mrcnet ha scritto:io sto comodissimo.. nonostante tutti dicono che i miei sono durissimi io li preferisco cosi.. quando facevo lunghi viaggi con gli originali 8 ore di viaggio e avevo la schiena a pezzi mentre con questi hanno quasi una funzione ortopedica..io mi trovo benissimo..
per il discorso staffe, lo spessore non è importante, nel senso che devono essere sottili ma non troppo..almeno 5 o 6 mm per quanto riguarda l'imbullonamento io ho messo i bulloni rivolti verso l'alto in modo da bloccare le guide del sedile sportivo mentre quelli che si attaccano alle guide originali sempre verso l'alto in modo da NON bloccare le guide originali.. in pratica la guide su cui scorre sono quelle originali mentre quelle del sedile sportivo sono bloccate dagli stessi bulloni che tengono insieme le staffe in mezzo.. anche perchè o si fa cosi o bisogna trovare dei bulloni corti = piu rischio che si svitino e poi se si lasciano tutte e due le guide libere va a finire che il sedile davanti ti arriva fino al bagagliao quando scorri tutte e due
Marco io non ho capito niente.
Potresti fotizzare un po' così capiamo qualcosina.
In pratica tu ha messo le staffe dei sedili originali, e puoi farli slittare avanti e indietro proprio come gli originali?
Se è così è bellissimo.
Dai che tra una settimana mi dovrebbero arrivare i Talladega Evo blu e neri.
mrcnet ha scritto:io sto comodissimo.. nonostante tutti dicono che i miei sono durissimi io li preferisco cosi.. quando facevo lunghi viaggi con gli originali 8 ore di viaggio e avevo la schiena a pezzi mentre con questi hanno quasi una funzione ortopedica..io mi trovo benissimo..
per il discorso staffe, lo spessore non è importante, nel senso che devono essere sottili ma non troppo..almeno 5 o 6 mm per quanto riguarda l'imbullonamento io ho messo i bulloni rivolti verso l'alto in modo da bloccare le guide del sedile sportivo mentre quelli che si attaccano alle guide originali sempre verso l'alto in modo da NON bloccare le guide originali.. in pratica la guide su cui scorre sono quelle originali mentre quelle del sedile sportivo sono bloccate dagli stessi bulloni che tengono insieme le staffe in mezzo.. anche perchè o si fa cosi o bisogna trovare dei bulloni corti = piu rischio che si svitino e poi se si lasciano tutte e due le guide libere va a finire che il sedile davanti ti arriva fino al bagagliao quando scorri tutte e due
Marco io non ho capito niente.
Potresti fotizzare un po' così capiamo qualcosina.
In pratica tu ha messo le staffe dei sedili originali, e puoi farli slittare avanti e indietro proprio come gli originali?
Se è così è bellissimo.
Dai che tra una settimana mi dovrebbero arrivare i Talladega Evo blu e neri.
esatto.. ma ragazzi non c'è molto da capire ho messo il link del topic dove ero alle prese con il montaggio con tanto di schema dettagliato con le misure
si si capisce delle staffe, ma non delle guide originali, messe sotto quelle del sedile, e bloccate con i bulloni, ecc...
sembra arabo, non ci ho capito niente
dai fotizza.
devi guardare il disegnino con i numeri e capisci dove sono le staffe, le guide originali e quelle del sedile sportivo.. il discorso dei bulloni serve perchè prendendoli lunghi li ho usati per bloccare le guide che non devono scorrere mentre montati con il filetto verso l'alto per le guide originali in modo da farle scorrere e non ostruire il binario
marco la cosa che non ho capito, è a cosa serve mettere le guide di quelli originali sotto le staffe e poi le guide che vanno insieme ai sedili sportivi sopra la staffa?
Quale sarebbe la funzione?
Perchè oramai la manovella del sedile originale non esiste più quindi la guida originale non si muoverà mai in avanti visto che non avrà più la sua cara manovella che sgancerà l'incastro.
Mi spiegate a cosa serve?
Non sarebbe più facile montare direttamente le due staffe sulla carrozzeria dell'auto e poi le guide dei sedili sulle staffe?
BravoGT100evo5 ha scritto:marco la cosa che non ho capito, è a cosa serve mettere le guide di quelli originali sotto le staffe e poi le guide che vanno insieme ai sedili sportivi sopra la staffa?
Quale sarebbe la funzione?
Perchè oramai la manovella del sedile originale non esiste più quindi la guida originale non si muoverà mai in avanti visto che non avrà più la sua cara manovella che sgancerà l'incastro.
Mi spiegate a cosa serve?
Non sarebbe più facile montare direttamente le due staffe sulla carrozzeria dell'auto e poi le guide dei sedili sulle staffe?
leggi tutta la discussione che ho linkato e vedi che lo capisci..
cmq la leva di regolazione avanti e indietro dei sedili originali gliela lasci.. è proprio quella che fa muovere tutto..semmai come ho fatto io togli quella dei binari dei sedili sportivi visto che quelle rimarranno fisse
non puoi montare direttamente le staffe sulla carrozzeria perchè è un casino fare la staffa dove c'è l'attacco cintura che infatti non ha il buco in piano ma è rivolto verso il sedile dietro.. e poi una volta fissate le staffe a pari della carrozzeria come li infili i bulloni per fissarle a quelle del sedile visto che non hai piu spazio.. quello che ho trovato io è l'unico metodo che ho trovato, le alternative sono due o prendere le staffe della sparco o costruire staffe artiginali molto piu colplicate delle mie.. le mie sono una barra dritta e una a L per l'attacco cintura, mentre senza il mio metodo invece di due staffe ne devi fare 4, due in orizzontale con una a L per la cintura e due in verticale con una a L per l'attacco sotto posteriore.
BravoGT100evo5 ha scritto:marco la cosa che non ho capito, è a cosa serve mettere le guide di quelli originali sotto le staffe e poi le guide che vanno insieme ai sedili sportivi sopra la staffa?
Quale sarebbe la funzione?
Perchè oramai la manovella del sedile originale non esiste più quindi la guida originale non si muoverà mai in avanti visto che non avrà più la sua cara manovella che sgancerà l'incastro.
Mi spiegate a cosa serve?
Non sarebbe più facile montare direttamente le due staffe sulla carrozzeria dell'auto e poi le guide dei sedili sulle staffe?
...io stò cercando di fare proprio come dici tu.
stò prendendo spunto dai disegni di Marco, ma non voglio mettere le guide originali.
In tutte e due i casi bisogna risolvere alcunu problemi.
Ecco i modelli di staffe che stò preparando fatti in cartone.
Bisognerà fare un asola sulla struttura della carrozzeria perchè il bullone che fissa le staffe alle guide scorrevoli vanno a cozzare in quel punto. Ma solo per quanto riguarda la staffa posteriore.
BravoGT100evo5 ha scritto:marco la cosa che non ho capito, è a cosa serve mettere le guide di quelli originali sotto le staffe e poi le guide che vanno insieme ai sedili sportivi sopra la staffa?
Quale sarebbe la funzione?
Perchè oramai la manovella del sedile originale non esiste più quindi la guida originale non si muoverà mai in avanti visto che non avrà più la sua cara manovella che sgancerà l'incastro.
Mi spiegate a cosa serve?
Non sarebbe più facile montare direttamente le due staffe sulla carrozzeria dell'auto e poi le guide dei sedili sulle staffe?
leggi tutta la discussione che ho linkato e vedi che lo capisci..
cmq la leva di regolazione avanti e indietro dei sedili originali gliela lasci.. è proprio quella che fa muovere tutto..semmai come ho fatto io togli quella dei binari dei sedili sportivi visto che quelle rimarranno fisse
non puoi montare direttamente le staffe sulla carrozzeria perchè è un casino fare la staffa dove c'è l'attacco cintura che infatti non ha il buco in piano ma è rivolto verso il sedile dietro.. e poi una volta fissate le staffe a pari della carrozzeria come li infili i bulloni per fissarle a quelle del sedile visto che non hai piu spazio.. quello che ho trovato io è l'unico metodo che ho trovato, le alternative sono due o prendere le staffe della sparco o costruire staffe artiginali molto piu colplicate delle mie.. le mie sono una barra dritta e una a L per l'attacco cintura, mentre senza il mio metodo invece di due staffe ne devi fare 4, due in orizzontale con una a L per la cintura e due in verticale con una a L per l'attacco sotto posteriore.
...infatti è complicatissimo...anche con le staffe sparco la situazione non è facile. Le staffe sparco si agganciano subito alla carrozzeria. Ma poi per fissare i sedili sulle staffe è davvero un casino.
Io conto di fissare prima le staffe alla guida e poi di fissare il tutto sulla carrozzeria.
In altra maniera non è possibile.
anche io avevo fatto i modelli in cartone.. identici ai tuoi incredibile!! poi in fase di realizzazione ho dovuto optare per la soluzione attuale.. tu se hai preso le staffe della sparco devi cercare di farle simili a quelle non ai miei disegni quindi
mrcnet ha scritto:anche io avevo fatto i modelli in cartone.. identici ai tuoi incredibile!! poi in fase di realizzazione ho dovuto optare per la soluzione attuale.. tu se hai preso le staffe della sparco devi cercare di farle simili a quelle non ai miei disegni quindi
...si Marco lo spunto l'ho preso da te , ma ho lavorato sui punti delle staffe sparco.
mrcnet ha scritto:anche io avevo fatto i modelli in cartone.. identici ai tuoi incredibile!! poi in fase di realizzazione ho dovuto optare per la soluzione attuale.. tu se hai preso le staffe della sparco devi cercare di farle simili a quelle non ai miei disegni quindi
...si Marco lo spunto l'ho preso da te , ma ho lavorato sui punti delle staffe sparco.
...perchè hai cambiato in fase di montaggio?....
perchè nonostante avessi fatto tutti i calcoli di sto mondo non è cosi facile fare quella doppia L ovvero una che va in su per la cintura e una che va in giu per bullone sotto..poi considera che il tunnel è vicino e per la cintura ci vuole un bel bullonazzo..a sto punto è piu facile fare 4 staffe, due dritte e due a L per cintura e buco dietro.. è anche tutto piu saldo..
PS. non fare un altro errore che ho fatto io.. verniciale di nero prima di montarle se no ti tocca smontare tutto io non le ho verniciate subito consapevole del fatto che nel montaggio si sarebbero rovinate.. ma poi mi è toccato farle a pennellino.. ora non si vedono nemmeno..
mrcnet ha scritto:anche io avevo fatto i modelli in cartone.. identici ai tuoi incredibile!! poi in fase di realizzazione ho dovuto optare per la soluzione attuale.. tu se hai preso le staffe della sparco devi cercare di farle simili a quelle non ai miei disegni quindi
...si Marco lo spunto l'ho preso da te , ma ho lavorato sui punti delle staffe sparco.
...perchè hai cambiato in fase di montaggio?....
perchè nonostante avessi fatto tutti i calcoli di sto mondo non è cosi facile fare quella doppia L ovvero una che va in su per la cintura e una che va in giu per bullone sotto..poi considera che il tunnel è vicino e per la cintura ci vuole un bel bullonazzo..a sto punto è piu facile fare 4 staffe, due dritte e due a L per cintura e buco dietro.. è anche tutto piu saldo..
PS. non fare un altro errore che ho fatto io.. verniciale di nero prima di montarle se no ti tocca smontare tutto io non le ho verniciate subito consapevole del fatto che nel montaggio si sarebbero rovinate.. ma poi mi è toccato farle a pennellino.. ora non si vedono nemmeno..
...non penso che sarà facile domani dal fabbro. Cmq io ho cercato di tener conto degli spessori della lamiera. Ma se domani gli spessori saranno diversi andrà tutto rifatto.
...non ci penso a verniciarle prima ...dovrò fare molti ritocchini nella car per il montaggio e smontaggio sedili.
Ragazzi è da questa mattina che sono dal fabbro... ancora non abbiamo finito...problematiche da superare ce ne sono tante...
...adesso capisco perche sparco ha fatto la guida su due livelli...
...così tutti i problemi si evitano...
...siamo al punto che alcuni punti li dobbiamo saldare... speriamo di non rovinare i sedili...
Consiglio il metodo di Marco...ormai io stò a metà lavoro ...devo per forza finire con il mio progetto.
ricordo che anche io le avevo provate tutte..alla fine quello che ho trovato era il piu semplice.. le soluzioni che mi venivano in mente per un motivo o per l'altro non si potevano fare..c'è pochissimo gioco..è un po' come giocare a tetris