur prestazionale che sia è sempre un diesel come un'auto con un impianto a gas/metano non si può parlare di prestazioni
...eh!...eh! ..carissimo Nixx.. ;) non posso non risponderti...eh!...eh!...
.. peccato che ho stampato un bell" 8.4 da 0- 100 con l'ultima evoluzione della mia mappa ( ...e finalmente le comincio a fare da zero ... :metallica: :D )...
toh!... meglio dell'hgt prima serie ....che fa 8.5 ...di cv. ne ha 147 ... :tongue: :gren: :gren:
...ha! già i diesel fanno ridere ...bosogna farlo capire alla mia car... :adhone: ;)

edit del mod: ho cancellato alcuni mess..chiedo cortesemente l'utilizzo dei pm per argomenti e chiarimenti Ot ;)
-m4rc8-
Clatruzzo meno di 8.5 nn li fai manco in Sogno sullo zerocento....scommettiamo???????
:gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

m4rc8 ha scritto:piccolo Ot ..che senso ha un td da 10 Km/l?? :roll: a questo punto mi tengo il mio benzina assetato ma che almeno non puzza

Sul discorso gpl/metano non mi pronuncio..per me resta gas da fornelli :pernacchia:
è si... :gren: :gren: :gren: ;)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

alexsy ha scritto:su questo do ragione a umbrus ma marco non ha tutti i torti alla fine un td che ti fa 10k/l e una benzina che sta pure sui 10 k/l la differenza sta solo in 20 centesi al litro(a seconda dei prezzi attuali)poi se addirittura vuoi usare il blue diesel spendi pure piu della benzina :gren:
qui non vi dò ragione...

io ho il 1.9jtd, ho anche avuto xò il 1.8.. col mio stile di guida.. (piede molto pesante e marcie sempre sempre tirate) ora faccio di media i 13.5km\l, prima col 1.8 facevo gli 8 \ 8.5!! entrambe originali. se ora moddo un po il mio j e aumento un po' i consumi vado di + del 1.8 e consumo meno.... poi ovvio.. le sensazioni di guida sono diverse ;)
Rispondi