Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

eh no...la bravo GT 1.6 16V 105cv è benza!

lol comunque ho guardato ed è a filo azzzzz

ma frizione non posso tenermi la mia? ossia: è "solo" la questione che la potenza è elevata e la frizione a filo ne risente o proprio non si può mettere l'una o l'altra?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

DaveDevil ha scritto:eh no...la bravo GT 1.6 16V 105cv è benza!

lol comunque ho guardato ed è a filo azzzzz

ma frizione non posso tenermi la mia? ossia: è "solo" la questione che la potenza è elevata e la frizione a filo ne risente o proprio non si può mettere l'una o l'altra?
ops...avevo capito che avevi il JTD....
cmq NO, non puoi tenere la tua a filo...non c'è il modo di azionare la frizione...è tutta un'altra filosofia la frizione idraulica!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Pedro80 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:eh no...la bravo GT 1.6 16V 105cv è benza!

lol comunque ho guardato ed è a filo azzzzz

ma frizione non posso tenermi la mia? ossia: è "solo" la questione che la potenza è elevata e la frizione a filo ne risente o proprio non si può mettere l'una o l'altra?
ops...avevo capito che avevi il JTD....
cmq NO, non puoi tenere la tua a filo...non c'è il modo di azionare la frizione...è tutta un'altra filosofia la frizione idraulica!
:eek: :eek: :eek: :oops: :oops: :oops: :gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

eeeeehh nn lo sapevo...

neanche a parlarne smontarsi giù pedale&co dal coupè?
p.s. ti ho aggiunto in msn :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

scusate se interrompo...ma ricapitolando: il 1.4 12v e' da buttare perche' nn conviene truccarlo... il 1.4 16v TS e' troppo delicato per truccarlo...rimane il 1.4 turbo della punto gt... per montare quest ultimo a che modifiche andrei in contro?

(altri 1.4 o 1.6 TOSTI?)
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Vista l'abitudine della FIAT di passarsi i monoblocchi di generazione in generazione, aggiornando solo le parto accessorie, mi verrebbe da dire che il 1400 della Uno Turbo Racing/Punto GT sia lo stesso del 1.4 12v...ma non ne ho la certezza...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

come posso verificare?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Quetzalcoatl ha scritto:Vista l'abitudine della FIAT di passarsi i monoblocchi di generazione in generazione, aggiornando solo le parto accessorie, mi verrebbe da dire che il 1400 della Uno Turbo Racing/Punto GT sia lo stesso del 1.4 12v...ma non ne ho la certezza...
è esattamente lo stesso....cilindrata 1372...avevo swappato la mia vecchia tipo 1.4 con un 1.6 tempra ultimo restyling(90CV) e pompato a dovere (rullata a 129.7CV)...poche settimane dopo mi capitò l'occasione del 1.4 turbo di una punto GT....ma ormai era fatta ;( ;( ;( ;(
Bravo4ever
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

insisto con il 16v rulez... nn c'e' un modo per avere 16v sul 1.4??? (senza TS che e' delicato)

e se avessi l'occasione di un motore usato come si fa a rinfrescarlo?
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Se prendi un motore turbizzato usato cerca di prenderlo da chi sai come l'ha usato perchè se no rischi di trovarti un motore "scoppiato" e spenderesti soldi inutilmente...Io per principio non sono molto dell'idea di un intervento simile sia per un fatto di omologazione sia per la spesa da affrontare...Cioè se ti costa sui 2500 3000 euro come mi sembra di aver capito la spesa di pedro piuttosto pomperei il motore originale...Cioè se voglio le prestazioni della punto gt mi prendo la punto gt e non la bravo per poi swappare il motore...con la stessa spesa prenderesti un hgt d'occasione...poi ognuno è libero di pensarla come vuole ovviamente :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Welter ha scritto:insisto con il 16v rulez... nn c'e' un modo per avere 16v sul 1.4??? (senza TS che e' delicato)

e se avessi l'occasione di un motore usato come si fa a rinfrescarlo?
forse...e dico forse, potrebbe andare bene il motore 1.4 TS con testa della Bravo 1.6...dovresti farti dire da un motorista se il mix è fattibile...non so poi a livello di elettronica(data la doppia accensione del TS)..magari potresti adottare una centrallazza completamente riprogrammabile, con quelle fai miracoli
per rinfrescare un engine, intanto che lo ha giù dalla car, portarlo in rettifica e, soldi permettendo, pistoni stampati, alberi a cammes e volano alleggerito
Bravo4ever
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ecco... e poi il 1400 diventa un vero 1400 :quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

Bigpaul2 ha scritto:ecco... e poi il 1400 diventa un vero 1400 :quot: :quot: :quot:
ricordate, che non è la potenza in termini assoluti a fare la differenza...

ma bensì il rapporto PESO/POTENZA! :D
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Pedro80 ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto:ecco... e poi il 1400 diventa un vero 1400 :quot: :quot: :quot:
ricordate, che non è la potenza in termini assoluti a fare la differenza...

ma bensì il rapporto PESO/POTENZA! :D
e in effetti questa è una delle cose principali... . ;)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

allora, si può prendere in blocco pedale/stantuffo della frizione del coupè o bisogna adattarcene una artigianalmente?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi