problema abs

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
alwaysevo
Bravista
Bravista
Messaggi: 257
Iscritto il: 09 giu 2006 02:00
Località: brindisi

Messaggio da alwaysevo »

diciamo che sono da cambiare... xo mi sembra strano che centrino i tubi
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

i tubi si logorano..e spesso la gomma oltre a gonfiarsi all'esterno si gonfia verso l'interno,riducendo la sezione di passaggio e dando fastidio al regolare funzionamento dell'impianto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io opto per il sensore, magari si è staccato il cablaggio elettrico, o rotto proprio, portala da un meccanico a fargli dare un occhiata, ci metti un attimo e scopri subito il problema... Se fosse un tubo ti andrebbe giu' il pedale e ti si svuoterebbe la vaschetta del liquido dei freni in 3 o 4 frenate...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se fosse un tubo ti andrebbe giu' il pedale e ti si svuoterebbe la vaschetta del liquido dei freni in 3 o 4 frenate...
questo se fosse un tubo buco..ma se invece(dato che l'olio freni e' molto aggressivo) s'e' logorata solo la gomma(senza lacerarsi) e si siano create delle protuberanze(interne ed esterne)?? si avrebbe un punto dove l'olio avrebbe altissime perdite di carico ad attraversarlo..creando magari scompensi e ritardi sull'azione dell'impianto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Penso solo che la soluzione piu' semplice sia la piu' probabile, anche se ovviamente puo' succedere di tutto... Mai avuto un tubo logorato in centinaia di migliaia di km alla spalle...
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

difficile che siano i tubi..
anche perchè se la ruota si blocca pressione ne arriva e anche bene(ricordo che i tubi freno son lunghi 10 cm davanti).
fai controllare che tutti i sensori siano apposto, se non sono quelli sarà un problema di gestione o il ripartitore
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

se c'e' abs non c'e' ripartitore..ma Ebd :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

e l'ebd dov'è..??
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

in che senso dov'e'??e' sopra la pompa del servofreno..quella scatolotta grigia con i 5 tubi che escono :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

Stasera tornando a casa mi si è accesa la spia dell'abs...rimane sempre accesa,non ho fatto frenate violente ne niente...

ho provato ora a frenare a fondo, e inchioda, nel senso che blocca le ruote fischiando mentre prima in simili occasioni, sentivo l'abs entrare in funzione e rilasciare a colpi i freni per evitare il bloccaggio....

idee?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se ti si acende la spia al 90% hai problemi ai sensori, alla centralina abs direi che è piuttosto difficile... Portala da un meccanico a fare un check perche' mi sa che da sola non guarisce!! :(
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

m4rc8 ha scritto:se c'e' abs non c'e' ripartitore..ma Ebd :gren:
Marcone, scusa se ti riprendo, ma l'ebd è il ripartitore elettronico di frenata... :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

mmh,la centralina dov'è?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

dipende dal modello...
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Messaggio da DaveDevil »

GT 1.6 16V benzina... il fatto è che non capisco cosa-come possa essere successo...in genere non do mai frenate al limite,o comunque raramente...e ieri sera avevo gente delicata a bordo, ero leggero come una farfalla a guidare...e s'è accesa...capisco se fosse stato dopo una frenata assurda,ma no...boh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi