Se swappi un 1.9 montando il 2.4, sempre JTD, sulla Bravo, stai montando un motore che viene già montato dalla Casa su quel telaio... è un esempio, potrei anche montare un motore di una Casa diversa... resta il fatto che se quel telaio, senza modifiche, regge cv e coppia di un 2.4 5 cilindri, reggerà qualunque motore stia entro quel limite!nixx ha scritto:non è così semplice.. per swappare il motore bisogna anche adattare il telaio (rinforzandolo) e avere un impianto frenante degno dell'aumento di cv
per le cinture a 3-4 punti in realtà si potrebbero già montare, ma dubito fortemente che chi di dovere sappia ciò.. quindi meglio non rischiare (non è vero che devono essere approvati per l'auto in maniera specifica.. è abbastanza l'omologazione europea.. ne sono CERTO, per eventuali spiegazioni che non sto qui a scrivere poichè lunghe magari in pm..)
per l'altezza da terra (grazie alle norme comunitarie) il differenziale non può essere ad un altezza inferiore ai 12 cm da terra
Per le cinture il discorso è che LA CINTURA deve essere omologata, ma poi bisogna anche ancorarla saldamente! Le Case per oteenere l'omologazione di un modello di serie fanno dei crash test anche per le cinture (si chiamano PROVE DI STRAPPO), per vedere se gli attacchi delle cinture reggono lo sforzo. Se tu fai un buco sul pianale e le imbulloni, chi ti assicura che in caso di urto non ti si strapperanno?