Volumetrico...
Moderatore: Staff
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Volumetrico...
E' una domanda che mi ha fatto Giacomo, il mio amico di Lucca che è venuto al raduno di Ariccia con il Kiup 1800... ma lo estendo a tutti i benza della Bravo...
Secondo voi, invece di turbizzare, non sarebbe meglio, ai fini delle prestazioni e della godibilità , montare ad esempio il volumetrico della Mini?
Qualcuno si è informato?
Dubbi, opinioni, perplessità ?
Venghino siori, venghino!
Secondo voi, invece di turbizzare, non sarebbe meglio, ai fini delle prestazioni e della godibilità , montare ad esempio il volumetrico della Mini?
Qualcuno si è informato?
Dubbi, opinioni, perplessità ?
Venghino siori, venghino!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
si si mi ero informato per il mio 1.6...a parte la difficoltà di reperire un volumetrico della krukkaccia, sappi che questo è dimensionato per motori tra i 1.4 e gli 1.6 di cilindra...quindi 1.8 niet!!!!
cmq...a Milano c'è la Turmax (http://www.turmax.it) che fa sto lavoro, ma non lo eseguono se il motore ha più di 80000Km, paventano problemi di affidabilità ...dico io allora il mio 2.0 da 190000km, che non mangia olio e giro come un rolex?
nel caso turmax, rifà cmq mezzo motore (pistoni, bielle, frizione, mappa)...costo del volumetrico circa 1800 euri, più lavorazioni...sei circa a 8000/10000 euro....conviene?
cmq...a Milano c'è la Turmax (http://www.turmax.it) che fa sto lavoro, ma non lo eseguono se il motore ha più di 80000Km, paventano problemi di affidabilità ...dico io allora il mio 2.0 da 190000km, che non mangia olio e giro come un rolex?
nel caso turmax, rifà cmq mezzo motore (pistoni, bielle, frizione, mappa)...costo del volumetrico circa 1800 euri, più lavorazioni...sei circa a 8000/10000 euro....conviene?
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
per l'uso che Giacomo fa della macchina con una bella centralinata... uno scarichetto omologato ma più libero e un'aspirazione con meno tubi inutili la macchina andrebbe ancora meglio... . C'è un enorme differenza in positivo (per quel motore) tra lui e il 1800 della bravo (di serie)... . Credo che potrebbe arrivare con i lavori sopramenzionati a 150 cv.
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Ma sì, però la sovralimentazione è un'altra cosa
Lui aveva addirittura pensato a sfruttare la frizione magnetica del compressore condizionatore (che sulla sua Kiup non c'è) per fare un sistema inseribile a piacimento... e che sia SOFT... unico problema... la centralina, anche rimappando, sarebbe in grado di gestire il motore in entrambe le fasi? In teoria aumenta la pressione, la centralina lo legge e aumenta il carburante... ma non so in che limite si autoadatta...
Lui aveva addirittura pensato a sfruttare la frizione magnetica del compressore condizionatore (che sulla sua Kiup non c'è) per fare un sistema inseribile a piacimento... e che sia SOFT... unico problema... la centralina, anche rimappando, sarebbe in grado di gestire il motore in entrambe le fasi? In teoria aumenta la pressione, la centralina lo legge e aumenta il carburante... ma non so in che limite si autoadatta...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
credo ci voglia una centralina diversa...
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Bravo4ever ha scritto:quoto paolì...quoto
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Quetz a 0.2/0.3 bar non conviene neanche fare tutto sto sbattimento...avrebbe più pressione una caffettiera da 6 tazze
scherzi a parte che ci fai con 0.2/0.3 bar...cosa guadagneresti? tipo 5-10 cv al max..uno scarico, una centralina e filtro a pannello e sul 1.8 del kiup, che ricordo è quella a fasatura variabile da 130cv, sei già oltre...
scherzi a parte che ci fai con 0.2/0.3 bar...cosa guadagneresti? tipo 5-10 cv al max..uno scarico, una centralina e filtro a pannello e sul 1.8 del kiup, che ricordo è quella a fasatura variabile da 130cv, sei già oltre...
Bravo4ever
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
si si... un bel motore... . Altro che 1800 della bravo... .
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
è vero sa... il mio 1800 di serie faceva cacar.e!!! Quello DEL KIUP di serie va come il mio centralinato, scaricato e conizzato... . Adesso, dopo le camsss e la testa e i vari regali di mimmo vado alla grande ma prima... UNA VERA CACAT.A!!!
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
che il 1.8 bravo fosse un pò fermo me lo avevano detto...ma non pensavo in sto modo...direi che, al di fuori dell'HGT, il più azzeccato allora è il 1.6...io una volta slegato, ho fatto scarico e cono (solo qst) e certi 1.8 non li vedo a parita di lavori (cmq il mio 1.6 appena preso faceva 185 a cannone era di una donna classe 1942, non poteva essere diversamente)
Bravo4ever
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Non sottovalutare le caffettiere
Anzi, mo swappo il mio JTD con un motore a vapore
E mi porto appresso una roulotte carica di carbone
scherzi a parte, l'idea era questa... una leggera sovralimentazione INSERIBILE... sarebbe stato uno spettacolo...
Anzi, mo swappo il mio JTD con un motore a vapore
E mi porto appresso una roulotte carica di carbone
scherzi a parte, l'idea era questa... una leggera sovralimentazione INSERIBILE... sarebbe stato uno spettacolo...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER